Ciao a tutti, tra qualche giorno vorrei fare il tagliando alla mia 320d 150cv e procedere qundi anche alla sostituzione del filtro gasolio (tipo cilindrico, posto nel vano che si trova, pressappoco, sotto il sedile guidatore). Vorrei chiedere la procedura corretta a chi lo ha già sostituito. In particolare mi interessava sapere se è necessario riempirlo preventivamente di gasolio (per spurgare l'aria) oppure se basta montarlo vuoto (perchè magari si spurga in automatico). Su altre autovetture alle quali l'ho sostituito o l'ho riempito di gasolio prima di avvitarlo al supporto oppure era presente un pompetta manuale che mi consentiva di riempirlo. Ringrazio anticipatamente coloro che sapranno darmi la preziosa informazione.
io l'ho cambiato l'altro sabato per il tagliando completo, dopo averlo sostituito basta che prima di avviare la macchina lasci la macchina in preaccensione 4-5 volte per 20-30 sec... di modo che la pompa riempia il filtro..
Grazie Mario, avevo letto soltanto le prime pagine di post del tuo reportage sul "Tagliando Fai da Te" e pensavo che non si parlasse della 150 Cv. Ciao
Tagliando eseguito! E' stata davvero una passeggiata. Tutto liscio e senza alcun inghippo, soprattutto grazie ai vostri consigli ed ai reportage che ho letto. Per notizia il filtro gasolio l'ho montato vuoto e fatto riempire con 2 / 3 cicli di preaccensione. Poi l'ho avviata e lasciata un po' in moto a minimo. Nell'occasione ho smontato anche il filtro vapori olio ed ho constatato che montava il nuovo tipo a decantazione. Faceva letteralmente schifo! Era pieno di sedimenti oleosi. L'ho completamente smontato e pulito con pennello e gasolio e poi asciugato. Idem per la "vaschetta" che lo contiene. Ancora grazie 1000 a tutti.
ottimo lavoro... se vuoi fare 31.... smonta il sensore sovralimentazione e puliscilo... e se hai l'elettrovalvola pierburg... sostutuiscila...:wink: