Salve a tutti, da poco ho ritirato l'auto dal conce che mi ha sostituito alcuni pezzi. Mi hanno portato la macchina in moto davanti alla porta dell'officina ed io sono partito. Arrivato a casa spengo l'auto ed al successivo riavvio mi è comparsa la spia di "manutenzione in ritardo", -4300 km sostituzione microfiltro. Preciso che neanche 1000 Km fa ho fatto il tagliando dei 70.000 e mi hanno cambiato i microfiltri. E comunque se avessero dimenticato di resettare i km non uscirebbe ora all'improvviso che sono in ritardo di 4300km al service! Ora proverò a resettare io la spia, ma mi chiedo.., è possibile che la causa sia dovuta alla sostituzione dei pezzi meccanici che mi hanno fatto? Siccome è stato un lavoro grosso (testata, pistone, 4 valvole, collettore aspirazione, guarnizioni varie) tutto il sistema elettronico di sicurezza può aver momentaneamente risentito di tutto questo smontare e montare? Tra l'altro mi hanno anche ridato la macchina con il volante storto completamente a sinistra.., la porterò alla convergenza! Ora il conce è in ferie..,quando riapre ci passo ma intanto volevo sentire la vostra opinione. Ciao e grazie!
1) cambia officina 2) secondo me basta un reset della manutenzione. non c'entra il lavoro fatto al motore
Cosa ti è successo al motore? Per avere il volante storto vuol dire che hanno fatto qualche lavoro sullo sterzo. Hai cambiato qualcosa sullo sterzo?
no, solo sostituito le parti che ho elencato. Forse per comodità avranno tolto i cerchi e magari mosso i mozzi a mano e la convergenza ne ha risentito..non so. Comunque ho resettato e la spia è andata a posto! Il danno che mi era successo era dovuto ad una valvola di un collettore che aveva perso una puntina di fissaggio che si era infilata in una valvola ecc...
ribadisco. cambia officina.... il lavoro fatto è stato comunque fatto alla cazzzzzuussss 1) non dovevano toccare nulla dello sterzo nè delle spie di servizio 2) te l'hanno riportata e te come chi te l'ha riportata ha visto lo sterzo storto e dovevano metterlo a posto
A me risulta che sia assolutamente normale che la macchina vada fuori convergenza dopo un lavoro del genere perchè viene smontato tutto l'avantreno per poter smontare il motore, compresi i braccetti dello sterzo attraverso i registri convergenza, che successivamente vengono rimontati senza possibilità di registrarli in quanto generalmente le officine non hanno l'attrezzatura per regolare la convergenza ... P.S. - posso chiederti quanti km aveva la macchina, se è automatica o manuale e di che anno è ? ... il problema che hai avuto dovrebbe essere comune sulle prime e60 ...
minchia...... un altro e60 ko per le lamelle del collettore...... di che anno e' la tua macchina e quanti km? E' euro 3 od euro 4? Ciao
Per un problema del genere non si smonta l'avantreno, e nemmeno la scatola dello sterzo. Ogni officina Bmw ha il banco convergenza, ma nel caso non l'avesse, sarebbe stato d'obbligo comunicarlo al cliente!
La macchina è un e60 automatica del 2004 ed ha 70.000 km appena tagliandati. Dopo 900 km dal tagliando mi è successo il danno. Una valvola del collettore, per la precisione il quarto partendo dal muso, è rimasta aperta e una delle due puntine a cui è fissata, si è staccata cadendo sul pistone. Mi hanno detto che per cambiarlo va sfilato dal di sotto e bisogna smontare un bel pò di roba, probabilmente, come ha già detto qualcuno, avranno rimesso a posto la convergenza "a occhio", magari contando i giri di vite per rimetterla uguale.. Il 24 riapre il mio gommista di fiducia e vado a farla sistemare :)
Ma per questo danno, visto che a quanto pare è un problema conosciuto, ti hanno passato qualcosa in garanzia?
la bmw riconosceva il 30% su un lavoro da 6700 euro, cioè tutti i pistoni, valvole ecc.., solo sui pezzi rotti niente, ho avuto comunque la garanzia di un anno dell'autosalone dell'usato.