BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Sostituzione dischi e pastiglie | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Sostituzione dischi e pastiglie

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Davide*, 14 Aprile 2022.

  1. Davide*

    Davide*

    925
    248
    18 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    218.539.105
    430i MSport (G22)
    Chiarissimo! Grazie mille per il supporto e la pazienza nelle mie domande super-stupide :D

    Ultimissima domanda stupida: quando si cambiano dischi e pastiglie non si deve fare lo spurgo dei freni vero?

    Io a breve dovrei fare il cambio olio dei freni in BMW (35 euro), e a questo punto dopo 2 mesetti farò dischi/pastiglie. Mi conviene fare dopo il cambio olio così spurgano?
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, se non smonti le pinze non serve spurgare. L'unica cosa da tenere in conto è che se ti mettono l'olio al max (dopo il cambio) con pastiglie finite e dischi consumati quando li cambi dovrai (tu o xhi fa il lavoro) togliere un po' d'olio.
    Quindi meglio fare il cambio olio con tutto nuovo.
    Ma fai il cambio olio in bmw e dischi e pastiglie altrove? Lo hai prepagato?
     
  3. Davide*

    Davide*

    925
    248
    18 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    218.539.105
    430i MSport (G22)
    No non prepagato, ma purtroppo non ho posti "fidati" dove far cambio olio dei freni..
    Ho un amico che "in casa" dopo il suo lavoro può farmi lavori come pastiglie/dischi, ma non penso anche olio freni...
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non so se per fare il cambio olio e spurgo sulle nostre BMW serva la diagnostica, ma considera che la sostituzione dell'olio ogni due anni è necessaria per chi usa il mezzo (auto o moto) in pista, per ovvie ragioni di temperature da gestire (inquinandosi con umidità e altro il punto di ebollizione dell'olio si abbassa), ma in un uso stradale normale il cambio olio dei freni può essere fatto a intervalli doppi o tripli senza particolari problemi.
    Magari non oltre 10 anni per evitare che si formino morchie che se arrivano nella pompa dell'ABS possono dare problemi, ma 4 o 5 anni sono un intervallo ragionevole.
    Certo, seguendo le direttive della casa madre (e delle altre case tedesche) sostituendo ogni due anni hai la certezza che puoi stressare l'impianto quanto vuoi, anche in pista.
     
  5. Davide*

    Davide*

    925
    248
    18 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    218.539.105
    430i MSport (G22)
    No non sono il tipo di pista. Stato solo una volta a Modena con il raduno organizzato qui nel forum :D

    Mah, adesso chiedo al mio amico, se può farmelo lui lo spurgo a questo punto faccio tutto in casa...
    Tanto in BMW chiedono poco (col servizio valori => €28,00), però è sempre meglio farlo quando cambio dischi e pastiglie ovviamente..

    Mi prospetta una bella spesa a breve (gomme, dischi, pastiglie e olio freni) :D

    Graize mille @rsturial , mi sei stato davvero tanto d'aiuto
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    purtroppo oggi ho lavorato e non sono riuscito a seguire, comunque se vuoi anche in Pm mandami le ultime 7 cifre del numero telaio oppure descrivi bene la tua auto modello mese acquisto e anno , e vediamo bene la misura di cosa ti serve e ti passo pur ei codici dei ricambi.
    anche se ti regalano dischi e pinze da 312 evita lo sbatti per una cosa usata e diversa di pochi mm. tieniti le tue e prendi nuovo.
    discorso diverso se trovi un bel kit Msport o MPerformance , allora spendi e avrai una bella differenza
     
    A Davide* e rsturial piace questo messaggio.
  7. Davide*

    Davide*

    925
    248
    18 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    218.539.105
    430i MSport (G22)
    infatti sto pensando di non prenderle anche se il prezzo è molto buono..
    Poi vuol dire che se mi capita di andare da un altro meccanico o tornare in BMW loro mi monteranno (penso) il categorico dal telaio.. poi magari non compatibile.

    Quindi vado per il nuovo come mi hai consigliato anche tu..

    Hai PM col mio telaio!

    Grazie
     
  8. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    allora buona ricerca e scegli bene. e metti una foto della tua auto
     
  9. Davide*

    Davide*

    925
    248
    18 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    218.539.105
    430i MSport (G22)
    Ciao, scusate ancora il disturbo!
    Causa qualche problema non ho ancora fatto l'acquisto.
    Mi han consigliato di comprare i dischi forati e/o baffati, ma non sono tanto sicuro.. Voi che dite?
    Da 300mm ho visto i zimmermann, Ate non li produce..

    Però i buchi si sporcano facilmente di pastiglia difficile da rimuovere? Poi mi sembra di aver letto anni fa che i forati sono adatti per uso intenso (pista) e non uso stradale... Altrimenti si rovinano di più, è vero?
     
  10. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    metti zimmerman e se non vuoi polvere gia ti abbiamo indicato le pastiglie Ceramic.
     
    A Davide* piace questo elemento.
  11. Davide*

    Davide*

    925
    248
    18 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    218.539.105
    430i MSport (G22)
    No la mia domanda era diversa. Vale la pena prendere forati/baffati o meglio classici?
    Son vere le "dicerie" che sono adatte per pista e non per uso quotidiano?
     
  12. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    in teoria dovrebbero avere caratteristiche di miglior performance rispetto ai classici dischi, ma non per questo non si possono usare nel quotidiano, o ti credi che tutti quelli (io compreso) che abbiamo impianti megasportivi tubi olio e altre diavolerie, andiamo a monza tutti i giorni??
    vai tranquillo se ti piacciono prendili pure, che almeno ne gode l'occhio.
     
    A Davide* e rsturial piace questo messaggio.
  13. Davide*

    Davide*

    925
    248
    18 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    218.539.105
    430i MSport (G22)
    Ok grazie mille!

    Anche se ho impianto frenante standard, spero non stoni. Non ho Mperf o Msport. Magari fa ridere avere questo impianto con dischi forati [-X

    Comunque a questo punto prenderò dischi Zimmermann e pastiglie Ate ceramic. Purtroppo non trovo le zimmermann ceramic 8-[
    Non importa se cambian marca no?
     
  14. Davide*

    Davide*

    925
    248
    18 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    218.539.105
    430i MSport (G22)
    In merito ai dischi forati ho letto in giro per il web:

    Tuttavia, le pastiglie dei freni in ceramica non dovrebbero essere utilizzate, in quanto il materiale più duro può portare ad un aumento del rumore (cigolio).
    Poi non so quanto sia vero.. Comunque infatti delle Zimmermann che danno dischi forati, non esistono pastiglie ceramic (ecco perché).

    Ma qui mi sorge una domanda: in BMW usano le ceramic? Io ho sempre sostituito le pastiglie in service BMW, e mi son trovato bene.. Se non danno le ceramic a sto punto acquisto tutto zimmermann e via.
     
  15. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    UFFFFFFFFFF
    allora io ho sulla mia dischi forati baffati zimmermann da 370mm con impianto freni Mperformance (pinze colorate a 4pt) e pastiglie Ate Ceramic......sono 3 anni e non sento nessun fischio, ne a freddo ne a caldo ne in corsa ne alla nonnino.
    zimmermann non fa le pastiglie ceramic.
     
  16. Davide*

    Davide*

    925
    248
    18 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    218.539.105
    430i MSport (G22)
    scusami, hai ragione :-#

    ah ok allora vado di dischi zimmermann e pastiglie ceramic, anche se bmw penso non le monti ascolto i consigli!
    Grazie
     
  17. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.871
    7.212
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Se posso aggiungere la mia testimonianza ho messo le Ate ceramic su impianto standard e vanno benissimo con il plus di avere i cerchi sempre puliti.
    Le ricomprero' sicuramente.
     
  18. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    bmw se per questo neanche Zimmermann monta, e nessun tipo di pastiglia Ceramic, ma è ovvio che è una filosofia di "spesa" visto che le Ceramic costano di più delle normali.
    Bmw usa pastiglie Jurid o Textar
     
  19. MaFiOKiZo

    MaFiOKiZo Kartista

    232
    4
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F36 420D XDRIVE
    ciao a tutti
    in procinto di cambiare pastiglie , dischi e sensori freno della mia BMW F36 420d xdrive
    volevo chiedervi alcune informazioni a riguardo , soprattutto a chi ha già effettuato la sostituzione
    sulla mia vettura monto un impianto freni classico , non il performace

    mi confermate gentilmente che questi prodotti sono validi e installabili sulla mia vettura , grazie

    PATIGLIE ANT: ATE Ceramic 13.0470-3857.2 Kit pastiglie freni
    DISCHI ANT: ATE 24.0124-0203.1 Disco freno

    mentre per i sensori trovo soltanto questo (Assale anteriore Sx)
    ATE 24.8190-0006.2 Sensore di usura delle pastiglie freni

    non riesco a trovare quello lato DX
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il sensore è solo uno per asse.
     

Condividi questa Pagina