Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia cambiato i dischi e pasticche ant.e quale marca avete messo?e se lo avete fatto da voi ho bisogno di qualche chiave in particolare??grazie
Se vai su ebay.de trovi di tutto a prezzi onestissimi. Per i dischi i più quotati sono gli zimmermann Per le pastiglie stock prendi ate Se poi vuoi più performance vai di pastiglie ebc (fra le e46 sono molto quotate) Se sei alla frutta devi comperare anche i cavetti dei sensori. Il lavoro di per sè non è difficilissimo, ma visto che si parla di freni (e quindi della propria pelle) io ho preferito farle montare da un professionista:wink: Il tutto ovviamente IMHO
Ma penso nn sia un problema montarli devo solo vedere se ho le chiavi adatte... Ma da ebay.de riescono a spedire le cose in italia e scommetto che il venditore nn parla l'italiano vero??
io li ho sempre comprati su ebay.de con 180 euro spediti prendi 4 dischi e relative pastiglie c'è solo un problema...la mescola delle pastiglie è molto rumorosa( le senti fischiare frenando leggermente con il cambio automatico) oltretutto i dischi non sono temprati...io gli anteriori gli ho dovuti rettificare perchè li ho ovalizzati e mi vibrava lo sterzo....comunque se li rodi con le dovute precauzioni senza farli scaldare troppo non ti succede se vuoi un consiglio io farei cosi': -compri dischi su ebay.de (prendi anche le pastiglie perchè sei costretto di solito) -poi monti delle pastiglie di marca (ad esempio bosch che vanno molto bene) in ogni caso risparmi perchè i dischi di marca sono molto cari allora per il montaggio...non è difficile se hai un po' di manualità, io di solito lo faccio sempre io cosi ne approfitto per verniciare il mozzo di nero e pulire o riverniciare la pinza all'anteriore ti serve una brugola del n.7 per smontare la pinza, e una bussola del n.18 col crichetto per smontare il supporto della pinza al posteriore ti serve una brugola del n.7 per smontare la pinza, e una bussola del n.16 col crichetto per smontare il supporto della pinza
cambiati ant. 2-3 settimane fa e post. 1 settimana fa cambiate anche ganasce freno a mano tutto su ebay.de non è un lavoro difficile anzi (io lo faccio volentieri) cmq quoto quanto detto da ld1984 con cambio automatico fischiano un po www.Autoteile-Online24.de
io ho cambiato dischi e pastiglie anteriori un paio di anni fa ho speso un botto ma non ho avuto problemi di alcun genere, dischi BREMBO e pastiglie TEXTAR il tutto alla modica cifra di 300€ circa (modica si fa per dire!!!) montaggio escluso!!!
per chi voglia ricambi di qualità equivalente all'originale spendendo il 40% circa in meno consiglio: TRW, Valeo, ATE, dal ricambista generico.
Guarda caso gli ho proprio cambiati neanche un mese fa... MARCA BREMBO da 290mm se non erro E pastiglie freni SPESA TOTALE 360€
Io ho appena comprato zimmermann forati davanti e dietro e pastiglie ebc rosse sui 2 assi, tot 390 € spediti. I dischi sono drittissimi e sono stati testati per essere bilanciati (infatti c'è una fresatura sul bordo disco per la bilanciatura). Le pastiglie e i dischi necessitano rodaggio, se tiri una frenata secchissima (sopratutto se entra in funzione l'ABS) e non c'è spazio poi per farli raffreddare, rischi la vetrificazione delle pastiglie e la cottura anomala del disco con conseguente necessità di rettifica.
Comprare dei normali TRW o Valeo o Luk da un ricambista generico no eh? Credo poi sappiate che la maggior parte dei dischi freno va sgrassata a mano a causa dell'olio di "paraffina" (o similare ora non ricordo) che vi depositano sopra onde evitare il manifestarsi di ruggine? Detto questo o generico dischi ant Valeo + Pattini freno ferodo per 525 tds 320€ o BMW OATC (mi sembra) 420€
ho fatto il rodaggio correttamente ma cmq si sono ovalizzati!puo' succedere era anche inverno e c'era più sbalzo di temp...suoi posteriori non mi è successo cmq ho comprato altri 3 kit per altre auto e tutti quelli a cui l'ho montati lamentano pastiglie che fischiano considera che io ho speso molto meno di te
Ok, nel frattempo mi è venuto in mente che su 1 auto precedente (renault 19 16v) mi hanno sostituito tutti i 4 dischi xchè ovalizzati. Può succedere, ma se si è fatto l'acquisto su ebay diventa un casino immane!
io ho comprato sempre su ebay.de fatto sempre il lavoro da me ricordati di togliere i cappuccetti di gomma che proteggono la vite a brugola che sta rivolta verso l'interno e sostiene la pinza e poi sviti io per rimontare metto sempre del grasso sulle pastiglie....NON SUL LATO DISCO OVVIO! ma sull'altro lato cosi' stanno sempre ben posizionate e si autocentrano sulla pinza... le ho cambiate tre volte e mai nessun problema...basta saper stringere come va fatto! e rimontare tutto per dove vomprare consiglio sempre ebay.de i tedeschi hanno miliardi di parti per bmw e di tutte le risme io generalmente spendo non troppo e la macchina frena da dio e...NON FISCHIA MAI considerando che non faccio "il rally di montecristo" non ho bisogno di pastiglie spaziali inoltre sconsiglio a tutti prodotto "racing" che per funzionare hanno bisogno di alte temperature di esercizio e quindi funzionano malissimo o peggio delle normali quando si va per citta' o autostrada dove non si riesce e a fagli raggiungere le giuste temperature...
Volevo aggiungere, che prima di montare i nuovi dischi sul mozzo, glia va data una bella spazzolata per levare la ruggine/impurità, che potrebbero compromettere, durante il montaggio del disco nuovo, il perfetto assemblaggio. Potrebbero nascere dei problemi di mancato allineamento e successiva vibrazione in frenata (ocio!!):wink::wink:
si scusate con uno sgrassante si puliscono le due superfici del disco e io gli do anche una leggerissima carteggiata alla pastiglia....
beh fare le cose bene va sempre bene... pulire, sgrassare, ingrassare...possono portare benefici come no... ma prevenire e' meglio che curare... e una CORRETTA manutenzione, un lavoro eseguito a regola d'arte e' sempre meglio di un lavoro eseguito alla..."come viene"... o no?
quoto al 100% Di solito i meccanici che lavorano bene lo fanno....., basta solo qualche particella di ruggine o sporco che rimane sotto la sede del disco che fa sballare anche di un paio di centesimi lo squadro....
:wink:anch'io dovrei cambiare i dischi e volevo sapere se qualcuno lo ha già fatto nel senso se la cosa è fattibile fai da tè o bisogna ricorrere al mecc. in aggiunta se chi lo ha fatto ha per caso un reportage sullo smontaggio e sul rimontaggio,nel senso i passaggi per fare il lavoro.grazie!!!! chi lo ha fatto ha acquistato tutto su ebay.de(disci e past+sens)o ha fatto diversamente? io pensavo a questi: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=160288441826(ant) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=150300322134(post) oppure qualcosa di completo come questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=170269844933 che dite?