La batteria e la sua originale del 2019 La uso sempre giornalmente però città tragitti brevi star/stop disattivato Ho controllato prima con BimmerCode e mi dice che monta una EFB boh , non dovrebbe montare una AGM ?
Le batterie EFB sono nate come opzione di fascia più bassa rispetto alle batterie AGM, in termini di performance e durata. La tecnologia EFB si fonda su miglioramenti apportati alla tecnologia a piombo libero preesistente, grazie all'aggiunta di additivi al carbonio nel processo di fabbricazione delle piastre.
Le x1 montano anche le efb. Potrebbe essere un po' scarica e con età e freddo inizia a stentare, nelle auto che la hanno nel cofano dura un po' meno a causa del calore del motore. Prendi bimmerlink che ti da anche il livello di carica, poi ti servirà per la registrazione quando la cambierai.
Alla fine sostituita con una Varta efb 70ah codificata e montata 200euro in negozio specializzato in batterie
Mi ha montato una batteria con le stesse caratteristiche di quella che ha smontato, la mia auto è stata assemblata nel maggio 2019 e chiedendo al servizio clienti bmw l'elenco dell'allestimento originale della vettura ,(che loro inviano gentilmente via mail) c'è proprio scritto E070 batteria da 70ah. avevo anche chiesto di montare una 80 ma il tipo mi ha sconsigliato che non si accendono poi spie ecc
Avevo scritto in un altro post, leggendo quindi mi confermate che alla sostituzione della batteria c'è bisogno di codifica? Mi sono letto tutti i post, andrebbe codificata, e per i costi 250 (fuori bmw) contro 400 circa (bmw)
No, se la batteria ha la stessa capacità e tecnologia (efb o agm) si deve registrare la sostituzione, la codifica serve se la batteria nuova è diversa dalla vecchia.
aggiornamento: la batteria montata su x1 è da 80 Ah, mi aveva fuorviato l’inserzione di Amazon dove parlava di 92 Ah ma con 800 di spunto, allora ho verificato sia la batteria montata che la vecchia, non ancora portata al centro recupero, ed è da 80
La differenza è che la registrazione è una operazione di diagnosi, che si fa con tutti i sistemi di diagnosi universale decenti, la codifica è una modifica della configurazione delle centraline e servono strumenti specifici per l'autovettura.