Ciao a tutti, ieri mentre viaggiavo a velocità moderata sotto la pioggia mi si sono accese le spie airbag, DTC e break assistant contemporaneamente. qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? Grazie Balente
Io so solo che la mia è ancora in officina BMW per la spia cambio aut, 4x4 e lancetta temperatura motore che segna il massimo. Dalla diagnosi assolutamente nulla...hanno detto che dopo un ultimo tentativo (la sostituzione di un pezzo sotto lo sterzo nella direzione opposta del pistone accensione chiave) si passa direttamente alla centralina motore e so c****. Prova anche tu a farti fare la diagnosi da persone competenti e spera che la centralina abbia memorizzato qualche difetto così si può andare a colpo sicuro. In bocca al lupo e confida in una risposta del sommo Daniele
Aiuto ragazzi!!! la mia macchina a seguito delle spie accese (airbag, DTC, break assistant) è ora in officina (non BMW perchè non ce ne sono disponibili in zona). Stamattina ho trovato che il meccanico ha smontato lo sterzo e stà cambiando la centralina airbag. Purtroppo da quel poco che ho capito leggendo nel forum è probabile che tre spie accese contemporaneamente possano significare ben altro e mi sembra che il mio meccanico stia brancolando nel buio, cosa centra la centralina airbag con il break assistant???? Confido in un vostro saggio consiglio.
Condivido i tuoi dubbi, quelle spie dovrebbero indicare problemi dati dalle centraline. Ma qual'è la spia brake assist?
senza diagnosi e con un forte ma ragionevole sospetto propendo per il ripartitore di coppia guasto. SENZA UN APPARECCHIO DI DIAGNOSI, non far mettere le mani a meccanici disponibili ma non esperti, la nostra vettura ha minimo 11 centraline gestite da un BT. Un saluto Daniele.
Il fatto è che i meccanici in questione hanno giurato di essere dotati di diagnostica ma quando stamattina ho scoperto che brancolano nel buio e che cambiano parti a caso mi è venuto un coccolone Per capire, perchè sospetti il ripartitore? Che sintomi avrei dovuto sentire? L'unica cosa che non andava a parte le spie era che allo spunto in salita la macchina non rimaneva bloccata come di solito. GRAZIE
è un anomalia che in fase iniziale è segnalata con quelle spie, alcuni sentono delle differenze altri no; se è all'inizio e riguarda solo il motorino dico che non dovresti accorgerti di nulla. Una parola nei confronti dei meccanici: la BMW in generale è già una vettura difficile da riparare in un officina autorizzata poichè la diagnostica assai sofisticata risulta essere di difficile interpretazione, è capitato a me di incappare in meccanici che hanno il computer per collegarsi alla presa OBD II ma non hanno i strumenti o la competenza per farli funzionare o meglio sebbene la diagnostica è sfruttabile su diversi mezzi non è tarata ad uso esclusivo BMW. Se il meccanico di cui tu mi hai parlato dispone di un apparecchio di diagnosi di tal tipo; come codice guasto è probabile abbia ricevuto problema alla centralina ABS MA NON E' ASSOLUTAMENTE LA CENTRALINA........e non riuscirà nemmeno a resettare l'errore, spero di essermi spiegato.
Bloccata?...si certo ma dipende comunque dalla pendenza della salita...con forti pendenze la macchina comunque va dietro
Sei stato chiarissimo Daniele, morale della favola mi fiondo in officina, controllo che tipo di allarme hanno riscontrato E RIPRENDO LA MACCHINA se ci riesco. Se vi interessa vi tengo aggiornati magari l'esperienza potrà essere utile a qualcuno in futuro. Secondo te in BMW sono in grado a colpo sicuro di identificare il guasto o anche loro devono interpretare?
Nel mio caso no(spia DSC - CAMBIO AUT - FRENO A MANO GIALLA - LANCETTA TEMPERATURA AL MAX...attenzione il tutto a solo quadro acceso e non con motore in moto) la diagnosi non dice nulla di nulla (purtroppo) e vanno a tentativi con vari relais. Hanno infine detto, lo ribadisco, che in ultimo è la centralina motore
in + tu hai un comportamento anomalo in accensione (chiave inserita spie accese la vettura non parte spegni il quadro, riaccendi, spie spente la vettura parte) e in + hai lo strumento temperatura a fondo scala che è un fatto unico ma non riconducibile al ripartitore di coppia.
Beh se per questo anche io vorrei sapere perchè se si accende la spia airbag... AGGIORNAMENTO: il meccanico insiste sul fatto che il problema sia sullo sterzo e dopo avere cambiato la centralina airbag (quella dietro la capsula del airbag) ora ha ordinato il "sensore dei giri dello sterzo" del DSC vi risulta che esista qualcosa del genere? Mi viene da ridere, se non risolvono in fretta gli mino l'officina
la vettura ha un sensore angolo dello sterzo, potrebbe anche essere; certo per noi fare una diagnosi senza avere la vettura sotto mano diventa impossibile.
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE. Aggiorno e chiudo (spero). Questa mattina mi è stata riconsegnata la vettura e il problema sembra risolto. Il meccanico dice che dopo la centralina del AIRBAG è stato sostituito il sensore giri dello sterzo. Prima di tirare un sospiro di sollievo attenderò qualche giorno ma ripensando a tutto mi viene in mente che da qualche mese avvertivo un fastidioso scricchiolio durante le sterzate, che il rumore venisse dal citato sensore? NOTA: a 48000Km e 2 anni di vita la vettura ha avuto i seguenti problemi: - Sostituzione/modifica kit turbina - Sostituzione puleggia cinghie - Sostituzione centralina airbag - Sostituzione sensore numero di giri dello sterzo QUALITA' BMW CHE FINE HAI FATTO!!! P.S. Come ho detto ad un caro amico, la prossima macchina sarà una KIA Picanto
non penso che il sensore possa generare degli scricchiolii...comunque sono contento per te...spero di potermi associare a te nel dire che ho risolto il problema alla mia