Sostituito olio cambio e differenziale | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sostituito olio cambio e differenziale

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MarcoX85, 21 Gennaio 2014.

  1. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    117
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Ciao, oggi ho cambiato l'olio del cambio e del differenziale, che dire, le marce entrano decisamente meglio, esclusa la prima che mi fa bestemmiare come al solito, forse un pelino meno.
    Non immaginavo un tale miglioramento, ne sono rimasto piacevolmente sorpreso,gli innesti sono molto più morbidi, ma allo stesso tempo secchi e precisi.
    Adesso veniamo alla cosa che mi ha veramente sorpreso, l'olio era nero, non un olio scuro, ma proprio nero e pensare che la macchina ha 116k km, ok che è del 02/2005, ma nero? L'ho pure controllato, ma non sembrava presente alcuna limatura.
    Per quanto riguarda il differenziale era scuro ma assolutamente non nero.
    Come olio ho usato il Motul Motylgear 75w80 per il cambio ed un Bardahl 75w90, il tutto additivato con sempre con il Bardahl T&D.
    Per chi non ha ancora effettuato tale intervento vi consiglio di effettuarlo.
     
  2. paul520

    paul520

    12.287
    2.048
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Hai cambiato l'olio per pura prevenzione?

    o perché notavi qualcosa che non ti andava?
     
  3. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    117
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Perchè ho letto dei differenziali saltati ed ho deciso di cambiarlo per prevenzione ed una volta che il cambio mi sembrava duro ho cambiato anche quello, trovando la sorpresa del colore dell'olio.
     
  4. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    Anche io ho sostituito gli oli in questione ormai 2 anni fa, ma non mi sembra di ricordare olio nero, anzi.

    Per quel che ricordo l'olio del cambio era abbastanza bello da vedere, quindi colore simile al nuovo anche se ovviamente più scuro, ma non assolutamente nero.....forse il tuo era proprio da cambiare.
     
  5. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Nel cambio è necessario usare solo olio BMW nel tuo va MTF LT-2. E' un olio prodotto dalla castrol con specifiche dettate da bmw viene codificato da castrol come CASTROL BOT338 il BOT 207 è L'MTF LT 3. Per il differenziale va bene un gl5 75w-90.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2014
    A reed piace questo elemento.
  6. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    La manutenzione si fa per prevenire i guasti, non perchè di accusa un problema. Hai fatto benissimo a cambiarlo, ma consiglio di usare SOLO l'originale almeno per il cambio. Il tipo di olio da usare varia in base al colore della targhetta applicata sul cambio stesso. Non fatevi invogliare dai ricambisti che dicono che il loro olio è addirittura meglio dell' originale perchè non è così. Additivi diversi infatti potrebbero danneggiare i sincronizzatori che sono di una lega particolare.
     
  7. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    117
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Ho letto che molti mettono il 75w80 quindi ho optato per tale graduazione, per quanto riguarda il gl 4/5 il motul ha la doppia specifica, quindi i sincro dovrebbero stare apposto
     
  8. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Sostituito olio cambio e differenziale

    Io ho messo il castrol syntrans 75w90 che ho trovato sul sito della castrol inserendo il mio modello e non ho problemi, ci avrò fatto un 30k km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    costo + manodopera ?
     
  10. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Io invece avevo messo un 75w80 gl4 della motul e faceva rumore (tipo vecchia 500 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">). Messo l' originale tutto ok. Costo se non ricordo male 22€/litro
     
  11. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    quanti litri richiedono le nostre viziate automobili?? io ho 118d
     
  12. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    117
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    1.6 litri
     
  13. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    nel cambio. 1 litro nel differenziale.
     
  14. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Io per scrupolo oggi quando ho sentito il mio meccanico gliel'ho buttata li di cambiarmi anche l'olio del cambio,mi ha detto però che non è necessario se non molto più avanti,un manuale ha bisogno di meno manutenzione di un automatico.

    Ho 105kkm.

    Come la vedete voi?
     
  15. paul520

    paul520

    12.287
    2.048
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Io alla golf lo cambiai a 230.000 km dopo che rifeci frizione e volano.l'olio faceva schifo!!diciamo che un manuale ha meno "attenzione" sul punto di vista dell'olio in confronto a un automatico!!

    Gia sugli automatici e' difficile trovare qualcuno che ti dice che l'olio va' cambiato.figuriamoci su un manuale che richiede meno attenzioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2014
  16. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Sostituito olio cambio e differenziale

    Cambialo assolutamente. ..l'ideale è cambiare olio cambio e differenziale ogni 80-90 mila... la spesa non è molta e i benefici sono tanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Giusto!
     
  18. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Ragazzi questa cosa mi interessa molto perché ho notato che soprattutto a freddo l'innesto del cambio tende a essere mio duro e legnoso, avevo già quest'idea di cambiarlo ma non ho mai avuto riscontri effettivi io la mia 118 ha 112k km e non è mai stato cambiato voi che dite? È un lavoro fattibile a casa o meglio portarla dal meccanico? Non ho capito alla fine però che olio è meglio mettere per il cambio

    A dimenticavo ho il manuale
     
  19. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Dipende dal colore della targhetta posta sul cambio.

    Io ho fatto il cambio di tutti gli oli sulla mia tds (5er e39) a ottobre (215k km) e da allora il cambio è migliorato in modo esponenziale. Fluidità disarmante anche a -10°C.

    Preciso che l'olio era stato già cambiato dal meccanico a circa 190k km, infatti era chiaro e "pulito".

    Come oli uso i RedLine (che a differenza quella quasi totalità degli olii in commercio, sono del gruppo V).

    Fonte: redlineoil.com

    Dopo averli provati, non li lascio più.

    Se volete approfondire, http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?91714-olio-sintetico-Red-LIne-Oil
     
  20. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    io sulla mia 118 ho 120mila km, credo che al tagliando di maggio farò cambiare tutti e due così da essere tranquillo.

    Mi pare impossibile che un olio faccia 250mila km senza perdere le sue proprietà!!
     

Condividi questa Pagina