dillo a me. ieri ho comprato una camicia, un maglioncino, un girocollo e un paio di jeans, per totale 130 euro....erano 3 anni che non compravo nulla, escluso un paio di scarpe l altranno...da 25 euro, 60% di sconto
Io la penso uguale, se uno è malato.. è malato, non ci son cazz.i. E' come il drogato: hai voglia a dirgli che non si deve fare, lui continuerà a farsi. Il piacere può essere lavarla, tirarla fuori 10 minuti per andare a fare benzina (è la scusa) e tante altre cose che le persone normali considererebbero molto folcloristiche, ma che per noi sono normali. Tu vallo a spiegare ad una persona normale che possa essere appetibile guidare con un casco in testa e girando in tondo in una pista sprecando benzina per ripassare ogni due minuti dal solito posto!
è un po' come quando(il mio caso ad esempio) lavori a 1km da casa ma ci metti sempre 20minuti a arrivare..e non c'è MAI traffico non penso di essere uno di quelgi appassionati doc che san tutto del motore e di com'è fatto questo o quello ma se leggi in firma dalle mie auto capisci cosa mi piace e cerco di impararne quel che più posso.. poi se per loro mi saltan le ferie o mi mangio il 30 il 10 il 60 per cento dello stipendio..amen io credo che se hai passione di una certa cosa, se non scendi nel rovinarti, si fa solo bene a dar tutto quel che si può per la propria passione vorrei rispondere al quesito nel primo post ma onestamente..non ho mai contato quanto spendo per le auto
Sarà l'età che avanza,saranno le passioni che cambiano,ma ormai ritengo la macchina solo un mezzo di trasporto,nemmeno tanto comodo,per andare da A e B. Calcolando le mie attuali possibilità e il mio pensiero,adesso non spenderei mai più di 25K euro x un auto,anche se sarei più propenso a spenderne 20. Se poi avessi la fortuna di poter cambiare radicalmente stile di vita (una vincita esagerata all'enalotto),allora il discorso cambierebbe...ma cambierebe anche il paese in cui lo farei!!!