BMW Serie 1 F20/F21 - sostituzione olio del cambio automatico | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 sostituzione olio del cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da andrea1688, 28 Agosto 2015.

  1. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    981
    425
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ciao Giupi penso di aver visto un tuo post anche su fb.
    Ne ho sentite di molte, tra cui anche in bmw quando stavamo "discutendo" per un'altra cosa.
    Premetto che io ho un cambio manuale.
    In bmw mi dissero che c'è gente addirittura che è convinta vada cambiato l'olio al cambio (penso si riferisse all'automatico essendo che la maggior parte lo sono) e secondo me si riferiva anche al lavaggio, perché mi ha parlato di una eventuale morchia che si porta in circolo e si va a spostare.

    Ricordo di aver letto in giro gente o magari qualcuno che ha parlato direttamente con zf dove gli hanno sconsigliato il lavaggio superati certi km.
    Quindi io procederei contattando zf per capire meglio.
    Anche io sono dell'idea di fare almeno un cambio olio, però tieni a mente che mi sa che serve un macchinario apposito per farlo bene (o magari serve solo per il lavaggio qui alzo le mani perché non ricordo).

    Sta di fatto che sì in un centro zf costa di più ma fanno tutto loro e sanno ciò che fanno.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.355
    13.459
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se ricordo bene per cambiarlo tutto ne vanno dentro 9 litri e con il lavaggio ce ne vorranno almeno 12.
     
  3. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Io l'ho appena fatto sul mio (per la seconda volta) a 70mila km. 300 euro (iva esclusa) olio Fuchs + coppa/filtro.
    A me è stato detto che, invece, proprio nelle vetture ad alto chilometraggio (in cui magari non è mai stato sostituito l'olio) andrebbe effettuato il cd. "lavaggio". Con pochi km alle spalle ha poco senso.
    Anche sul manuale, se fossi in te, farei un bel cambio olio
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.420
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Da quale fonte deriva ciò?
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.738
    21.864
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    spero non fb....
     
  6. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.331
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Dai terrapiattisti. ^_^
     
  7. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Me l'ha detto... Elon Muskio ^_^^_^^_^
     
  8. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    214
    91
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    Ciao a tutti, ho scritto a ZF per sapere cosa fare per avere il cambio olio da loro. Questa è buona parte della risposta:
    “Con il presente la informo che ZF raccomanda in particolare di sostituire l‘olio ogni 100.000 km. In caso di utilizzo a temperature elevate e in presenza di sollecitazioni, o qualora non si abbiano informazioni sul precedente utilizzo del veicolo, può essere utile cambiare l'olio anche con maggiore frequenza.”

    “Il prezzo riservato ai privati è di €475,00 senza iva per vetture con cambio 8 rapporti.

    L’olio usato è lo ZF life Guard 8, nel prezzo è compresa la sostituzione dell’olio, la coppa olio, filtro, diagnosi, collaudo funzionale e azzeramento apprendimenti se necessario.”
     
    A vittog21 piace questo elemento.
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.420
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    E sul lavaggio e/o cambio olio a caduta che dicono?
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.738
    21.864
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Devo cercare la mail di quando li contattai io
     
    A danibt piace questo elemento.
  11. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    214
    91
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    Non specifica come lo fanno, però penso che il lavaggio ci sia, sennò in 4 ore che fanno?
     
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.420
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Non è un dettaglio irrilevante.
     
    A Carletto74 piace questo elemento.
  13. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    214
    91
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    Solo che sono liberi troppo in la e quindi non posso andarci, devo fare diversamente purtroppo.
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.738
    21.864
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    preventivo risalente a settembre 2020, centro autorizzato zf:



    Buongiorno


    Solitamente il tagliando al cambio automatico è consigliato ogni 100.000 km circa.

    Per la Sua BMW il costo è di € 450 + IVA per il tagliando + € 100 + IVA per il lavaggio.


    Saluti
     
    A danibt piace questo elemento.
  15. Live

    Live Aspirante Pilota

    33
    10
    25 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    3.341.277
    120i MPower Ed.
    Stessa identica cosa che mi hanno scritto un anno fa, il prezzo però era 450euro.
     
  16. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    981
    425
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Sì è dovrei farlo ma sono un po' in anticipo diciamo.
    Comunque poi contatterò anche Getrag per sentire la loro campana + info su limite di coppia.
    Sono ancora lontano dai 100k km io sul manuale, pensavo di farlo tra gli 80 e i 100 appunto. Più probabile prima che dopo visto l'utilizzo che ne faccio da città
     
  17. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    214
    91
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    Qualcuno ha esperienza di cambio olio in zona Romagna/Marche?
     
  18. Giupimtb

    Giupimtb Kartista

    84
    11
    15 Gennaio 2019
    calabria
    Reputazione:
    1
    F20
    In tutto questo ancora non l'ho fatto, ho il kit a casa però sono indeciso, credo che lo farò con mio zio meccanico con la procedura ZF, (faccio molte cose da me), qui in zona i meccanici insistono per il lavaggio. Però sono una persona che si informa molto, ho letto forum americani ecc.. Quando si accende la macchina a freddo e senza aspettare un secondo è NORMALE che il cambio scatti passando da P a R o D, invece aspettando qualche secondo il passaggio diventa IMPERCETTIBILE, inoltre ho letto che a FREDDO su tutti i ZF è normale il piccole sobbalzo nel cambio marcia delle prime due marce, da attenzionare se capita con altre.
    In fin dei conti a dicembre farò il tagliando al cambio io sul ponte seguendo lettera per lettera la procedura ZF, FORSE vorrei fare il rabbocco, utilizzare l'auto un giorno, scolare di nuovo tutto l'olio (senza togliere la coppa) e riempire con olio fresco di nuovo, secondo me è come fare un Mini lavaggio, credo che con 10lt il tutto possa essere eseguito tranquillamente. Che ne pensate???
     
  19. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    117
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Premetto che la procedura che riporterò di seguito l'ho vista in un video su youtube, praticamente sj fa un lavaggio senza l'apposita strumentazione, ma si sfrutta la pompa interna del cambio.

    La prima parte consiste nel cambio olio a caduta, quindi si svarica l'olio in coppa, si smonta la stessa per sostituirla e si rifà il livello olio dal tappo laterale.

    Arrivata questo punto c'è la variante:

    Senza chiudere il tappo di rabbocco staccare la flangia delle tubazioni olio che vanno al radiatore olio, vi accorgerete che in realtà sono 2

    Ricollegare la tubazione superiore e fissara con la vite originale

    Collegare un tubo di circa un metro all'altra estremista del tubo che dovrà finire dentro un contenitore graduato

    Adesso con l'ausilio di una seconda persona che accenderà la macchina fate defluire un litro circa di olio, spegnete e rabboccate l'olio nuovamente a livello.

    Ripetete fino a quando l'olio non uscira pulito

    Adesso ripristinate la tubazione olio, rifate il livello ed avete finito.

    È un po macchinoso ma fattibile, togliendo un litro alla volta non avrete problemi di sorta perché la coppa ne tiene circa 5.

    Come non avrete problemi staccando un tubo perchè viene sfruttata la tubazione di ritorno in coppa,

    Spero di essere stato abbastanza chiaro è di aiuto per chi boglia cimentarsi in questa operazione
     
  20. isemberg116

    isemberg116 Aspirante Pilota

    4
    1
    20 Dicembre 2023
    pistoia
    Reputazione:
    -12.133.597
    bmw 116d
    buongiorno, qualcuno sa ogni quanto va sostituito l'olio del cambio automatico?
     

Condividi questa Pagina