Speciale Liberalizzazioni | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Speciale Liberalizzazioni

Discussione in 'Politica' iniziata da enricob, 21 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Mi sa che ti sei perso il mio post dove proponevo di aumentare il capitale sociale obbligatorio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Deynor, io ancora non ho capito cosa significa statalizzare le ferrovie. La proprietà è già pubblica. Una volta le ferrovie erano militari, forse vuoi tornare a quell'epoca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    E perché non mettere in galera i notai che fanno i passaggi di proprietà delle macchine che vengono poi usate dai pirati della strada?

    Ma ti rendi minimamente conto di ciò che vai dicendo?

    Ma non c'era nessuna liberalizzazione da fare! È questo il punto!

    Ancora, ma che stai dicendo?

    La quasi totalità delle tratte dei servizi regionali-locali viene finanziata dalle Regioni, perché stando alle leggi di mercato non dovrebbero esistere in quanto improduttive. E tu ti aspetti ne qualcuno, nientemeno ne dall'estero, venga ad investire in questo settore? E parli addirittura di riduzioni delle tariffe?

    E di nuovo, ma sai almeno di cosa stai parlando?

    E secondo te perché? Perché la Regione è senza soldi, ecco perché.

    Nella misura in cui ti bastino senza mai aver bisogno di chiedere nulla alle banche sicuramente. Non so se sia il tuo caso, credo di no, ma sarebbe comunque ora che iniziassi a farti i fatti tuoi.

    È quello che hanno fatto ai tassisti, molti di loro ancora stanno pagando il mutuo per la licenza, che con la liberalizzazione non vale più niente, e con la prospettiva di guadagnare d'ora in poi meno della metà.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  4. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    sto parlando di staccare l'ente ferroviario Ferrovie dello Stato Trenitalia dalla rete ferroviaria.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    No, non capisco, mi dispiace.
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    La rete ferroviaria italiana è dello Stato, le Fs hanno solo la concessione alla gestione.

    Appare evidente che non sa di cosa parla, non ti preoccupare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E ci mancherebbe. É uno degli asset statali più importanti.
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Qualcuno pare ignorarlo, salvo poi permettersi di blaterare proposte senza senso.

    Aggiunto edit sopra.
     
  9. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    Eppure a sentire tutti servivano. Bastava non toccare i settori di chi si lamentava.

    Le tratte regionali da noi erano molto usate dai pendolari (sopratutto studenti).

    Sai cosa scoraggia inoltre a prendere un qualunque treno di Trenitalia? L'orrenda condizione delle carrozze. I ritardi infiniti. Il prezzo elevatissimo dei biglietti..

    Per aprire la mia società non ho chiesto un centesimo ai miei genitori. Tutto frutto del mio lavoro.MI sono fatto i fatti tuoi? Quando?

    Licenze che i tassi precedenti hanno preso gratuitamente dal comune :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ora fortunatamente non è più possibile la compravendita di licenze.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ah, quindi tartassiamo quelli che stanno zitti? Dai, non è che é obbligatorio rispondere sempre, eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    Ero ironico...
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    E' quel che fanno ai tassisti oggi, comprano a 100, vale 0, a riderci sopra, perdonami, mi pare davvero poco accorto. Peraltro risum abundat in ore stultorum.

    per me le liberalizzazioni NON si devono fare, prima c'è di tutto, poi, forse, e in zone limitatissime, normando bene tanto del libero attuale.

    NB di tassisti che hanno in mano licenze prese a 0, ti assicuro, ormai in vita non c'è nessuno.

    Chi la ha oggi la ha pagata, e gli va riconosciuta, che gliela ripaghino gli invasati delle liberalizzazioni.
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    A sentire chi?

    A sentire Monti, io non ho sentito nessun altro.

    Te la devi prendere con la Regione. In Fs, per quello che gli viene riconosciuto al km, le carrozze le tengono sin troppo bene.
     
  14. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    ufficialmente da qualche anno (non mi ricordo quanto) non è possibile la compravendita.

    Quando si smette di guidare il taxi bisogna ridarla obbligatoriamente al Comune, che provvederà ad assegnarla secondo graduatoria.

    A sentire gli utenti sulla rete, le persone in giro per strada, i vari esperti.

    Se è tenere bene un treno, trovare dentro delle siringhe...

    Purtroppo gran colpa ce l'hanno i passeggeri, dovrebbero videosorvegliare ogni carrozza così da individuare e multare chi compie atti vandalici.

    Comunque mi sono spiegato male/non avevo capito bene.

    Quello che si vuole fare è scorporare la rete da Ferrovie dello Stato, assegnarla a un qualche ministero che non sia quello dei trasporti e non ricordo che altro.

    Permettere così a tutti i player che vogliono, di poter fare le tratte che vogliono mediante gare (presumo così). E sopratutto, togliere il monopolio di Trenitalia per le tratte regionali.
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  16. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    molto interessante...
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Lascia stare l'ufficiale, guarda il reale, e basta.

    Un esperto deve saperlo fare.

    se vivi nelle nuvole e nella teoria, specie se diversa dalla pratica, NON puoi prendere decisioni nel mondo reale.
     
  18. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    scusa andrea ma non ho capito...

    poco fa ti lamentavi di essre in una Europa comunista ma nel frattempo ti lamenti delle liberalizzazioni?di certo non le ha inventate stalin!!

    lo sai che l'indice di libertà nel mercato italiano è del 60% mentre nei paesi vicini a noi l'80%?per questo era necessario intervenire!!

    comunque per il discorso cina è solo questione di tempo!è un paese dove la quota del settore industriale è al65% da noi è decisamente più bassa...te lo traduco:il mercato cinese quando diventerà più simile a quelli del mondo occidentale cioè con una preponderanza del terziario avrà margini di sviluppo enormi e non credo proprio che i cinesi abbiano bisogno della tua accettazione per vendere in Italia; i loro prodotti sono ovunque ormai anche dove non l'avresti mai detto;la gente li compra; anche io cerco di limitare ma non tutti fanno così e per questo è inutile parlarne...al massimo se vuoi possiamo ributtarci sull' autarchia di mussolini; riempiamo villa borghese con il grano e poniamo dazi assurdi ai cinesi!!!naaaa non mi sembra una grande idea!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2012
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    grazie Ale...dirò alla mia ragazza di informarsi...:link:

    prova andarlo a dire ai tassisti oggi!
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    in che condizioni lavora il popolo cinese?

    hanno tutti casa e auto per muoversi?

    tutte le cose cinesi qualitativamente sono come le nostre?

    imho potranno anche vendere qui in Italia ma vendono molte cose, non tutte, ai furboni che le rivendono come italiane...ma qualitativamente fan proprio schifo!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina