Speciale Liberalizzazioni | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Speciale Liberalizzazioni

Discussione in 'Politica' iniziata da enricob, 21 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Francesco Forte è un professore universitario, non lo reputi "serio" perché la carta su cui è stampato il suo articolo non riporta un'intestazione a te gradita?

    O i professoroni ti piacciono solo quando la mettono in quel posto a chi ti sta, diciamo, antipatico?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  2. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    taxi, notai, giornali, tariffari, farmacie (parziale),..

    Secondo me i taxi dovevano essere cambiati imitando il metodo inglese.

    Inoltre spero che in futuro si riesca a rendere: reti ferroviarie, reti gas, reti telefoniche...pubbliche

    In modo da consentire allo Stato di effettuare grossi investimenti per l'ammodernamento.

    edit: e consentire così a tutti i player del mercato di usufruire degli stessi vantaggi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  3. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    per me incomincia proprio male l'articolo.

    Le altre testate dicono tutte aumento fino al 10%... in alcuni anni.
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    qua parlano dell'11%

    ma sono più' preoccupati dell'art. 18 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.052
    5.143
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Avanzi rep.

    Ma sei Keynesiano come me e sostieni anche tu la teoria quantica della moneta secondo Contini ? :biggrin:

    Visto che non si può svalutare l'euro, secondo te che conseguenze avrebbe il ritorno alla lira ? Ipotesi di cui nessuno parla ma che è dietro l'angolo... 8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
  6. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    IMHO non capisco la preoccupazione per l'art. 18. Si vede che siamo stati abituati troppo bene ad avere il posto di lavoro a tempo illimitato
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Numismaticamente erano assai più appaganti, senza dubbio.
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quot, a volte, ma ti quoto.:wink:

    Scusa, per ora i tuoi tecnici mi hanno messo le mani in tasca, e tanto, continueranno a farlo, e tutto per mantenere il burosauro italico, che schifo.

    Qui di necessario c'era nulla.

    Di illegittimo, tanto.

    di folle, quasi ogni atto del governucolo.
     
  9. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    scusa ma di preciso cosa sarebbe illegittimo o folle per capirci??

    per l'articolo non posso non notare la solita parzialità del giornale; monti ha subito precisato che la crescita non poteva essere in un anno dato che non devo certo dirlo io per scoprire che nessun paese attualmente cresce così figurarsi uno attualmente con un'economia stagnante...L'editorialista su questo"equivoco" creato appositamente si inventa tutta una storia sul perchè il paese non può crescere del 10% annuo; cosr che credo sappiano anche i muri....se questo è l'articolo che prova tutto...

    beh ma in fin dei conti parliamo del quotidiano che giorni fa ha sostenuto che non ci fosse crisi perchè un suo corrispondente aveva visto con un' analisi approfondita"passeggiata in centro" che la gente c'era a fare i saldi...a questo punto faccio anche io la mia analisi: sono andato nelle stesse vie con la mia ragazza ed ho notato invece come le file fossero semi inesistenti e soprattutto che i saldi cominciavano dal 50 % anziche dal 30%/(cose confermata dai negozianti)...Come vedete non ci vuole molto a fare articoli di questo genere.

    Keynes è stato il più grande economista del secolo; tuttavia non si può non valutare oggetivamente come sia necessaria non solo spesa pubblica indiscriminata per far crescere il paese ma soprattutto tagli alla spesa inutile ed incentivi ad investire nei settori che possono far davvero crescere il paese.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
  10. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    il ritorno alla lira porterebbe grande svalutazione;difficolta nel piazzare il debito sovraano; una vera e profonda recessione e l'impossibilità di rifornirci di materie prime dall'estero per l'eccessivo costo dovuto alla svalutazione sempre tenendo conto che non possiamo produrre senza energia; energia che importiiamo quasi totalmente...
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    si potrebbe fare un euro dei piigs. ovviamente non è un'idea mia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> lo sostengono un sacco di studiosi. in pratica sarebbe comunque una moneta forte ma con delle regole più "mediterranee", come la possibilità di svalutare e una politica monetaria degna di questo nome. da non sottovalutare il fatto che in un'eurozona/sud noi saremmo come la Germania :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e potremmo avere dei mercati per l'esportazione favolosi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    ad occhio non sembra una brutta idea
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    eh, giusto. ma ne hai visti provvedimenti che vanno in tal senso?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    io sono del parere che prima si toglie l'erbaccia e poi si incomincia a scavare.

    Cioè prima si sistema tutto l'apparato pubblico così da evitare ulteriori sprechi, poi si può investire.

    Perchè se si investe senza togliere il marcio, non cambia niente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Esatto, quindi confermi che prima si blocca l' emorragia, poi si immette il sangue... o quantomeno si effettuano le manovre nello stesso tempo (riferendosi ad un essere umano).

    Mi pare, ad occhio, che il Monti abbia fatto esattamente il contrario :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    nel frattempo il famigerato spread è sceso a 403 , vedremo domani dopo le misure per la crescita :-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    Da Novembre stanno controllando cifra per cifra, lettera per lettera cosa fa e non fa ogni ente pubblico per verificare cosa togliere/modificare/creare da 0

    Fra non molto IMHO avremo dei risultati.

    Secondo me inoltre, sarebbe buona cosa che lo Stato , come pare stia facendo , renda statali le reti gas/treni/telefonia.
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Spero per te che non liberalizzino mai il tuo di lavoro

    Cosi ti troverai a lavorare a metà stipendio per stare dietro alla concorrenza!

    :haha mitico :mrgreen:

    In che senso Alessandro?

    Se vuoi sapere come è andata a finire...non abbiamo fatto nulla :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Qualsiasi cosa avesse fatto berlusconi era per suo interesse perchè è mafioso e non gli importava nulla dell'italia...e per fortuna che ora ci son persone che gliene frega molto...cosi tanto che ci son (finalmente!!!) scioperi mai visti qui!

    E un plauso và ai siciliani che hanno iniziato finalmente!!!

    Di vasco poco me ne importa ma chissà che d&g se devono pagare, paghino, e poi che anche loro spostano il tutto all'estero...cosi ancor piû disoccupazione

    Ma daiiii!!!!

    :haha

    Io ci metterei anche i consulenti matrimoniali :mrgreen:

    Pienamente d'accordo

    In piû con ste ssrl ci saranno ancora piu insoluti imho e pochi lo faranno per non fiducia di chi potrebbe commisionare un lavoro a un 25enne senza esperienza

    Imho manco morto ce la farà!!!

    E vediamo se copre le falle!
     
  19. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Da novembre? e prima i controller cosa facevano, si grattavano la pancia ?

    Scusa eh, prima auspichi tagli al pubblico, poi esattamente il contrario: statalizzare di nuovo tutto.

    C'è qualcosa che non va, non credi ? e poi, che vantaggi darebbe ?
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    infatti secondo me è demagogia pure questa.

    non ho capito la cosa grassettata. cosa stanno facendo?

    è qua che non ci capiamo. io penso che l'erbaccia sia il totale sbando delle imprese italiane che stanno chiudendo o fallendo e non gliene frega niente a nessuno perchè dobbiamo chiudere il bilancio in pareggio. e intanto gente a casa, famiglie senza lavoro e assalto alle lucette di natale dei cinesi a 20 centesimi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina