Sostituzione olio motore fai da te su E6x | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione olio motore fai da te su E6x

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da garret, 30 Maggio 2010.

  1. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    ...in teoria c'è anche il filtro recupero vapori olio...dicono che è importante cambiarlo, ma non so se va fatto ad ogni cambio olio...:-k
     
  2. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Ciao Ipotenusa,

    raccontaci di piu'.

    Hai anche cambiato il filtro aria motore?L'ho fatto ieri e ovviamente per noi 535D-isti e' banale,grossa sede in plastica a vista con gancetti.:biggrin:

    Per chi ha il 530D c'e' solo qualche vite in piu' (coprimotore e poi lateralmente si trova il filtro aria).

    Filtro olio e filtro gasolio li hai cambiati?:-k
     
  3. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Il filtro dell'olio è di tipo a cartuccia. Nella confezione, normalmente, si trova filtro, rondella nuova per il bullone della coppa ed o-ring di gomma del coperchio filtro. Per allentare il coperchio filtro olio ci vuole una chiave da 32, per il resto è un gioco da ragazzi.

    Il filtro del gasolio si trova sotto il pianale lato guidatore sotto il suo sedere......

    La confezione filtro gasolio ha il filtro più una fascetta nuova per il tubo in gomma che va innestato su uno dei due lati. Anche qui la sostituzione è abbastanza semplice, l'unica rottura di scatole è che l'auto va sollevata un po e che bisogna rimuovere il pianale. Per il resto il gioco è semplice, da un lato del filtro c'è una grossa coppiglia per rimuovere la parte elettrica e dall'altra c'è un semplice tubo in gomma che va innestato e poi stretto con la fascetta. Il filtro è tenuto da un anello avvitato al telaio con un dado da 10 se non erro.

    Dalla mia modestissima esperienza il particolare più rognoso da sostituire è il filtro dell'aria.

    E' tutto.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Ciao Hyppo e grazie,rep+.

    Provero' con il filtro gasolio,ne ho uno ordinato pochi giorni fa,sembra semplice.

    Ho 2 crik per sollevare l'auto a cui aggiungero' due piccoli cavalletti di sicurezza.

    Per chi ritiene superflui questi accorgimenti per la sicurezza,consiglio di vedere i films "Final Destination" che faccio vedere spesso alle donne di casa,fidanzate,sorelle,mogli,madri che lasciano acqua aperta,luci sempre accese,spinotti mezzi bruciacchiati con cavi magari scoperti,gas sempre aperto,acceso e incustodito,sgabuzzini con oggetti che ti cascano addosso,ecc...:wink::mrgreen::mrgreen:

    (fatti recenti: oggetti metallici nel microonde e buste di plastica lasciate liquefare sopra il "fornetto delonghi" in funzione e rovente).#-o

    Dura la vita del "controllore disastri in famiglia".

    Poi ovviamente ti dicono che sei un rompiscatole,magari quando ti lamenti che sbattono le borsette chiodate sulla carrozzeria (klang,strisc,trac,tric,...) mentre salgono in macchina....:evil:

    Per il 535D il filtro aria e' banale........ma vedo che hai il 530D...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2010
  5. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Per cambiare l'olio ho messo l'auto sopra una buca che mio suocero ha in officina (meccanica ma non di auto).

    Smontato il coperchietto sotto il motore (intanto ho sistemato un paio di buchi nel sottoscocca, ma il più malandato è prprio il coperchietto dell'olio che sembra non vendano da solo).

    Aperto cofano, aperto tappoo di carico olio, svitato dado dalla coppa e lasciato scolare a lungo. Nel frattempo, con chiave a criccheto da 32 come dice Hyppo, ho smontato il filtro olio. Cambiata anche la guarnizione, previa lubrificazione.

    Poi ho messo 300 cc. di olio nuovo (mi avanzava) e ho lasciato colare ancora: così ho dato una pulita alla coppa.

    Chiuso tappo scarico olio previa sostituzione della rondella in rame. Rimontata copertura. Versati 8 chili di Castrol Edge 0W-40.

    Acceso e lasciato girare alcuni secondi. Controllato livello: per essere sicuri che si fosse svuotato completamente. Mancava infatti solo l'ultimo 1/2 chilo, che ho messo.

    Ieri, dopo 7.000 km, ho controllato il livello: non ne ha consumato una goccia.

    Il filtro aria l'ho già cambiato altre volte: è davvero facile per noi. Ieri ci ho dato una pulita, anche all'interno della scatola. Ha circa 40.000 km ed è ancora in buono stato.

    Mentre per il filtro gasolio, lascio fare al tagliando.

    Che filtro aria hai montato? Io ho sempre messo il suo in carta.

    Dove l'hai comprato? Io sempre in BMW.

    Quanto hai speso?

    CIAO!
     
  6. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Ciao Ipo!

    Ce l'hai fatta a trovare il modo di andare sotto l'auto allora!Bene!:wink:

    Hai fatto anche il filtro gasolio?

    Invece ho ieri pulito accuratamente i filtri aria abitacolo,intasati da minisporcizia,peluria e foglioline.L'immissione aria interna mi sembra proprio aumentata,puliamoli frequentemente!

    Penso che il prossimo filtro aria motore sara' il supercompetition consigliato da Gabo:

    http://carserviceracing.com/

    Di solito invece compro sulla baia:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380260226322&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160451369677&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160451356118&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

    Una cosa e' certa,sempre cambiare i filtri o pulirli ad ogni cambio olio (30kkm) e mai ogni due (60kkm) come consiglia la casa.

    Il piccolo risparmio (specie sul faidate!) non vale il sicuro aumento dei consumi,sporcizia iniettori e disagi vari.

    IMHO.

    Ciao

    P.S. ti sei posto il problema del filtrino vapori olio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2010
  7. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Confermo, filtri antipolline a parte, io cambio tutto ogni tagliando. L'unica cosa di cui sono in dubbio è se montare filtro aria sportivo o meno. Ne ho comprato uno sportivo della BMC nuovo ma non ho avuto il coraggio di montarlo. Molti dicono che il poco guadagno che si ha non vale la candela di rovinare il debimetro. Per il resto visto che i tagliandi li faccio da solo ho deciso di rdurre a 20000km l'intervallo fra un tagliando all'atro (rotture turbo permettendo........) in 3000 km ho fatto il tagliando completo 2 volte...........

    Ciao
     

Condividi questa Pagina