Ciao a tutti, volevo chiedere un aiuto: ho sostituito il parabrezza alla mia 120D e dopo averla ritirata ho notato che il blocco sensori dietro lo specchietto rimane leggermente staccata nella parte superiore del vetro. allego una foto per rendere meglio l'idea. qualcuno mi può dire se è normale avere quello spazio tra il box di plastica e il vetro? grazie
So che è domenica...ma qualche anima pia che mi controlla questa cosa nella propria F20?! buona giornata a tutti
Ciò ho guardato ieri mentre ero in viaggio (quando mi è venuto in mente ...), e sentendo con il dito direi che non ci sia proprio tutto quello spazio! C'è qualcosa che non va. Se non erro dalla tua foto si vede che la distanza della plastica dal vetro non è costante per tutta la sua lunghezza, giusto? Pare che nella zona in alto sia più distaccata. Ti dico questo perché appunto ho solo potuto controllare a tatto ( è un po' anche visivamente ) .
Ciò ho guardato ieri mentre ero in viaggio (quando mi è venuto in mente ...), e sentendo con il dito direi che non ci sia proprio tutto quello spazio! C'è qualcosa che non va. Se non erro dalla tua foto si vede che la distanza della plastica dal vetro non è costante per tutta la sua lunghezza, giusto? Pare che nella zona in alto sia più distaccata. Ti dico questo perché appunto ho solo potuto controllare a tatto ( è un po' anche visivamente ) .
Grazie Guru. si effettivamente la parte "alta" è piu staccata rispetto la parte bassa della scatola di plastica. io monto i fari adattivi e inclusa nella scatola cè la camera che rileva i veicoli per strada per smorzare gli abbaglianti. ho controllato su una 120d senza fari adattivi (indi senza camera, con scatola piu piccola) e la parte alta non aderiva perfettamente al vetro come la parte bassa. ieri sera ho provato a smontare la scatola di plastica e rimontarla e nella parte alta non ci sono graffette o biadesivo di tenuta sul vetro...ho paura che sia proprio cosi. confido ancora in qualche anima pia che abbia i fari adattivi se mi controlla questa cosa. grazie ancora guru
A mè hanno sostituito il parabrezza 2 mesi fa' , e al ritiro dell'auto la copertura in plastica non era ben affrancata. L'ho sfilata , e poi ho fatto scorrere la copertura in plastica sul vetro e col colpetto finale ho sentito le graffette ancorare la copertura. P.s. qualcuno di voi sà quale è il sensore luce che gestisce la luminosità del display dell'idrive ? Cambia luminostità , in funzione dell'intensità della luce.
No , non ho la cam sotto lo specchieto , era un semplice monito per avvertirti che chi cambia i parabrezza , solitamente non capiscono la logica di come affrancare le coperture in plastica della auto BMW
Di nulla, ma a cosa ne so io gli adattivi della f20 non hanno sensore per smorzare/dividere il fascio luminoso degli abbaglianti (ma magari nelle produzioni recenti il sistema è uguale a quello delle serie 3 ecc); ipotizzo dunque che quel sensore sia quello dell'high beam assistant, che posseggo anche io nonostante i miei non siano adattivi. Ti allego qualche foto per vedere se stiamo parlando della stessa cosa, in modo da confermare cosa ti hanno detto anche gli altri. Chiedo scusa per come saranno allegate le foto perché è un trauma farlo al momento dal mio telefono con questa nuova versione del forum.
Esatto guru, il mio box di plastica è identico al tuo. Riusciresti a fare una Photo tipo quella che ho fatto io per vedere come aderisce il tuo? grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora, il pezzo di fascia nera che si vede tende a trarre in inganno, ma ti assicuro che lo spazio è circa 3-4 mm ,costante per tutta la lunghezza. Se solo riuscissi a caricarti un altra immagine...ma non riesco... Ti assicuro quello che ti ho detto, forse proprio in cima è un pelo più largo lo spazio, ma roba da poco.
grazie ancora Guru...vedro di passare in concessionaria perche il mi sembra evidentemente piu staccato dal parabrezza rispetto al tuo. buona giornata
Ieri la concessionaria mi ha sistemato il tutto...il capo officina mi ha detto che lo specchietto non era montato bene e di conseguenza il box di plastica non aderiva bene al vetro. adesso la mia situazione è come la tua guru /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> buona giornata
In questi giorni dovrò far cambiare il parabrezza in una carrozzeria convenzionata BMW, mi chiedo se devo avere degli accorgimenti particolari per verificare il buon esito della sostituzione...avevo sentito parlare di eventuali calibrazioni da fare..fruscii anomali da evitare...grazie in anticipo per un riscontro!