Il coffe ve l'offro io, naturalmente se passate dalle mie parti!!! Ps: ad oggi spia spenta, faccio corna, toccoferro e altro!
Aiutooooooooo!!!!! DISPERATO!!!! Sono disperato, mi si è riaccesa la spia!!!! Ho buttato 400€ dalla finestra perchè il debimetro non ci incastrava un bel nulla, come i ns esperti dicevano!!! Ho semplicemente dato retta al meccanico, che secondo lui ha fatto il suo dovere, dato che il test gli segnalava il guasto sul regolatore dei flussi di scarico. Non so se la mia esperienza può servire a qualcuno, ma non è assolutamente il debimetro da cambiare!!! Ho fatto presente il tutto al meccanico (no bmw) che secondo lui non crede a tutta la sporcizia che può esserci dentro....e cmq mi ha smontato il debimetro ed era pieno di unto derivato da vapori. Sono tornato a BMW e mi hanno riconfermato il preventivo di 2000€ e che secondo le direttive bmw devono procedere allo smontaggio della testa per risolvere il problema. A questo punto: Chiedo umilmente aiuto, ho letto tutto il 3d "cambio candelette, pulizia agr....." di Daniele, ma non è che c'ho capito tanto, nel senso come faccio a far capire al meccanico (No bmw) quale intervento deve fare per ripulire il tutto??? Se effettuo la pulizia dei collettori, secondo la vs esperienza quanti chilometri si riescono a fare? C'è un modo per risparmiare queste 2000euro??? Come faccio a sapere se anche il mio collettore è fabbricato nel 2004??? Da dove si vedono certe cose? Mi scuso con il moderatore, ma riporto questo mio messaggio anche sul thread sopra citato.
hai pulito egr e il collettore di aspirazione dal tuo meccanico di fiducia? se non l hai fatto che ci aspetti? magari i condotti testata ti risparmi di pulirli se non è proprio zeppo di morchia.
Conte, io ci ero andato!!!! Ma lui mi ha sostituito solamente il debimetro!!! Mi sa che non è un meccanico di fiducia... Adesso sto scaricandomi tutte le pagine corredate da foto, per portagliele a far vedere....
e tu digli , il debimetro mi rimonti il mio perchè il problema non è quello e le prove si fanno alla formula uno..........e magari digli che se gli va ti smonta l egr,collettore aspirazione se lo sa fare.......
eheheh troppo forte... Conte dobbiamo aprire un centro serivi assistenza clienti BMW nel senso che risolviamo noi i problemi....
ma ascolta io non mi sento uno che ne sa , per quello basta una telefonata e so vita morte e i miracoli. molte volte i guasti son risaputi.
Problema risolto Rieccomi, semplicemente per informarmi che mi sono recato ad un altro centro BMW, il centro service bmw a Firenze sud. Molto + professionali di quanto ero abituato a vedere, ho lasciato l'auto solo poche ore e trovano che il problema dell'accensione della spia gialla, non era un intasamento dei colletori e valvola egr, ma il "trasformatore di pressione" code ricambio 11747796634, che sta vicino al AGR. Fortunatamente me la sono cavata con poco, grazie all'ottima efficienza del service bmw di firenze sud. Le uniche pecche sono che i meccanici mediocri si trovano anche in bmw e che recandomi dal meccanico generico che mi ha sostituito il debimetro per 400euri mi ha detto che lui ha fatto il suo dovere xkè il test dava un errore proprio li pertanto doveva partire dalla sostitzione del pezzo!!!! A questo punto dopo tante indagini, mi è stato spiegato molto bene, che quando si accende spesso la spia gialla, spesso non serve pulire i collettori e valvola AGR, è solo un pagliativo soplo per un determinato tempo. Ci sono stati casi che con questo motore si è impallata tutta la testa!!! Vi rendete conto che a me volevano ripulirmi tutta la testa e la causa era semplicemente una valvola??? Per il momento ringrazio tutti...e....alla prossima, che non sia per problemi!!! GRAZIE
di solito a chi corre non si ottura nulla..... io avevo quel motore li , feci un mare di km, era un euro 4, ma non mi ricordo mai di aver avuto un solo problema, neppure sul turbo, che , sul 150cv dicono che aveva problemi.
Ciao, ho letto tutta la discussione e purtroppo (ma per loro fortuna) non ho trovato nessun altro con il mio stesso modello per fare una comparazione. Io ho una X3 3.0 i del 2004 (da una settimana anche GPL Landi, vivo a Milano e per necessità ho dovuto fare la modifica). Inizio della telenovela: comprata usata a novembre. Auto splendida per condizioni interne ed esterne. Unico difetto riscontrato sin da subito: finestrino posteriore sx che non 'sale' più. Maccanicamente l'ho trovata bene (non sono un buon collaudatore e non me ne intendo a sufficienza per fare diagnosi/collaudi): mi fido della garanzia di 12 mesi e vado via dalla concessionaria (che si trova a Perugia). Contatto la concessionaria per il problema al finestrino e mi dicono che, a fronte di un preventivo onesto, si accollano loro il costo della riparazione. Andiamo alla spia. Prima di portare l'auto per la modifica gpl, avevo notato ogni tanto una progressione in accelerazione non lineare (qualche piccola incertezza) ma attribuivo il fatto ad impurità della benzina. Fissato l'appuntamento per la modifica, ho ripreso l'auto dopo una settimana e dopo un paio di giorni ( e 300km) e una piccola "tirata" sui 180/190 (per una buona quindicina di minuti) arrivato sotto casa ho notato un orribile tenuta del minimo e annesso saltellamento dell'auto. I giri motore saltano dai 500 agli 800 di continuo e anche il rumore non è regolare. Ho provato a commutare a benzina ma il problema rimane. Oggi, dopo tre giorni di auto ferma, il minimo, sia a gpl che benzina, continua a fare le bizze. Pochi km dopo, ancora in città, si è accesa la spia del motore (da libretto dice 'errata combustione dei gas'). Commutando gpl/benzina il problema del saltellamento non varia così come la spia (che rimane accesa). Ho chiamato l'officina del gpl e mi ha detto che potrebbe essere "normale" perchè la valvola del polmone...come se fosse antani...super*****la...è in fase di assestamento. E ha aggiunto: "se la progressione è lineare, non ti preoccupare, sarà da rifasare la messa a punto...". Ora, il problema mi sembra che ci fosse già da prima ma per telefono era lunga da spiegare, venerdì andrò in officina (gpl) e vediamo se risolve. Ci sono altri che hanno avuto stesso problema (escludendo il gpl)? tutto quello che ho letto sopra (pulizie egr...altra super*****la...)valgono anche per le benzina? avete idee su cosa possa essere? grazie mille, Manfredi
Ciao Claudia M anche io ho lo stesso problema oggi dopo un viaggio di circa 80 km a bassa velocità causa neve mi si è accesa la spia motore gialla, cosa mi devo aspettare ? un saluto marcello
grazie del consiglio,scorrendo il forum ho visto che anche Peppe 69 ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto non in conc.,ma da un meccanico generico con una spesa abbastanza onesta . Essendo della provincia sarei interessato. grazie di tutto un saluto marcello
ti serve la cura che ha fatto Peppe che può sicuramente indicarti meglio. Ciao tutti bene con la neve da Voi? dai le coordinate in Pm a Marcello del tuo angelo riparatore............. P.S. Marcello purtroppo la X3 euro4 150 hp ha creato non pochi problemi con il FAP.
Ciao Dny buona domenica qui neve fino a ieri oggi tutto ok,ho lasciato a marcello il tutto son sicuro che avra' molta resa e poca spesa...la 150 euro 4 e' stata un pianto per il fap,ma poi risolto tutto e' na bomba....saluti