Spia Gialla motore ACCESA... M I S T E R O !! | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Spia Gialla motore ACCESA... M I S T E R O !!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ilbmwista, 10 Dicembre 2008.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    mai sentito...questa mi è nuova! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma a cruisE?:-k
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    potrebbe essere il debimetro, successo ad un amico... :wink:
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si ma devo spegnere, riaccendere e tirare un po' di volte...

    si da quando ho cambiato sede di lavoro, la strada è tutta col limite di 80, per cui mi metto col cruise a 120 (117 effettivi) per evitare il ritiro di patente, dopo una ventina di km si accende, poi nel w/e, che faccio strade meno monotone, con belle accelerate si spegne, il lunedi, o il martedi al max si riaccende, + o - sempre allo stesso posto.

    col modulo di christian 72 (che prima o poi ricordero di ordinare) risolvo?
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    non lo so, all'epoca non ho provato, anche se ho in programma di montarlo io, visto che ce l'ho...

    Ricordo che l'errore memorizzato in diagnosi fosse: "mixture deviation". Praticamente si accendeva la spia quando andava piano (anche 60-70/h su extraurbana), a carico parzializzato, un pò come te... la diagnosi l'hai fatta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2010
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao chent, è successo recentemente anche a me l'accensione della spia motore.:-k

    Anch'io andavo a velocità costante (non correvo, penso intorno ai 100 km/h).

    In diagnosi mi segnalava miscela troppo magra su entrambi le bancate.](*,)

    Spulciando il WDS, ho trovato una info interessante che potrebbe spiegare come mai la spia si accenda solo in determinate condizioni... :

    -----------------------------------------------------------

    OBDII Readiness CodesOBDII Readiness Codes

    A complete check of the engine control system can only be run by the control unit once certain operating states have been reached. For this purpose, a test drive should be carried out under the specified criteria.

    The following preconditions must be met to ensure that all tests are conducted:

    • No problems defined before test drive.
    • Any stored fault codes were worked through beforehand.
    • Fault code memory of engine control unit has been deleted.


    Test drive procedure:

    • Start a test drive in the cold state (for secondary air system test).
    • Drive vehicle at a constant speed within the range between 65 and 95 km/h in 4th gear/selector lever position 4 for about 10 minutes (for oxygen sensors, oxygen sensor heating and catalytic converter monitoring)


    The system tests for the secondary air pump and fuel tank leakage diagnosis pump can be additionally conducted directly by means of the test module, however, in this case, the readiness codes are not set.

    The DME system is OK if all diagnosis functions are carried out and no fault codes are stored in the fault code memory.

    The Readiness Codes are reset on deletion of the fault code memory.

    ----------------------------------------------

    Il test come vedi prevede di andare ad una velocità costante in 4° marcia.

    Magari tu andavi a 120 ma in 5° (che come numero di giri potrebbe equivalere ai 95 km/h).

    Anche il tempo corrisponde: 20 km / 120 km/h = 10 minuti (che è quanto necessario per eseguire il test)!

    Quindi non volendo hai dato la possibilità alla centralina di fare una autodiagnosi e il risultato è stata l'accensione della spia.

    Almeno se ho interpretato bene quanto scritto nel WDS... :rolleyes:

    Saluti

    Daniele
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Caspita interessantissimo Daniele!

    si tratta di una vera e propria autodiagnosi andando a velocità costante come descritto sopra?:rolleyes::redface:

    ma autodiagnosi riguardo? sonde lambda?:-k

    Attendo news in merito..=P~:wink:
     
  7. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Hehehe, ciao.

    Dunque, si, sembra interessante ma io ne so quanto te, nel senso che l'unica cosa che posso fare è postare la versione italiana che ho trovato che magari è po' più comprensibile:

    --------------------------------------------

    Codici readiness OBDIICodici readiness OBDII

    La centralina può effettuare una verifica completa del sistema di gestione del motore soltanto quando sono state raggiunte determinate condizioni di esercizio. A questo scopo è necessario effettuare un giro di prova che rispetti i criteri sotto indicati.

    Perché tutte le prove vengano effettuate, sono necessari i seguenti requisiti:

    • prima del giro di prova non devono essere stati rilevati difetti o guasti.
    • Le eventuali anomalie registrate in precedenza devono essere già state eliminate.
    • La memoria difetti della centralina del motore è stata cancellata.


    Procedura per il giro di prova:

    • Avviare la vettura a freddo (per il test del sistema aria secondaria).
    • Mantenere la vettura in quarta /con la leva in posizione 4 per circa 10 minuti a una velocità tra 65 e 95 km/h, il più possibile costante. (per le sonde lambda, il riscaldamento delle sonde lambda e il controllo dei catalizzatori)


    I test del sistema per la pompa dell'aria secondaria e la pompa per la diagnosi delle perdite del serbatoio possono essere eseguiti direttamente anche mediante il modulo test, ma in questo caso i readiness codes non vengono impostati.

    Il sistema DME è in ordine quando sono state effettuate tutte le funzioni diagnostiche e nella memoria difetti non sono stati memorizzati errori.

    I codici readiness vengono resettati alla cancellazione della memoria difetti.

    --------------------------------------------

    Da quanto si legge, sembra che la centralina effettui questa diagnosi [in automatico?] una volta raggiunti tutti i requisiti e modalità di guida della vettura, per almeno 10 minuti.

    Non vi sono specificati strumenti da utilizzare.

    Posso aggiungere che la procedura riportata sopra si trova nel seguente percorso all'interno del WDS:

    Funzioni di assistenza

    |- Azionamento

    |- Elettronica Digitale Motore (DME el. mot. BMS46 oppure DME el. mot. MS42 oppure DME Elettronica digitale del motore
    MS43
    oppure DME Elettronica digitale del motore ME9 oppure Motore N46 oppure Motore N45)




    All'interno di tale sezione vi sono le seguenti 4 cartelle che contengono lo stesso identico testo di cui sopra:

    - OBD Readiness Codes (DME el. mot. MS42 con USA_GS)

    - OBD Readiness Codes (DME Elettronica digitale del motore MS43 con USA_GS)

    - OBD Readiness Codes (DME el. mot. BMS46 con USA_GS)

    - OBD Readiness Codes (DME Elettronica digitale del motore ME9 oppure Motore N46)

    La MS43 è la centralina che monta la mia bimba, se non ricordo male però non ho idea di cosa sia l'"USA_GS"...:redface::-k

    Può darsi si riferisca ad una versione USA della stessa? Boh! :rolleyes:

    xChent: hai provato a far fare una diagnosi per verificare i codici di errore riportati nella memoria anomalie?

    Credo sia la prima cosa da fare, tra l'altro molto semplice.

    Saluti

    Daniele
     
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Sempre piu interessante, però noto solo adesso che , il mio motore M52 non è nell'elenco di motorizzazioi compatibili, e che prima di effettuare tale "test" bisogna avere la centralina esente da errori memorizzati e quindi anche in questo caso non mi trovo dato che la spia mi si è riaccesa...
     
  9. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    consumi uguali...non cambia di una virgola.l'unica cosa che ho notato è proprio il fatto di aver fatto benzina nello stesso distributore e stop...
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    mmm quindi cambiar distributore e tutto passa?:-k8-[
     
  11. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    la cosa strana è che faccio sempre benzina li...però è la seconda volta che mi capita lo stesso giorno in cui vado a fare rifornimento da lui...secondo me è un pò sporca...appena finisce vado a fare v power visto che è consigliata per la mia....poi vado a fare un mutuo...:lol::lol:
     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ottimo, appena posso rep.

    riguardo a quanto ho "ingrassettato", è possibile che andando a gpl, non scendendo quindi il livello di benzina, il sistema rilevi cmq parametri anomali di consumo e dia errore?

    mi spiego: 10 minuti a 95 km/h sono 15,8 km, cioè (in IV) circa un litro o poco più di benzina.

    ammesso che ad esempio come paramentri ottimali la centralina abbia caricato chessò 0,8 - 1,2 l di benzina scesi, tutti i valori al di fuori del range (quindi anche 0,0, andando a gpl) li registra come errore.

    può essere secondo voi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Fuel Tank Leakage Diagnosis

    Grazie Chent, troppo buono...:redface:

    Per quanto riguarda il fuel tank leakage diagnosis, esso viene condotto automaticamente (una volta si, una volta no) al verificarsi di alcune condizioni operative che sono piuttosto diverse da quelle riportate nel documento precedente.

    In particolare il motore deve essere fermo, prima di spegnerlo il veicolo deve essere guidato su strada per almeno 20 minuti, prima dei 20 min ci deve essere stato uno stop (auto ferma) di almeno 5 ore, il serbatoio benzina deve essere riempito tra il 15 e l'85%, temperatura aria esterna tra -7°C e +35°C, altitudine <2500m e batteria con voltaggio tra 11.5 e 14.5v.

    Queste condizioni tipicamente sono quelle che si raggiungono andando la mattina in ufficio o tornando la sera a casa.

    Quindi il test viene fatto mediamente una volta al giorno.

    Come puoi leggere è tutto un altro film.

    Però, anche ammesso che la centralina riesca ad eseguire il test, esso non si basa sul consumo di carburante in marcia, ma su un valore di riferimento che è l'amperaggio necessario alla pompa benzina per far passare un fluido all'interno di un orifizio di 0.5mm. (circuito chiuso)

    Memorizzato tale valore, si passa alla fase successiva, dove questa volta la pompa mette in pressione le normali condutture confrontando se l'amperaggio necessario alla pompa stessa è MINORE di quello di riferimento.

    Se è minore, la pompa "sforza" meno, quindi vuol dire che esiste un foro di più di 0.5mm di diametro.

    Ecco, più o meno è questa la procedura di test.

    Per tutti i dettagli del caso, ti consiglio di leggere questo interessantissimo documento sul funzionamento della centralina MS_43, dove troverai tante altre info (e non solo sul leakage! :wink:).

    A presto Chent.

    Saluti

    Daniele
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    cazzarola, sei una enciclopedia!

    la rep è partita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    grazie chent :redface:, ma se tutto va bene di meccanica ed elettronica automotive conoscerò lo 0.01%, quindi troppo ho ancora da studiare! #-o:lol:

    Io dico sempre: chi rep dà, rep si aspetti... :wink::mrgreen:

    Comunque appena vai in diagnosi facci sapere quali errori sono stati riscontrati.

    A presto.

    Daniele
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Dato che il tuo 0.01% è nettamente superiore al mio 0.00% :redface::mrgreen:

    Mi daresti un tuo parere a riguardo ?:rolleyes:

    **

    Aggiorno la mia situazione:

    Rieffettuato diagnosi in centro Bosh della mia spia avaria motore accesa :

    Ecco il risultato:

    Errore:P0305

    Cilindro 5 Mancante Accensioni identificate

    Errore:P0430

    Tasso di Trasform. Catalizzatore Troppo Basso (bancata 5)

    Errore:P0420

    Tasso di Trasform. Catalizzatore Troppo Basso (bancata 1)

    Una volta spenta la spia, A detta del mio meccanico se si riaccende, vorrà dire che si tratta di un problema di bobine (dato che ho le candele con meno di 5k km) ...e quindi individuare quale da sostituire e farlo, 2 alla volta così mi ha consigliato..

    Mentre per gli altri errori riguardo il catalizzatore secondo lui si tratta delle sonde lambda ma solo smontandole puo dirmi quali son da sostituire in particolare.

    A voi commenti in merito..

    **
     
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao ilbmwista,

    allora ho fatto qualche ricerca ed ho trovato qualcosa in merito.

    Partirei dall'errore P0305.

    La traduzione è semplice, sono state identificate delle mancate accensioni al cilindro 5.

    Alcuni sintomi che possono riscontrarsi quando si presenta tale problema sono:

    - il motore ha difficoltà a partire

    - il motore può avere dei tentennamenti

    Le possibili cause sono:

    - Candele alla frutta (ma lo escluderei dato che sono nuove)

    - Bobina malfunzionante

    - Sensore lamba malfunzionante

    - Iniettore carburante malfunzionante

    - Valvola di scarico rovinata

    - Catalizzatore non più efficiente

    - Carburante terminato

    - Compressione insufficiente all'interno del cilindro

    - Centralina difettosa

    - Per esperienza personale posso aggiungere anche che delle mancate accensioni possono essere causate da una miscela non corretta dovuta a una trafilazione di aria che altera il rapporto comburente/combustibile.

    Possibili soluzioni:

    - se non ci sono sintomi particolari, la cosa più semplice da fare è resettare l'errore e vedere se si ripresenta ( che è quello che è stato fatto mi pare).

    - viceversa, visto che hai da poco cambiato le candele, in effetti potrebbero essere le bobine da sostituire. Di solito sarebbe meglio sostituirle tutte insieme (così che tutte abbiano la stessa età e si possano escludere futuri malfunzionamenti e conseguente altra manodopera per la sostituzione delle bobine rimanenti).

    - Controllare anche se dallo scarico esce odore di uovo (marcio). In tal caso è probabile che il catalizzatore sia ormai esausto.

    - Gli iniettori andrebbero controllati ed eventualmente puliti nel caso siano rilevate incrostazioni.

    - Verificare eventuali trafilazioni di aria partendo dal collettore vicino al cilindro 5 ed andando a ritroso verso la valvola a farfalla.

    Riguardo ai due errori P0420 e P0430 come avrai notato sono identici a meno della bancata.

    Essi riguardano le sonde lambda a valle dei catalizzatori, quelle che controllano il corretto funzionamento dei catalizzatori stessi.

    Possibili cause dell'errore sono:

    - Usata benzina al piombo invece di quella senza piombo (ma dubito che sia il tuo caso)

    - Una sonda lambda non funziona correttamente

    - Il sensore della temperatura liquido raffreddamento motore non funziona correttamente

    - Perdite o danneggiamenti nel collettore di scarico, catalizzatore o tubo di raccordo

    - Tempi di accensione scintilla ritardati

    - Le letture dei valori delle sonde a monte del catalizzatore e quelle a valle sono troppo simili, ciò indica che il catalizzatore non è efficiente.

    Possibili azioni da intraprendere sono:

    - Verificare eventuali perdite a partire dal collettore di scarico, catalizzatore e tubi.

    - Verificare con un oscilloscopio o tester grafico OBD il segnale oscillatorio dei sensori lamba a monte ed a valle del catalizzatore. Quello a monte dovrebbe oscillare costantemente intorno ad un valore (che se non ricordo male dovrebbe essere circa 0.6V), quello valle dovrebbe essere molto più stabile.

    - Eventualmente sostituire il catalizzatore.

    Una possibile spiegazione potrebbe essere che la mancata accensione abbia prodotto a catena degli errori nelle sonde lambda.

    Non ne sono certo, ma una perdita di una valvola di scarico potrebbe causare contemporaneamente una ridotta pressione nel cilindro ed una fuoriuscita di gas incombusti.

    La prima, a catena potrebbe indibire l'accensione (manca il giusto rapporto di compressione) e quindi causare un cattivo funzionamento della sezione di gestione gas di scarico.

    Ad ogni modo, la centralina segnala mancate accensioni quando se ne verificano in successione svariate nell'arco di 1000 giri.

    La cosa che non mi quadra molto è il fatto che hai ricevuto errori su entrambe le bancate! :-k

    Ora, mi pare strano che entrambi le sonde (o entrambi i catalizzatori) si siano rovinati contemporaneamente (a meno che tu non abbia usato benzina con piombo).

    Io cercherei la causa nei componenti in comune alle due bancate.

    Ah, un'ultima cosa che mi viene in mente: le sonde a valle dei catalizzatori funzionano ad una temperatura di circa 300° gradi ed il loro riscaldamento è comandato dalla centralina.

    Sarebbe da verificarne la temperatura di funzionamento con un termometro digitale (o leggendo via OBD tali valori).

    Tienimi aggiornato perché sono curioso di sapere quale sarà la causa identificata e ricorda che non sono um meccanico, quindi prendi tutto quanto ho scritto con le pinze....8-[:mrgreen:

    Un saluto

    Daniele
     
  18. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, &quot;Keren&quot;
    ...Dato che l'errore è solo su un cilindro escludi cat, benza, lambda, difetti di collettori e roba varia. O è la candela (improbabile dato che nuova) o la bobina.

    Km percorsi? Le bobine mai cambiate? Sono di marca Bosch o Bremi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2010
  19. punkeroso

    punkeroso Kartista

    133
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    115
    320Ci E46 150cv
    Stessa cosa che è accaduta a mio padre (certe cose ovviamente non succedono mai quando uso io la macchina #-o), era in viaggio in autostrada, 300km di tragitto a velocità costante, ad un certo punto gli si accende la spia dei gas di scarico, e dopo circa 8 minuti gli si è spenta. Dalla diagnosi sono uscite mancate combustioni in due cilindri (2 e 4) se non ricordo male.

    Credo anch'io siano le bobine, le candele sono state cambiate meno di 40k km fa. Più tardi scendo in garage e controllo il tipo di bobine, ho letto che le Bremi sono state richiamate per alcuni difetti.

    Qualcuno conosce il prezzo della singola bobina?

    Grazie
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    inverti la bobbina del 5 cl, e vedi se la mancata accenzione te la da sul cilindro dove l'hai messa!!! e saprai se è lei senza spendere danari!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina