sostituzione olio freni

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da GhostRider_848, 6 Luglio 2009.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    spiegheresti in maniera dettagliata sia come entrare nel service sia come impostare la data?
     
  2. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    salve raga...allora...io vi spiego come ho fatto io dopo vari tentativi...però è a vostro rischioe pericolo poichè la mia è una e34 del 92...
    allora...

    intanto procuratevi un pezzetto di cavo elettrico del diametro di 1,5 mm e lungo circa 15 cm, ovviamente va spellato da entrambe le parti...

    INOLTRE un orologio con cronometro per contare 12 secondi per togliere tutte le scritte, sia inspection, che oil, che orologio e riaccendere ovviamente tutte le luci verdi...potete anche contare fino a 12 semprechè a rigor di logica seguiate perfettamente il trascorrere dei 12 secondi (fate qualche prova prima con il cronometro alla mano)

    1---si sale sull'auto, si leva la marcia, si tira il freno a mano e si aprono i vetri per il caldo, si tira a leva del cofano per aprirlo ed infine si accende il quadro, SOLO IL QUADRO E DEVE STARE ACCESO, MOTORE SPENTO

    2---si scende dall'auto, con il pezzetto di filo in mano, si apre il cofano, si svita la presetta dove poi andranno inserite le due estremità del filo elettrico

    3---quando siete pronti sia fisicamente che psicologicamente, dovete inserire una delle estremità del cavo elettrico che avete in mano, all'interno dei pin numero 7 (sette) e numero 19 (diciannove), possibilmente fatelo contemporaneamente (al limite prima fate delle prove a quadro spento e chiave disinserita....nel momento stesso in cui inserite le due estremità del cavo, iniziate a contare fino a 4 (quattro secondi) o guardate l'orologio per oil service e fino a 12 (dodici secondi) o guardate l'orologio per inspection e tutto il resto.

    può darsi che alla prima non funzioni la cosa...eventualmente ripetete il tutto

    4---risalite sull'auto, spegnete tutto, riaccendete il quadro, solo il quadro e come d'incanto ecco che le luci verdi si sono riaccese e sia la dicitura inspection che l'orologio dell'oil service si sono spenti

    QUESTA PROCEDURA, PER QUANTI VORRANNO CRITICARE IL MIO OPERATO, E' MOLTO SEMPLICE, CI VUOLEPIù A DIRLA CHE A FARLA..PERO' IO NON SONO RESPONSABILE PER LE CONSEGUENZE CHE POTREBBERO DERIVARE DA CHI NON HA UNA E34, SICCHè A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO...io l'ho fatto perchè amo il rischio son sincero...e tutto ok...sicuramente anche a voi andrà tutto ok, però per chi ha modelli successivi alla e34 non vi assicuro nulla...magari chiedete a batmobile o a christian o a gabo...non so, comunque chiedete e richiedete...ciao e grazie e spero di esservi stato utile...max
     
  3. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Giustamente quel metodo funziona solo su e34 i nquanto aveva la presa diagnostica nel cofano motore, le moderne hanno la presa rettangolare vicino la leva di apertura cofano motore e i reset si eseguono semplicemente facendo una procedura utilizzando il tasto del contakilometri per resettare i kilometri parziali, se cercate nel forum la troverete senza fatica :wink:
     
  4. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Ma che senso ha sostituire solo una parte dell'olio? e poi hai lasciato quello maggiormente usurato, quello in corrispondenza delle pinze che subisce il maggiore surriscaldamento e quindi deterioramento
     
  5. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Semplice:

    Gira la chiave in posizione 2

    1) Quando appare il disegno della macchinina (gialla o rossa) tieni premuto il pulsante di azzeramento km parziali finchè non apparirà il menu service (te ne accorgi perchè vedrai un simbolo relativo a qualche service)

    2) Premere il tasto di azzeramento Km fino a quando non apparirà il simbolo del service del quale si vuole effettuare il reset (nel tuo caso il liquido freni)

    3) Premere nuovamente il pulsante (senza lasciarlo) finchè apparirà la scritta "RESET?", a questo punto mollare il pulsante per poi ripremerlo nuovamente per qualche secondo (così il sistema capisce che vuoi realmente effettuare il reset).

    Se hai fatto tutto correttamente sul display del menu dovrebbe comparirti la nuova data che potrai comunque verificare anche sul service del CCD.
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    e come faccio?
    io non ho la chiave che si ruota :biggrin:
     
  7. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    La posizione 2 è quella corrispondente al quadro acceso ma con motore spento...portati in questa situazione:wink:
     
  8. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    vai su mbmw.it alla sezione reset cb...e t stampi un bel foglietto da tenere con le procedure
     
  9. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    esatto
     

Condividi questa Pagina