Sono circa due mesi che ogni tanto (e quando si verifica a volte lo fa per una settimana di fila...) mi si accende la spia luce posteriore destra bruciata (a volte anche la sinistra, ma è molto raro) me le lampadine sono ok! Ogni tanto si spegne per pochi secondi, poi riappare e continua così all'infinito. Secondo voi da cosa dipende? E' successo ad altri lo stesso inconveniente? Trovo la cosa molto fastidiosa. Secondo me è un contatto, ma non ho idea dove possa esser il problema.
a me è successo con la lampada anteriore.. io l'ho smontata, spruzzato riattivante elettrico stretto i contatti ke bloccano la lampada e problema risolto, solo ke da me a volte la lampada non si accendeva io fossi in te, cambierei le lampadine di posizione(destra con sinistra) magari la lampada si sta fulminando ma la resistenza fa ancora contatto, e poi rimetterei a duro i contatti del portalampada.
Uno dei problemi congeniti delle E46 sono i connettori che si fondono. Ti consiglio di smontarli e verificare se sono ok
Scusate la distrazione: siete stati così gentili da rispondermi e non mi sono neppure ricordato di aver postato questa discussione... Proverò a fare come avete detto, vi faro sapere. Intanto grazie.
Capitato con la freccia anteriore sinistra,cambiavo la lampadina ma avvolte non andava,poi ho pulito il contatto e ha smesso.
...a me è successo, e dopo vari smontaggi inutili di lampadine mi son accorto che era il connettore posteriore dx che si era fuso, mandando il filo marrone (-) in corto con il + vicino.... dove trovo il pezzo di ricambio secondo voi??? E' quel connettore a forma di parallelepipedo in plastica nera che sta nascosto "dentro" i fanali posteriori....
Niente da fare, ho pulito i contatti e continua a farlo! Stamane addirittura si era accesa anche la spia della luce post sinistra...insomma che stress, odio avere delle spie accese
su altre vetture quando si brucia la massa del faro nel connettore (solitamente è solo quel pin appunto bruciato), si fa una massa esterna saldando un cavo di sezione adeguata direttamente sulla piastra del faro, per poi collegarlo a massa (dietro la tappezzeria si trova agevolemente il pinto di massa), lasciando vicino al connettore originale un connettore maschio/femmina come i faston per altoparlanti. se ben fatto anche esteticamente non è un pugno in un occhio. l'ho fatto a diverse Peugeot con questo problema (206SW, 207, 407).
Confer,o. guarda le luci della targa. Quando si rompono quelle si accende la spia delle luci posteriori. Io sono diventato matto a smontare tutto, spruzzare riattivante elettrico, pulire, asciugare...... e poi mi sono accorto che erano le luci della targa!!!! Entrambe fuse e tutte e due le spie luci posteriori accese. Te ne accorgi anche perche la freccia ha un tic tac piu veloce quando le azioni. Facci sapere
:wink:Aggiungerei che spesso basta anche 1minimo calo di tensione...non necessariamente non deve funzionare la lampadina della targa..!
proverò a fare queste ulteriori verifche, anche se non mi sembra di aver la luci targa bruciate. La cosa fastidiosa è che le spie si accendono ad intermittenza, ed il più delle volte quando freno e fermo la vettura spariscono, poi ripartendo si riaccendoo!
Ho avuto questo problema con l'anteriore dx, ma la lampadina funzionava quindi ho tirato avanti per diverso tempo fino a che non si è accesa più. Sostitutita la lampadina il difetto non si è più presentato.
io invece ho montato i fari posteriori a led con centraline per ovviare al problema del check luci... ma da poco il check è ricomparso... controllo i connettori? sciolti anche quelli?