Sostituzione cornice volante M su Serie 3 (F30, F31)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da fellos, 28 Giugno 2014.

  1. fellos

    fellos Aspirante Pilota

    2
    4
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.549
    BMW F30
    Nel web ci sono tante guide e video su come smontare i vari modelli di volante installati sulle nostre amate BMW, tuttavia non sono mai riuscito a trovarne una specifica e dettagliata per il volante M montato sulle F30 ed F31. Per tale motivo ho deciso di creare questo tutorial per aiutare chi come me in questi giorni si è cimentato nella sostituzione della cornice del propio volante.

    Tempo necessario: circa 20 minuti

    Attrezzatura:
    giravite a croce o a taglio piuttosto sottile
    brugola torx da 20

    Premetto che per evitare eventuali problemi di scodifica o errori non ho disconnesso la batteria.
    Nella foto la cornice che verrà installata al posto dell'originale

    [​IMG]

    si tratta di una cornice originale a cui è stata rivestita la parte centrale con una pellicola D-NOC della 3M.

    Per prima cosa effettuate lo smontaggio dell'airbag. Su entrambi i lati del volante è presente un foro (foto 1) al cui fondo è ubicata una linguetta metallica (foto 2)

    [​IMG]
    Foto 1

    [​IMG]
    Foto 2: in rosso la linguetta metallica per lo sblocco dell'airbag

    Inserendo un giravite nel foro sinistro del volante (io ho utilizzato un giravite con punta torx da 8 mm) fate leva sulla linguetta metallica che determinerà lo sgancio dell'airbag e con una mano tirate verso di voi l'airbag (leggendo varie guide, a differenza degli altri volanti BMW, una volta sbloccata la molla dell'airbag, questo viene espulso dallo stesso sistema di bloccaggio verso l'esterno e non serve tirare eccessivamente). Ripetete la stessa operazione dal lato destro del volante. Nelle foto potete vedere il meccanismo di ancoraggio sul volante del'airbag (foto 3, 4 e 5)

    [​IMG]
    Foto 3 - meccanismo di sgancio dell'airbag: il cerchio in rosso indica il foro di entrata per il giravite che andrà a premere la linguetta di sgancio. La freccia invece indica la posizione della linguetta di sgancio

    [​IMG]
    Foto 4: in rosso il giravite che va ad agire sulla linguetta di sblocco

    [​IMG]
    Foto 5: in rosso la molla che a seguito della pressione sulla linguetta di sblocco si sposterà verso sinistra determinando lo sblocco dell'airbag.

    Una volta sbloccata la cartuccia procedete con il distacco della morsettiera dell'airbag (foto 6 e 7)

    [​IMG]
    Foto 6 - in giallo la morsettiera a baionetta su cui si inserisce il sensore dell'airbag. In rosso la sede delle 2 viti torx da 20 che fissano la cornice al volante

    [​IMG]
    Foto 7- airbag: in giallo sensore dell'airbag che deve essere rimosso dalla morsettiera

    A questo punto procedete alla rimozione di 3 viti torx da 20 (foto 8). 2 viti cromate sono posizionate sulla parte frontale dello sterzo (foto 6); la terza vite si trova posteriormente alla base del volante (foto 9)

    [​IMG]
    Foto 8 - Viti torx: le 2 viti cromate sono per la parte frontale, la vite nera è per la parte posteriore.

    [​IMG]
    Foto 9: rimozione torx posteriore

    A questo punto fate leva sulle 5 linguette di plastica presenti sulla cornice al fine di facilitarne il definitivo sgancio (foto 10 e 11)

    [​IMG]
    Foto 10: in rosso la linguetta plastica alla base della cornice

    [​IMG]
    Foto 11: in rosso le 3 linguette di plastica sul margine superiore della cornice

    Rimuovete ora la cornice e procedete alla sostituzione con quella nuova (foto 12, 13 e 14)

    [​IMG]
    Foto 12 - rimozione cornice

    [​IMG]
    Foto 13 - vista posteriore della cornice rimossa

    [​IMG]
    Foto 14 - panoramica cornici

    Una volta posizionata la nuova cornice procedete con il fissaggio al volante di quest'ultima attraverso le linguette di plastica, successivamente reinserite nelle rispettive sedi le 3 viti torx. Reinserite il sensore dell'airbag nella sua morsettiera (quando sarà correttamente inserito udirete un "click") ed in fine spingendo con una certa forza, fate rientrate l'airbag nella propia sede. Di seguito il risultato finale (foto 15 e 16)

    [​IMG]
    Foto 15

    [​IMG]
    Foto 16

    Spero che questa guida sia di aiuto a tutta la community e per qualsiasi dubbio o chiarimento sarò felice di aiutarvi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2014
    A Matt_F32 e Fruscio piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina