Sostituzione Olio motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione Olio motore

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da smarche, 9 Luglio 2013.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    un 5w40 auchan (che fra l'altro è produzione totalerg) va più che bene anche per fare 50mila km/anno.

    se gradazione e specifiche soddisfano le richieste dell'auto, è inutile pagare 20euro al kg invece di 6 euro al kg.

    qualora l'auto richiedesse specifiche c3/c4 le cose sarebbero diverse, ovviamente.

    la nostra marea è stata venduta con 313mila km, e ancora funziona, manutenzionata (poco) con olio da frittura che in confronto il 5w40 auchan è oro fuso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2013
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    puccio non credo tu nel tuo e91 metteresti olio auchan o lo cambieresti ogni 50.000 km eh.....??:mrgreen:
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    l'E91 ha dpf, quindi serve un olio con specifiche C3/C4, come ho detto sopra, e quello non lo trovi marchiato auchan purtroppo.

    per il cambio olio seguo le indicazioni del bc, ovvero ogni 30mila km.
     
  4. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma puccio io rimango della mia idea ovvero massimo 12.000km
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh tu fa quello che vuoi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io mi attengo alle istruzioni della casa madre e visto che a casa mia non abbiamo mai fuso un motore o rotto una turbina negli ultimi 100 anni direi che non sbaglio di tanto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ogni scarrafon è bell a mamma so' :mrgreen:
     
  7. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    Devo sostituire l'olio motore sul mi 530D. Sul sito della Castrol suggeriscono l'EDGE 0w-40 A3-B4.


    Quando dopo parlano di specifiche dicono:
    " Viscosità consigliate per olio motore diesel: da -30°C a 30°C, 5W-30, sopra -30°C, 5W-40, 5W-50; da -20°C a 30°C, 10W-30; sopra -20°C, 10W-40, 10W-60. Oli elencati ed omolagati in base agli 'Oli Speciali' BMW per l'uso durante tutto l'anno: 0W-X, 5W-Xto "





    Visto che dalle mie parti non credo di essere mai andato sotto i -5°, potrei usare il 10w-40?


     


    Ho perso il libretto della macchina ma mi dicono che ne servano 7 litri. Anche se sostituisco il filtro dell'olio?


     





     
  8. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    nel libretto di manutenzione (530d e39) "dicono" di utilizzare solo oli long life approvati.. specifiche acea: A3 ed acea B4

    la scelta giusta della categoria sae dipende dalle condizioni climatiche..

    bmw consiglia di utilizzare oli delle categorie sae 0w-x o sae 5w-x

    x sta per valori variabilli , ad esempio 30,40 o 50..

    questi oli sono utilizzabili con qualsiasi temperatura ambientale..

    la categoria sae 10w-x e' ammessa solo per motori diesel.

    utilizzando questa categoria e' possibile oltrepassare per breve tempo il limite di temperatura inferiore. in tal caso pero' si possono avere effetti negativi sul comportamento all'avviamento a freddo..

    (fonte :uso manutenzione 2000 bmw 5lt)

    ps. io ho sempre e solo messo olio 0w-30 - 0w-40.

    7 litri con cambio filtro..

    spero di averti chiarito le idee !
     
  9. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
  10. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    certo che va' bene quell'olio....poi se te lo dice sr. che ne ha 3 di e39. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.Ma 25 euro a litro te lo hanno fatturato?
     
  11. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    si
     
  12. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma è roba da matti......ma dico io pure a te ma perchè non te li fai fare da un meccanico generico i tagliandi?compri tu i pezzi e sei apposto...con 20 euro ti fa' tutto quello..
     
  13. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    è quello che mi sono detto pure io. Penso che il cambio olio e filtro, da oggi, lo faccio da me nel senso che compro olio e filtro e il lavoro lo faccio fare ad un meccanico.

    Sai dove poter acquistare on line il filtro olio?

    Ma come si fa poi ad azzerare il computer delle manutenzioni? Dovrei andare forse da un meccanico che abbia il software per farlo?
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Online ci sono molti ricambisti:

    http://www.mister-auto.it/it/

    http://www.shop-ricambiauto.it/

    Per il reset del service intervall non ricordo se c'è una procedura che puoi fare da te. Altrimenti te lo fa un meccanico con una normale diagnosi.
     
  15. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    infatti te lo fa' il meccanico stesso con la diagnosi.....
     
  16. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    per azzerare il service, dipende se la e39 e' pre rest o rest.. (i pre rest non hanno i fari angel..)

    se invece e' rest si fa direttamente dal quadro..

    , i modelli dal 2001 in avanti, quelli che hanno la presa OBD2 sotto il volante a sx .- Chiave avviamento OFF (POS 0)

    - Premere e tenere premuto il tasto Azzera KM Parziali e tenerlo premuto; girare contemporaneamente la chiave in posizione 1 (non la posizione che accende il quadro, quella prima) e tenere sempre premuto (come già prima di girare la chiave) il tasto Azzera KM Parziali per 5 secondi

    - Dopo 5 secondi di pressione comparirà "Oil Service" o "Inspection" con la scritta "Reset" o "Re" nel display

    - Rilasciare il tasto Azzera KM Parziali e ripremerlo tenendolo premuto per altri 5 secondi finchè la scritta "Reset" o "Re" lampeggia

    - Quando lampeggia rilasciare il tasto Azzera KM Parziali e premerlo solo una volta (click, come per dare un ok di reset)

    - Vi comparirà il prossimo intervallo di Service e poi la scritta "END SIA" per 2 secondi.

    - Portare la chiave in posizione 0

    se e' pre rest :


    BMW Modello E39 costruita dal 1996 ~ 2000 avrà una porta come quella mostrata qui sotto.

    Uno strumento di ripristino come un Peake R5 o R5-FCX è necessaria per ripristinare le luci di servizio di servizio di petrolio o di ispezione dopo il servizio richiesto.




    1) Se si dispone di uno strumento di ripristino poi girare le chiavi dell'auto in posizione II ma non avviare la macchina.

    2) Ruotare il contatore orologio tappo saggio sul Data Link Connector e inserire il reset strumento


    3) Seguire le istruzioni del vostro strumento di ripristino , modelli differenti possono avere differenti fuctions ma tutti creano un cortocircuito nel PIN 7 a 19 PIN per un determinato periodo di tempo.




    Servizio OLIO reset richiede pin 7 e 19 da chiudere per 3 secondi +



    Ripristino ISPEZIONE servizio richiede pin 7 e 19 da chiudere per 10 + secondi

     

    4) Una volta fatto, rimuovere lo strumento di ripristino e chiudere il tappo.


    5) Il vostro cruscotto si illumina con luci verdi, a questo punto.


    Se la luce non azzerato dopo i passaggi di cui sopra, allora si potrebbe essere reseting Oil Service comunque di un servizio ispettivo è necessario.


    [​IMG]
     
  17. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto ! penso che sia l'unico che con una e39 va in conce bmw per i tagliandi..
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    grazie per la fiducia ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps. spero il prossimo anno di liberarmi di una delle e39 ! :lol:
     
  19. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    infatti e gia' uno che ha la garanzia e si sente di andare in quel posto a farsi fregare soldi x un tagliando perché è ''costretto'' essendo sotto garanzia.

    ma no tienile ricca'..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se e solo se prendi una D10 o una 740d :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina