spese di notifica e di invio raccomandata

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da brown81, 23 Giugno 2009.

  1. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    oggi ho ricevuto una multa SICVe e fin qui tutto nella norma..... ancora oggi però mi chiedo perchè continua ad esistere questa usanza di addebitare al multato le spese di notifica!!!!!! perchè non mi avete fermato? siete voi che preferite far fare tutto al macchinario perchè più comodo mica io che non mi son fermato..... IMHO quei 10 euro sono il primo vero furto della multa. il secondo: devo dichiarare chi guida e per farlo devo compilare un modulo allegato e poi posso o portarlo a mano o mandarlo a mezza raccomandata!!!!! avendo preso la multa ad avellino non posso farmi 1000km per andare a portare il tutto a mano e quindi mi devo sobbarcare anche i costi della raccomandata!!! perchè? non potevano farmi portare il tutto alla caserma di polizia più vicina e poi trasmettersela tra di loro

    in sostanza tra raccomandata e spese di notifica ci sono un 15 euro di VERO furto perchè fino a prova contraria l'onere della prova spetta a chi accusa

    mi pesano più questi 15 euro che la multa della quale mi frega poco o niente ](*,)
     
  2. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    EDIT: errore,scusate.
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    quoto l'editato:biggrin:
     
  4. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    perchè? :-k
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    imho il vero furto non è nell'addebitare i costi della notifica...
    il furto è che sono 10 (D I E C I) euro per stampare, imbustare e spedire una lettera...
    uno dei tanti casi di truffa legalizzata...
     
  6. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0

    IMHO questi costi dovrebbero essere compresi nella multa.... cosa mi fai la multa sulla multa? mi fai pagare 10 euro perchè non mi hai fermato, e non potevi fermarmi? e poi devo pagare la raccomandata per dirti chi guidava.... mi fermavi e il problema non c'era.... :wink:
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    perchè ero d'accordo col fatto fosse poco utile :wink:

    senza cattiveria, ma se fai un'infrazione perchè la raccomandata per certificare la cosa devo apgarla "io" contribuente che l'infrazione non la faccio?

    concordo che il sistema possa essere macchinoso, ma le "spese" della cosa che le sostenga tu e non "io" mi sembra corretto:-k
     
  8. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    se lo trovi poco utile segnalalo oppure non entrare nella discussione anzi comunica che non ti piace il topic così lo chiudono e sei più sereno :wink:

    per il resto è colpa loro se non mi fermano potevano fermarmi penso solo che quelle spese dato che con il tutor non si viene mai fermati dovrebbero essere incluse nella contravvenzione....
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si potrebbe studiare meglio la cosa, nel senso:
    le multe con la contestazione immediata o con il rilascio del verbale sul veicolo (multa del parcheggio) è giusto che la notifica (che non parte se pago subito la multa o faccio ricorso) sia a carico del trasgressore se non paga in tempo la multa, poiche io lo avevo avvisato di pagare. mentre quelle con la contestazione differita sarebbe piu giusto non farla pagare o inserire il costo nella sanzione direttamente, dato che sei tu che mi mandi la multa da pagare e io non potevo pagarla prima dato che non lo sapevo...
    o perlomeno abbassare i vergognosi costi della notifica...
     
  10. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    no, è solo un'opinione, la mia, tutto qui :biggrin:

    pura curiosità: col tutor come fanno a fermarti?:-k
    e perche devono essere incluse?la multa per velocità è quella, qualunque sia il "mezzo". poi sei cosciente che il tutor c'è, nn ci vedo irregolarità a aprte aver contravvenuto il codice..sai che c'è il tutor e come funziona. ora devi dimostrare che non eri tu, niente di "strano", tutto qui.:biggrin:
     
  11. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    =D>

    quello che intendevo dire io, che colpa ne ho se non mi fermi? e poi anche la raccomandata per dichiarare chi era al volante, consentimi di portare il modulo alla stazione di polizia più vicina e poi voi ve lo mandate via fax... perchè devi farmi andare in posta a fare la coda e pagare la raccomandata???
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    posso discutere sul fatto che siano alti. :wink: o che potrebbero metterti direttamente 15 euro di più nella multa. ma la multa risulta "trasparente" credo applicandoti la sanzione "giusta", la stessa che prenderesti con altor mezzo che rileva che infrangi il codice (a vista, velox ecc.), nn ci vedo un "vizio" in questo:-k
     
  13. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    il mio discorso esula dalla multa (giusta) che ho preso... è il sistema che è malfunzionante.... se mi fermi e io non la pago subito mi fai pagare la notifica perchè sono io che non ho pagato subito ma se non mi fermi che vuoi da me? e poi IO devo dimostrare o dichiarare chi guidava? in teoria l'accusante dimostra chi è il colpevole non l'accusato.... per lo meno rendimi più facile fare la dichiarazione di chi guidava..... alla fine per i tutor è solo "tua" la colpa se non identifichi il guidatore.... quindi io che c'entro?
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se volessero farlo lo potrebbero fare benissimo, un computer ci mette pochi attimi a calcolare la velocità media, quindi basterebbe una volante che fermasse i veicoli che gli vengono comunicati dalla centrale del tutor...
    cosi facendo si evita che si dichiari che alla guida del bmw c'era la nonnina di 80 anni o che non si sapeva chi guidava...
    basterebbe anche poter usare la mail certificata...da poco ha valore legale pari a una raccomandata...
    solo che non perdi tempo, non spendi in carta, non ti fai code e sai che dopo pochi secondi è già a destinazione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2009
  15. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    appunto quelle che fai con sistema automatici falle direttamente comprensive dei costi di notifica e permettimi di fare la dichiarazione mediante un metodo più lineare e non costoso: invece di mandarmi in posta a fare la raccomandata mi fai andare alla stazione di polizia più vicina a lasciare i moduli e poi ve li passate tra di voi.... :wink:
     
  16. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    questo si, concordo. sul "perchè" ci siano impedimenti a fare ciò , credo possano risponderci solo quelli che ci lavorano (bigg e gli altri). sil fatto di nn farle "compensive", forse come detto su è x un fatto di trasparenza e/o gestione, dover "spulciare" chi nn ha bisogno dif arla, appunto, sta notifica..
     
  17. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    beninteso saran 15 euro però su 150 sono il 10% l'incidenza è importante ;)
     
  18. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    vero. ma parliamo di colpe che presuppongono, a monte, una tua colpa. con tutte le falle che può avere, ben vengano sti sistemi se beccano più trasgressori. lo vedo come "male minore":biggrin:
     
  19. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0

    ma io non sto sindacando il sistema infatti. solo non capisco perchè devo pagare IO i quei costi..... sarò strano io ma a me mi sembrano un furto autorizzato in questo contesto... li trovo giusti invece quando ti fermano perchè tu hai modo pagando entro 10 giorni di non sostenerli.... :wink:
     
  20. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    è un "male", infatti. l'ho scritto pure io. ma se non c'è alternativa per riconsocere il guidatore, il male minore..
     

Condividi questa Pagina