Sostituzione altoparlanti radio businness (serie F34) - guida con foto | BMWpassion forum e blog

Sostituzione altoparlanti radio businness (serie F34) - guida con foto

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da oldfox, 23 Marzo 2014.

  1. oldfox

    oldfox Collaudatore

    270
    18
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    29.992
    f34
    Non soddisfatto per nulla del sistema audio base bmw business, ma non avendo voluto di proposito spendere per acquistare il pro o l' hk, ho deciso fin da subito di fare un bell' upgrade.

    certo con un po di manualità si puo' fare da soli ed ottenere un ottimo risultato.
    il mio progetto finale è stato un kit anteriore a 3 vie, coassiali sul posteriore, amplificatore a 4 canali,
    subwoofer nel bagabliaio con amplificatore dedicato a 1 canale e processore digitale di segnale

    la mia radio originale è un alpine modello al2022

    Sul fronte anteriore della radio business sono presenti un medio da 10 in portiera e un woofer sottosedile da 16’5 collegati in serie.

    [​IMG] [​IMG]
    Molto leggeri come peso e non mi ispirano come qualita’.

    Non volevo spendere cifre esagerate, ma nemmeno prendere cose troppo economiche.

    Il costo del progetto è stato di circa 1400 euro totali.

    L’operazione che ho fatto è quella di sostituire il front con un kit 3 vie.
    Io ho usato il kit focal 3vie modello ps 165 f3 per provare il nuovo materiale di costruzione dei coni.
    80w rms, 160w di picco con loro crossover dedicato.
    Piccola mia distrazione è stata la dimensione dei medi, che credevo fosse 10 e invece era 8,8 ma questo poi si è rivelato un bene.
    l'ideale sarebbe un 13mm ma avrei dovuto modificare o meglio tagliare la lamiera della portiera.

    Riassumo velocemente la procedura per smontare la portiera: si toglie facendo leva, la copertura della maniglia, sotto ci sono 2 viti da svitare, poi si fa leva sul pannello in plastica partendo dal basso e si tira il resto; si sgancia il cavetto della maniglia di apertura, si allentano i cavi elettrici che sono poi abbastanza lunghi da non rendere necessario rimuovere la connessione dei comandi dei vetri elettrici.(ma volendo si puo sganciare e togliere di mezzo il pannello)

    Cominciamo dal tweeter:
    non ho la predisposizione, quindi lavoro artigianale sul triangolo in plastica (taglio con fresa circolare e trapano, e un po di limatura a mano per adattare alla dimensione del tweeter)
    il risultato è questo
    [​IMG]

    Per il medio in portiera dovevo costruire un adattatore per posizionarlo (come ho fatto dietro) ma essendo piu piccolo di quello che mi aspettavo ho trovato questa soluzione:
    canniballizzando il vecchio altoparlante ho ottenuto questo:
    [​IMG]
    Un perfetto supporto per la nuova cassa che diventa cosi, coi supporti gia’ pronto per la portiera.
    [​IMG]
    La difficolta qui è stata passare un cavo per il tweeter che non ha predisposizione, ma a tutto c’e’ rimedio, basta usare il connettore presente sullo sportello, smontarlo e far passare da li dentro un nuovo cavo bipolare.
    [​IMG]

    E questo è il risultato rimontato:
    [​IMG]

    Passiamo al woofer.
    Qui ho lavorato un po artigianalmente, perche ho dovuto usare il vecchio supporto e per disgrazia i woofer ci sono incollati!!!!
    Cosi li ho dovuti letteralmente tagliare via, costruire un supporto in multistrato e rimontare il tutto. Poiche i miei woofer sono di profondita maggiore, ho dovuto forare anche il fondo del supporto per guadagnare spazio e permettere la chiusura della griglia superiore senza che tocchi la cassa. (ho tagliato anche una piccola sporgenza sulla griglia per essere sicuro.
    Il risultato è questo:
    [​IMG]
    Sotto al woofer ho messo un cerchio del materiale ad alta densità della confezione delle casse, cosi da avere la possibilità, stringendo opportunamente le 4 viti, di regolare anche un po l’inclinazione della cassa.

    rimontata la griglia non si vede nulla.
    [​IMG]

    Adesso manca il crossover….dove lo metto? Ma sotto il tappetino.
    Anche li c’e’ un materiale in polistirolo alta densita che opportunamente tagliato ricava un posto perfetto.
    [​IMG]

    passiamo alle portiere posteriori:
    Qui ho dovuto costruire un adattatore di alluminio per permettere l’aggancio delle casse.
    Ho usato delle coassiali a 2 vie da 10 (marca sempre focal mod pc100 da 50w rms e 100w di picco)
    Prima
    [​IMG]
    Dopo
    [​IMG]


    Dai crossover anteriori ho portato i cavi al dps nel bagagliaio
    stessa cosa per gli altoparlanti posteriori.

    ho fatto arrivare al bagagliaio anche i cavi di segnale alto livello che provengono dalla radio
    poi ho fatto tutti i collegamenti come da manuale del dsp

    il dsp che ho usato, un audison bit ten ha la possibilità di accendersi quando arriva il segnale alle casse,
    per cui non c'e' bisogno del cavo remote-in.
    inoltre ha un cavo remote out che ho usato per gli amplificatori

    ho collegato le 4 rca del dsp all'amplificatore 4 canali per il front e rear
    e l' rca del dps dedicata al subwoofer al suo amplificatore

    portato i segnali amplificati alle varie casse e il gioco è fatto....anzi no
    dopo ho dovuto tarare il bit ten, ma col suo cd e la procedura guidata è stato facile.
    ho preso anche il controller drc dal quale regolare i volumi anche del sub,
    solo che non sapevo dove metterlo, perché sulla plancia non mi piaceva e cosi ora si trova
    nel bracciolo anteriore, lontano da occhi indiscreti.


    a protezione dei cavi di alimentazione sono collegati dei fusibili il piu vicino possibile alla batteria, ho messo fusibili da 60A e cavo da 16mm2
    [​IMG]

    Infine il sub….un po di velcro sotto per sicurezza e due connettori dietro per poterlo togliere in caso di molte valigie.
    I cavi sono sotto il sottopianale, perfettamente nascosti
    [​IMG]

    grosso dilemma è stato dove posizionare gli ampli e il dps....ma poi lampo di genio, la sottotasca laterale...
    un paio di supporti in compensato ed il gioco è fatto, aria a sufficienza e nascondiglio perfetto,
    rimontato il pannello removibile non si vede nulla-
    [​IMG]


    Il risultato che ho ottenuto è stato un lavoro molto pulito, che non ha alterato quasi nulla (a parte il tweeter in portiera), non avro’ raggiunto risultati da gare di sql, ma per quelle ci vogliono cifre con uno zero in piu rispetto al mio budget.
    La scena sonora è decisamente migliorata , grazie alle potenzialità che offre il dsp,
    a partire dal processing del segnale audio, gestire i ritardi temporali
    e un ottimo equalizzatore.................e adesso le mie orecchie sono soddisfatte!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2014
  2. maurofort

    maurofort Kartista

    71
    10
    1 Agosto 2013
    Reputazione:
    178
    X3 XDRIVE20D(EUR)G01
    stupefatto ed un pochino invidioso...per la pazienza e manualità...e per il risultato AUDIO ottenuto

    BRAVO DAVVERO

    Io mi tengo la mia business che certo non vale il resto della vettura :sbav:
     
  3. oldfox

    oldfox Collaudatore

    270
    18
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    29.992
    f34
    guida aggiornata!
     
  4. enrico e39

    enrico e39 Kartista

    58
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    67
    520i
    Davvero complimenti. ...per ora sto cambiando radio e casse anteriori....magari da grande arriverò a fare anche il.resto!

    Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
     
  5. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    Ottimo upgrade!

    penso che ora suoni decentemente finalmente

    spesa indicativa?
     
  6. enrico e39

    enrico e39 Kartista

    58
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    67
    520i
    su e39 con predisposizione tweeter ma senza cablaggio:

    -370 per il navi

    -120 per 2woofer 2tweeter e crossover (non ricordo la marca ma buone in previsione di amplificatore)

    -160 di manodopera
     

Condividi questa Pagina