Sostituzione liquido freni | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sostituzione liquido freni

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da blink74, 29 Maggio 2017.

  1. blink74

    blink74 Kartista

    70
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525 Xd F11
    Quanto hai speso in concessionaria?
     
  2. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Ma il cambio lo fanno "alla vecchia maniera", spurgo aperto una pinza per volta volta e dai a pompare sul pedale...

    o hanno un macchinario tipo pompetta che lo "tira" dalla pinza?
     
  3. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    a me lo hanno fatto con la pompa ........
     
  4. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    viene consigliato ogni due anni tanto per spillare qualche soldo alle persone.....

    ho una 118 alla quale non lo cambio da ormai otto anni ..... cosa dire ? la frenata e' sempre tale e quale...

    L'olio dei freni e' igroscopico , cioe' assorbe l'umidita' , ma per prima cosa mi domando come faccia ad assorbirla in un circuito chiuso ???

    Secondo me se non si usa la vettura in pista e' sufficiente un adeguato rabbocco con olio idoneo se cala il livello...ma IMHO ogni due anni mi sembra fuori luogo.

    qui un articolo che delucida la questione , consiglia di cambiarlo comunque che certamente non e' un male per il circuito idraulico dei freni ma lo e' anche in minimi termini per il nostro portafogli.

    http://www.sicurauto.it/tecnica/news/liquido-freni-perche-e-importante-sostituirlo.html
     
    A Santo BMW428i e amedeo feroci piace questo messaggio.
  5. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    Ottimo trattamento Umberto ! mi faccio fare anche io il lavoretto con la "pompa" :cool:

    prego inviami indirizzo in pvt :mrgreen:
     
  6. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    :haha:haha:haha
     
  7. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    893
    1.035
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Per problemi logistici ho dovuto rimandare alla prossima settimana. Dopo il ritiro vi dico.

    Intanto, gia' che fa una sosta in conce, gli faccio cambiare anche l'olio del differenziale, anche se da quel che mi hanno detto non e' previsto. Penso che male non gli faccia.
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.399
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Scusa eh, ma hai letto l'interessante articolo che hai postato? Io comunque per pochi euro non vado di certo a rischiare, anche se ammetto di aver avuto vetture con olio freni parecchio stagionato . Non risparmio sulle cose che mi collegano alla strada.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2017
  9. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    893
    1.035
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Spesa cambio olio freni € 42,00.

    Li ho trovati molto gentili e anche onesti.
     
  10. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Salve ragazzi, dovrei cambiare l'olio freni della mia 525d f10, per curiosità quanto olio ( in litri ) serve per farlo ?

    Grazie.
     
  11. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    UP
     
  12. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    guardando nel TIS ho visto che il fluido da utilizzare deve essere DOT4 a bassa viscosità (low viscosity)

    il dot4 super (RBF 600 o 660 e simili di altre marche) è un fluido idraulico che ha bisogno di essere sostituito più spesso perché destinato ad uso pista e non so se è un low viscosity

    p.s. sulle auto arrivo sempre "lungo" a cambiarlo
    :D
     
  13. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Grazie, a me soprattutto interessa il quantitativo del olio da comprare !
     
  14. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Sul tis non l'ho trovato
    Prova anche tu
     
  15. pumbaa

    pumbaa Kartista

    170
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Buonasera a tutti, il computer di bordo mi ricorda che a Marzo 2019, dovevo fare la sostituzione del liquido freni, fattibile se lo faccio insieme al cambio delle pasticche posteriori(mancano 4000 km o 3-4 mesi)?
    grazie
     
  16. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Se l'ultima volta che suonava l'hai fatto veramente, non c'è nessun problema. Puoi anche resettarlo a mano per adesso, così non suona ogni volta che accendi.
     
  17. pumbaa

    pumbaa Kartista

    170
    9
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Si...macchina immatricolata a Marzo 2013, ultimo cambio 2016
     
  18. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.711
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    seguendo la scadenza Bmw , olio freni è programmata sulla ecu come cambio ogni 2 anni. diciamo che in teoria olio freni è igroscopico cioè assorbe molto umidità e quindi acqua, ed è per questo che loro dichiarano che va cambiato ogni 2 anni. se lo cambi ogni 3 la macchina frena lo stesso e non avrai nessun tipo di problema a riguardo, però loro rispettano la teoria e lo fanno cambiare ogni 2 anni.
    la cosa però assurda che in tanti centri Bmw il cambio olio freni venga inteso come svuotare solo quello nella vaschetta e aggiungere il nuovo, quindi va da se che è un operazione sbagliatissima e che non serve alla logica quindi di mettere olio nuovo ogni 2 anni.
    quindi se andate in bmw chiedete e devono cambiarlo tutto facendo spurgo freni su ogni pinza freno dell auto.
     
    A arpa piace questo elemento.
  19. ReRombo

    ReRombo Aspirante Pilota

    27
    9
    8 Ottobre 2016
    Reputazione:
    -7.254.008
    BMW X1 F48
    Ciao a tutti!

    La mia X1 (F48) compie tre anni e mi ha segnalato che devo recarmi in concessionaria per il controllo periodico del liquido dei freni.

    Ho preso appuntamento alla prima data utile, tra due settimane, ma sto per partire per un viaggio e guiderò circa 4000km prima del controllo.

    Posso andare tranquillo, secondo voi?
     
  20. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Certo che si
     

Condividi questa Pagina