sapete una cosa, gli altri contatti, oltre a due che (dove provvisto) alimentano il led dell'antifurto, non servono a niente, ho visto lo schema elettrico e risultano n.u. (non utilizzati) !! quindi c'è un connettore a 10 pin ma in realtà ne vengono utilizzati al massimo 5!
Altro specchietto disponibile 85 euro spedizione compresa (pacco celere 3)........non guardate il prezzo a cui e' finita l' altra asta....ho fatto un accordo con chi se lo e' aggiudicato ricordo che in conce costa attorno ai 400 da quel che mi han detto certi utenti di questo forum
ecco il topic sull' installazione del specchetto elettrocromatico http://www.bmwpassion.com/public/viewtopic.php?t=1881
LA descrizione mi inquieta non poco, ma se non vedo le foto non sono sicuro che sia così difficile. Ora vedo se trovo qualcosa con le foto visibili e ti faccio sapere. Mi interessa molto come optional, ma se poi non sono capace ad installarlo mi ci incazzo 2 volte!!!
Mi dispiacerebbe perderlo, non è che è possibile ripristinare le foto? Mi rivolgo a maurinax, visto che l'articolo l'ha fatto lui!!
Si, ogni tanto qualche scossa la prendo!!! Scherzi a parte, io non ho mai avuto l'occasione di mettere mano in oggetti elettronici, a parte i PC che conosco in ogni particolare, molto probabilmente lo monto senza tanti problemi, ma se vedessi le foto sarei più sicuro, anche perchè le userei poi per fare l'installazione.
Non so se la mia esperienza può tornarvi utile ma io ho intrapreso altra strada per il montaggio. In pratica, dato che di giorno nn me frega che sia attivo il sensore ho semplicemente collegato i 2 fili utili al funzionamento dello specchio derivando un +10v circa che si trova nei cablaggi della plafoniera (credo quello che alimenta i circuiti dei led) e l'altro filo alla massa. Tempo impiegato 10 minuti e di sera a fari accesi (anche solo luci di posizione ovviamente ) lo specchietto fa egregiamente il proprio dovere. Quindi poco lavoro nessuno smontaggio di pannelli e max soddisfazione da parte mia. Il circuito elettrocromatico funziona anche a voltaggi inferiori ai 9 volt, quindi traetene voi le conclusioni.
io ad esempio su e36 l' ho collegato alla tensione che alimenta le luci della palfoniera....non la luce di cortesia ma le lucette laterali..........a car spenta la' non c' e' tensione quindi ok.......unico neo se faccio una retro continua a far l' elettrocromatico.......per chi magari entra in retro nel garage potrebbe esser fastidioso. tempo impiegato?.......c' ha messo di piu' a scaldarsi il saldatore che a far il lavoro