Spegnimento motore durante la marcia | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Spegnimento motore durante la marcia

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da MECOX, 12 Novembre 2008.

  1. MECOX

    MECOX Kartista

    159
    1
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    84
    330xi touring futura "gasata"
    Ragazzi ho bisogno d'aiuto. Stasera mentre tornavo a casa mi si è spenta l'auto durante la marcia, non sono riuscito a capire il motivo visto che non si è accesa nessuna spia, ero in fase di accelerazione quando all'improvviso si è fermata restando col quadro acceso. Ho spento tutto ed è ripartita come se niente fosse senza segnalarmi nulla. ](*,) Cosa potrebbe essere successo?
     
  2. slevin320d

    slevin320d Aspirante Pilota

    3
    0
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    spegnimento improvviso motore 320d del 2002

    Ciao Mecox Io Ho Avuto Lo Stesso Problema....durante La Marcia Regolare La Macchina Ha Smesso All'improvviso Di "spingere".....nessuna Spia Accesa...nessun Rumore Strano O Quantaltro...nulla Di Nulla Insomma...ho Provato Schiacciando La Frezione A Far Spegnere Del Tutto Il Motore E Con La Marcia Inserita Ho Lasciato Il Pedale Della Frezione (come Quando Si Ha La Batteria A Terra E Si Accende L'auto A Spinta) Beh Risultati Zero...non Va Ed Il Tutto è Strano....il Motore Si Avvia Solo Se Spegni Con La Chiave E La Rimetti In Moto....ed Il Risultato Come Dicevi Tu è....macchina Perfetta, Il Motore Tira Che Sembra Nuovo Di Zecca Alla Faccia Dei Suoi 173000km...come Se Un Istante Prima Nn Fosse Successo Nulla...circa 9 Mesi Fa Ho Sostituito In Bmw La Pompa In Linea E Quella Serbatoio Con Rispettivi "rele'" Etc Etc Dopo Qualche Mese Si è Presentato Il Problema Di Cui Discutiamo...ho Pensato Fosse Stato Una Casualità..mi Hanno Detto Che Bisogna Fare Prove Tentavi Etc...spero Al Più Presto Di Risolvere O Di Sapere Qualcosa In Più In Merito...tu Hai Risolto?
    Ciao Grazie Per La Cortese Attenzione
     
  3. MECOX

    MECOX Kartista

    159
    1
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    84
    330xi touring futura "gasata"
    Ciao è benvenuto, scusa ma leggo solo adesso la tua risposta. Dunque ho portato l'auto a fare una diagnosi computerizzata e non è venuto fuori niente :-k, avendo anche l'impianto gpl ho fatto fare la stessa cosa pure sulla centralina dell'impianto ed anche lì niente. Cmq mi hanno sistemato un pò la carburazione ed ora va meglio, mi hanno anche detto che può capitare ma la causa non me l'hanno saputa spiegare in quanto può dipendere da svariati fattori ](*,).
     
  4. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    il responsabile potrebbe essere èrpoprio il gpl, in particolare il polmone che tende a congelare; ciò potrebbe dipendere da un errato montaggio dello stesso ovvero da un problema di circolazione del fluido refrigerante.
    Prova con motore caldo a verificare i manicotti che partono dal radiatore, stringili con le mani, dovresti sentire una certa resistenza ma non troppa.
    Se ti sembrano troppo "turgidi" prova ad aprire il tappo del refrigerante- facendo molta attenzione all'acqua bollente, se senti uno sfiato di aria hai un problema....:confused:
     
  5. AleCi

    AleCi Kartista

    143
    1
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    Z4 2.5Si
    Ciao ragazzi, stesso problema anche io, in diagnosi nessuna anomalia, dopo diversi tentativi: sensore maghetico dei giri ce ne sono 3 , io ne ho cambiato 1 costo € 28,00 + iva e problema risolto. Spero di esserVi stato d'aiuto saluti Ale.
     
  6. MECOX

    MECOX Kartista

    159
    1
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    84
    330xi touring futura "gasata"
    Scusa ma tende a congelare anche con temperature sopra lo zero? quando è successo fuori c'erano circa 12°c ed il motore non dico che fosse caldo ma la lacetta dell'acqua era un pò più giù di metà:-k
     
  7. MECOX

    MECOX Kartista

    159
    1
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    84
    330xi touring futura "gasata"
    Grazie del suggerimento, proverò a farlo presente al mio meccanico di fiducia così vediamo cosa ne pensa, anche se mi aveva accennato qualcosa in merito.:wink:
     
  8. slevin320d

    slevin320d Aspirante Pilota

    3
    0
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    ciao a tutti ...sul mio 320d 150cv 2002 dalla diagnosi fatta in un bosh center pare sia un problema sull'iniettore del cilindro 4....quindi ho dovuto far smontare i 4 iniettori e li sto portando nel centro bosh per la revisione degli stessi....spero il problema sia questo e soprattutto di risolverlo definitivamente.....spero che per gli euro da sborsare non ci voglia un mutuo#-o....appena ho novità le posto sul forum..ciao a tutti
     
  9. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    Certo che sì, la temperatura esterna influisce poco o nulla, il fatto è che il gpl ha una temperatura bassissima; ora, il polmone viene tenuto in temperatura dal liquido refrigerante che evita il congelamento della membrana; se hai un problema - per esempio di bolle d'aria all'interno dei tubi causate da una non perfetta tenuta della guarnizione della testata (non te lo auguro....) - la membrana del polmone tende a congelare con conseguenti irregolarità di funzionamento e spegnimento improvviso del motore, nonxchè forte odore di gas.
    Ovviamente la mia è solo una ipotesi, ci potrebbero essere mille altre cause diverse, ma tu fai quella prova che ti ho detto prima...
     
  10. MECOX

    MECOX Kartista

    159
    1
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    84
    330xi touring futura "gasata"
    Ho fatto la prova che mi hai suggerito e mi sembra tutto ok, anche il livello del liquido è ok. Cmq quando mi è successo non c'era puzza di gas. Penso quindi che il problema non sia da attribuire al gpl.....Grazie lo stesso per l'interesse:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2008
  11. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    bene, meglio così..:wink:
     
  12. GhigoMPower

    GhigoMPower Kartista

    92
    0
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 330cd (e46)
    Anch'io circa un anno fà ho avuto un problema simile.

    Mi era già capitato 2-3 volte che a freddo partisse a 5 cilindri, poi un giorno, stavo circolando in città quando,in prossimità di un incrocio,l'auto mi si é spenta improvvisamente e non ne ha voluto sapere di ripartire.

    La parcheggio a spinta e mi faccio venire a prendere.

    Dopo circa 5 ore torno lì,e provando ad accenderla và in moto subito.

    La sera dopo la porto in concessionaria e faccio attaccare il tester.

    Dopo due ore di attesa e una spesa di 60 euro,mi dicono che é un iniettore della bancata 2 (cilindri 4-5-6),ma che essendo codificati vanno sostituiti tutti con una spesa di circa 3600 euro + mano d'opera.

    Torno a casa senza fare niente,faccio un pieno di gasolio con trattamento per pulizia del sistema di alimentazione e aspetto che il problema si ripresenti.

    Dopo una settimana percorro circa 150km in autostrada senza problemi,mentre al ritorno mi si spenge circa una 20ina di volte,ma essendo in corsa,bastava premere la frizione,spengere il quadro e rimettere in moto rilasciando la frizione.

    La parcheggio e il mattino dopo non riparte.

    Vado a prendere il mio meccanico di fiducia e mi faccio e attaccare il tester che riscontra di nuovo "cortocircuito iniettori bancata 2".

    Smonto tutto ciò che può dar noia(le grembialature) e picchietto con il manico di un cacciavite sul corpo degli iniettori per vedere se si sbloccano.

    Provo e va in moto subito.

    Visto che ci sono,sostituisco il filtro gasolio(anche se in 70.000 km ne avevo già sostituiti 2),torno a casa e,visto che si rannuvolava decido di rimettere la grembialatura posteriore sopra al 5-6 iniettore (quella sotto il convogliatore che dà noia x togliere il filtro aria).

    Faccio x smontare l'auto e non si accende di nuovo,tolgo la grembialatura e riparte subito. Osservandola attentamente noto che sulla plastica é stato creato un angolo per non interferire con il convogliatore dell'aria abitacolo,che però va a schiacciare il cablaggio di comando dell'iniettore 6 sopra al proprio tubo del gasolio. I fili non sono sbucciati ma evidentemente risentono di qualche interferenza che da noia alla centralina.

    Da allora la grembialatura é nel garage ed il problema non si é ripresentato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2010
  13. GhigoMPower

    GhigoMPower Kartista

    92
    0
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 330cd (e46)
    Stamani mi si é spenta di nuovo e si é accesa la spia DDE:

    ne stò discutendo qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=4840185#post4840185
     

Condividi questa Pagina