Problema ricomparso!!!!!!Dopo che il meccanico questa volta non BMW l'aveva resettata altri 500 km e poi si è riaccesa come per incanto."mortac....." non posso vederla accesa,ma mi rode perchè la macchina va a meraviglia "forse meglio del solito"!!!Atd aiutami tu......
che difetto e memorizzato ? probabilmente raggiunta battuta miscela magra o grassa (peggioramento emissione ) ma la vettura va bennissimo
Miscela magra al minimo!!!!Vorrei riuscire a risolvere senza dover tappare la spia.......................
problema, su 318i Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, posseggo una 318i 2000cc euro 4 del giugno 2002, acquistata usata (solo 48000 Km). Tempo fà mentre affrontavo una curva a poco meno di 30 Km/h l'auto si è spenta, segnalandomi un bip e la spia centrale gialla e quella del motore a sinistra.Ho provato a riaccenderla ma nulla, ho aspettato qualche istante poi è ripartita. Il problema si è verificato raramente poi una mattina l'auto ha cominciato ad andare a 3 cilindri, segno che una delle bobine, (che stanno sulle candele) mi ha abbandonato, e con amarezza (e 220 eurozzi+50 manodopera) ho sostituito le 4 bobine e le 4 candele (tutto originale). Sembrava risolto il tutto, invece il problema è peggiorato, nel senso che mentre viaggio (anche a velocità moderata) sento che perde colpi, si spegne durante la marcia segnalandomi sempre la spia gialla centrale e quella a destra del sistema frenante (probabilmente perchè da spenta continua a camminare), e da fermo senza il piede sull'accelleratore il regime dei giri aumenta da solo fino ai 2500 poi torna normale. Il meccanico ha provato a pulire il debimetro (senza smontarlo completamente ma mandandogli solo lo spry attraverso la griglietta), ma la cosa non migliora. Chi sà darmi un consiglio? L'officina BMW di Roma Patriarca, mi ha già avvisato che se la porto da loro la prima cosa che fano è sostituire il maledetto debimetro al modico prezzo di 450 euro + manodopera (io lo compro a € 240 originale BMW in un altro centro autorizzato e non capisco come mai l'officina lo addebiti al cliente € 450). Ma dopo tutto questo non sono neanche sicuri che sia qualla la causa. Prima di spendere altri solti inutilmente c'è qualcuno che mi consiglia cosa fare?
Stessa cosa che è capitata a me. Sostituito in ordine: Tempo fa -Sensore albero a camme Recentemente -Debimetro -Pompa dell'acqua -Un paio di manicotti che perdevano Problema sparito (l'ho portata in officina dopo che andava a tre). C'è in giro il mio thread intitolato "Aiuto che succede" o simile.
[OT] Ecco perchè sarebbe meglio che il titolo del thread fosse un brevissimo riassunto del problema. Aiuta la navigazione nel forum. [/OT]
Abner il tuo motore è molto diverso dal nostro!!!!Io li ho entrambi e posso dirti che il migliore è il tuo!!!!il 118cv è un pò pigro,ma molto più affidabile e longevo nonche semplice nella struttura
il problema di spegnimento durante la marcia permane Ho smontato il debimetro, pulito per bene il filtro dell'aria, (era quasi nuovo), l'auto và meglio, non accelera più da sola, ma mentre viaggio continua a spegnersi con una certa frequenza ecco perchè credo sia un problema dell'immobilizer... In effetti è come se mancasse improvvisamente corrente e benzina si spegne tutto si aziona il bip, la spia centrale che avvisa problemi e quella gialla del sistema frenante e non vuole ripartire, almeno per 20 secondi, poi se provo a riaccenderla tutto riprende come se nulla fosse. (VIASAT) montato di recente influisse sul problema. Oppure una delle due chiavi d'accenzione influisce sull'immobilizer. Prima di farmi spillare soldi inutilmente da Elettrauti e Officine marpione voglio fare tutti i tentativi.
Allora ragazzi non ci crederete,questa mattina come sempre esco dal garage,e lascio la macchina accesa mentre con calma richiudo il box,quando risalgo in auto dopo circa 4/5 minuti la spia è spenta!!!!Ora o è contenta che oggi gli monto i "18",oppure mi ha voluto fare l'occhiolino e tutte le teorie su aspirazioni da tubicini crepati,sensori impazziti e via dicendo erano sbagliate,o più semplicemente l'ultimo pieno di benzina non era pulito!!!Spero che non mi si riaccenda più,oggi per premio oltre i "18" gli faccio un bel pieno di V-Power
Sai coi benza non è una novità,approposito l'altro giorno ho trovato uno dei tubi di gomma del collettore d'aspirazione con un taglio,essendo a valle del debimetro smagriva la miscela.
-Scusate so che ci sono altri post riguardo alla spia gialla motore ma volevo sapere cosa sta succedendo alla mia 320d... Oggi mi si è accesa improvvisamente in autostrada mentre andavo a 120kmh...non ho avvertito nessun calo di potenza o anomalie varie...la macchina va sempre uguale... vi dico gli ultimi movimenti che ho fatto alla car: -ieri sera ho variato il settaggio del modulo cntech,ma quando si è accesala spia il modulo era spento -In sett ho lasciato la batteria staccata per una notte e ho eliminato l'imbuto che c'è nel tubo di aspirazione... ora mi chiedo,ci può essere relazione tra l'accensione della spia e queste modifiche?? Che devo fare? Grazie a tutti!!