sostituzione olio cambio automatico | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da tony.flower81, 3 Gennaio 2009.

  1. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    non è poco per niente :-k, potrebbe essere la differenza di prezzo cosi (pratticamente doppio) tra E60 a E39 ??
     
  2. enrico e39

    enrico e39 Kartista

    58
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    67
    520i
    Per aggiornare il forum ed essendo prossimo (questa o la prox settimana) al tagliando del cambio riporto le info:

    -zona roma

    -e39 del 98 con 233k km MAI tagliandato NESSUN problema

    -prezzo 300 euro (olio 10 litri,filtro,lavaggio)

    -centro revisioni cambi automatici specializzato

    Quello che vorrei aggiungere e 'proprio dare notizia di quanti residui abbia un cambio con tutti questi km mai tagliandato...postero' foto...anche se non da problemi (questo probabilmente e' da imputare ai meno cv del 520i rispetto ai diesel anche di maggiore cubatura).

    E allora perche' lo tagliando?

    Perche' leggendo il forum e guardando i video di vari tagliandi ho capito che:

    -l'olio sara' pure eterno ma...

    -i prodotti ferrosi prima o poi faranno male a qualche attuatore visto che piu' passano i km (e maggiore e' la potenza e peggio e') e piu' se ne producono

    -tutto cio' ovviamente non toglie che il convertitore di coppia non e' eterno....ma perche' accorciargli la vita?

    In ogni caso un lavaggio non puo' fargli male....sempre che sia fatto bene!
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mmh.. a quel kilometraggio io forse tirerei ormai avanti
     
  4. enrico e39

    enrico e39 Kartista

    58
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    67
    520i
    si, l'ho letto qui e l'ho sentito dai mecca...ma quale e' il motivo?

    -per risparmiare tanto a 300k km si rompono tutti? come si fa a dimostrare QUANDO si rompera' visto che molto dipende dalla potenza del motore e dallo stile di guida (inutile dire che il mio ha girato in media a 2000 giri....cosa forse poco comune...)

    -non ci sara' nessun beneficio? mi basta pensare che potra' durare un tot in piu'

    -si rischia di farlo rompere prima del tempo? a questo non credo

    Sono invece convinto che con il tempo i detriti che stanno in circolo (ormai le calamite non possono piu' nulla sono quasi sicuro) possono quantomeno accorciarne la vita...
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non sono i 300 euro a fare da discriminante, io ne ho spesi 350 per farlo a 175mila km su 725tds, e 400 per farlo a 140mila km su 330d.

    ormai il cambio ha raggiunto un suo equilibrio, con il cambio olio andresti a muovere cose che è meglio restino ferme. da esperienze spesso si è visto che il cambio olio su auto molto kilometrate si è rivelato più deleterio che benefico.

    magari sono solo casualità, vai a sapere.
     
  6. enrico e39

    enrico e39 Kartista

    58
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    67
    520i
    allora e' proprio questo che non mi convince (beninteso pero' non voglio far cambiare idea a nessuno solo ragionarci....) anche se pure il tipo e' di un avviso simile: meglio farlo prima ma comunque sempre meglio che non farlo....sara' che tira l'acqua al suo mulino pero' ci sta tutta!

    -secondo me 'e piu' probabile che sia l'usura a far cedere il convertitore

    -se la vita media e' 300k km ovvio che facendolo a 260 magari dopo un anno si rompe...ma dare la colpa al tagliando non ci credo...anzi...magari ha retto 6 mesi in piu' proprio per il tagliando!

    -inoltre se ci sono cose che si muovono TANTO meglio avere la calamita LIBERA perche' di certo sopra i 200k km libera non e'

    Poi ho visto/letto molto pressapochismo su questi interventi...tipo niente lavaggio...solo scarico parziale....

    Chi mi dice che per lo stesso pressapochismo poi magari anche il livello non sia stato fatto bene?

    Perche' qui non e' problema di equilibrio alterato ma proprio di danni fatti a spese nostre...

    Non ho una casistica precisa ma a memoria la percentuale di rotture e' maggiore fuori dai centri specializzati...

    Poi magari lo rompo tra un mese e mi tocca pagare da bere e ascoltare i "te l'avevamo detto" hahahaha :rolleyes:
     
  7. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Buona sera !

    da appassionato ho letto con attenzione ! e avendo 2 530d e39 automatiche..

    sono sempre stato attento alla manutenzione, ma oggi ho quasi 200 mila km su una e 157 mila su l'atra,, (questa "maltrattata", usato a fondo le prestazioni anche rimappato !) ma tutto sommato i cambi vanno bene ! su quella che ho "maltrattato" non cambia fluido sempre.. ma e' ok ! non slitta !

    ho deciso da tempo di non cambiare l'olio del cambio ! quando sara' faro' revisionare il cambio.

    ps. sono curioso di vedere fin dove arriva ! vi terro' informati ! (tanto la e39 non la vendero' !) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sono convinto che con l'olio nuovo lubrifichi meglio.. ma visto che non ha problemi e visto gli anni e km.. lascio tutto originale !

    penso che conta molto lo stile di guida ! accelerare sempre progressivo e non di colpo ! viaggiare con un filo di gas e quando si tira non fare tante accelerate consecutive.. questa e' la mia ricetta ! :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2014
  8. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.853
    13.299
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ciao, secondo me, se ho capito bene il tuo stile di guida male non farai.....unica nota secondo me 10 lt sono pochi. considera che il cambio ne contiene almeno 8 (9 quello del 530) e se si vuol fare un lavaggio ad ok servono almeno 16 lt. Gli additivi sono sconsgliati...

    io rimango dell'idea che finchè va non tocco nulla e come guida sono molto attento senza risparmiare gli allunghi!
     
  9. enrico e39

    enrico e39 Kartista

    58
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    67
    520i
    R: sostituzione olio cambio automatico

    Cambiato su 520i del 98 per la prima volta a 234.000 km.

    Residui trovati in coppa zero.

    Calamite trovate pulite.

    Colpetto 2'->1' sparito.

    Passaggio 1'-2' molto più veloce.

    Leggero sussulto 1'->R o R->1' sparito.

    Molto più fluida.

    Personale davvero qualificato e gradevole.

    Esaurienti a tutte le domande poste.

    La e39 non necessità di alcun reset.

    Il cambio era già perfetto nei primi cento metri.

    Provato in salita, urbano e autostrada.

    A caldo e a freddo.

    Sono sempre più convinto che coppie elevate accorciano la vita del convertitore.[​IMG]

    [​IMG]

    Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2014
  10. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Bravo ! bel lavoro..:biggrin: interessante sapere che ora va meglio !

    ma io nonostante sia uno che cambia l'olio motore ogni 5 mila km.. quello del cambio lascio quello originale ! tanto prima o poi sicuro (visto che non cambiero' auto !)

    faro' rigenerare completamente il cambio ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.853
    13.299
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    quoto.

    ...ma sicuro che non era già stato cambiato,mi sembra strano che i magneti non avessero neanche un po di residui....
     
  12. enrico e39

    enrico e39 Kartista

    58
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    67
    520i
    R: sostituzione olio cambio automatico

    Beh passando la carta sul magnete si sporcava di nero...ma era tipo polvere...residui fisici come quelli visti in molti video nulla....

    E la foto è quella appena smontato..prima che venisse pulito con la carta e rimontato...ma la differenza non si vedeva,,,

    di sicuro non negli ultimi 70k km.

    ma neanche prima...vista l'estrema economia.degli interventi fatti oltre a quelli non fatti non.ci credo che prima.di venderla abbia tagliandato il cambio...

    tutti sintomi di come (l'unico) proprietario gestiva una vettura aziendale prossima alla vendita...

    Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2014

Condividi questa Pagina