sostituzione lampade fendinebbia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

sostituzione lampade fendinebbia

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da buliggi, 10 Maggio 2009.

  1. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    mah c'e' differenza di accesso al fendi tra pack M o meno?
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    allora, approfittando del fatto che la mia ha perso un coperchietto che copre la presa d'aria dei freni ne passaruota, ho fistato :lol: la mia e ho tastato che subito dentro c'è la lampadina con il connettore, si toglie in senso antiorario...
    nella tua che ha il pack m è diversa, la presa d'aria è fatta in modo da avere una sorta di tubo che arriva fino davanti al paraurti, in modo da canalizzare l'aria, quindi da li te non ci arrivi....
    poi te hai anche i fari spostati un po piu esterni rispetto la mia, perche sono diversi con il pack m...
    mi sa che ti tocca smontare il passaruota...
     
  3. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    iettatore... non ti voglio piu' bene :)
     
  4. fabbri.gia

    fabbri.gia Kartista

    138
    28
    23 Aprile 2015
    Marino (RM)
    Reputazione:
    21.473.978
    BMW 120 d
    Salve, vorrei sostituire le lampadine dei faretti nebbia (H11) di serie con delle lampadine H11 a LED. sapete se danno errore? O H11.png ppure bisogna montare dei resistori in parallelo alla lampada stessa?
     
  5. Filo ITA

    Filo ITA Aspirante Pilota

    39
    5
    9 Dicembre 2021
    Trento
    Reputazione:
    0
    Z4 G29
    Ti conviene comprare qualcosa del genere, dove viene menzionato che non hai problemi con il canbus: https://www.ebay.it/itm/171763786059?fits=IT_Make:BMW&hash=item27fdeb614b:g:xBQAAOSwBLlVesJ7&amdata=enc:AQAIAAAA8I4AbJnfH2AzaH3R/mhnIzurL86v0oADRg6u7IcnLApuVqLw5xQVhMEtWFcFsQbxXOOFZVWgD4c1Lg2LjPNAAaSYe+XVwe/ZN18QBkb1h0lKQNqBf1JqV3D7sBIoTF6rSdd5j0lWhEqDYwa6diy2ELKPY1fTORPBHCM8a6jRYzAodGnOUOwiHxi32GD12Y/nHPFFAiN17WCGG2bWuxLw3vwgy9eJpTENBvcPWsqlmoDQekB7Zyh64T6enp6B7Utm8E7sIx5hEVNoNZMXUzBl1vbYx0EARQRB0N8+BlHL3AfKtxS9TQXMVZrrGFYQbVWjRw==|tkp:BFBMpKqBnoli

    in pratica oltre alla lampada ti vendono anche delle resistenze che tu lasci attaccate a "ciondoloni" alla lampadina vera e propria, queste resistenze ingannano la centralina che non ti restituisce nessun errore e tutto fila liscio. Ma forse sai già tutto però ormai avevo iniziato a scrivere :D io l'avevo fatto sulle alogene degli angel eyes sostituendole con dei led+resistenze, l'unico problema era stato dover trovare un po' di spazio dove alloggiare le resistenze.
     
  6. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Con le resistenze rischi di sciogliere la plastica.
    Devi indagare se c'è il check luci sui fendinebbia e nel caso disabilitarlo
     
  7. fabbri.gia

    fabbri.gia Kartista

    138
    28
    23 Aprile 2015
    Marino (RM)
    Reputazione:
    21.473.978
    BMW 120 d
    Rispondo a Filo ITA. Le lampade LED per faretti nebbia consigliate da te sono troppo economiche, per avere delle lampade a LED decenti devi spendere almeno il doppio e in più ci vogliono le resistenze altrimenti si accende la spia sul cruscotto che ti segnala un malfunzionamento e con tanto di sfarfallio sulle lampade. Per questo lavoro e con materiali di altissima qualità mi sono stati chiesti 120€
     
  8. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.008
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Mi sembra di sì.

    Ni. Quelle lampade non piacciono neanche a me ma le mie le ho pagate 13 euro e finora sono andate bene.

    Le serie E hanno un doppio check luci.
    Uno a luci spente che avviene all'accensione del quadro e poi ciclicamente ogni 50 minuti circa, che viene volgarmente chiamato controllo a freddo. Con questo controllo ci sono lampade che fanno accendere la spia, altre che sfarfallano e lampade che non danno nessuna anomalia.
    Il secondo controllo, chiamato a caldo, avviene a luci accese e monitora l'assorbimento della lampada. Normalmente se la lampada assorbe almeno 5-6 watt non si accende nessuna spia.
    Il sistema delle resistenze è molto efficace per quanto riguarda il check luci ma oltre a vanificare in parte il risparmio energetico pone anche il problema di posizionare due resistenze che inevitabilmente scaldano.
    Io vedo due alternative:
    1) disabilitare via software il check a freddo ( io l'ho fatto con NCS Expert ) per poi poter mettere qualsiasi lampada led.

    2) trovare una lampada con un buon sistema canbus. L'ideale è il noto marketplace che ti permette molto facilmente di fare il reso.

    3) lampade + resistenze ( soluzione meno preferita ).
     

Condividi questa Pagina