Sostituite pastiglie freno anteriori | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Sostituite pastiglie freno anteriori

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da stepbg, 14 Ottobre 2011.

  1. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    l'operazione è semplice direi

    per le posteriori devi solo svitare due viti con chiave a brugola da 7 mm (raccomando una chiave di buona marca USAG ad esempio poichè usandone una non di qualità mi si è stortata ) e ci sei per l'anteriore invece ci vuole una chiave inglese non ricordo però la misura e basta.
     
  2. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Purtroppo mai fatto, non ho ponte né cric né strumenti per smontare gli pneumatici, farei fare tutto al meccanico anche se imparare a fare qualcosa non mi dispiace :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma il service devo resettarlo anche se non mi segna niente riguardo ai freni?
     
  3. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    si il service va resettato anche se non cambi il sensore in quanto almeno ti parte con il km corretto in base allo stato delle pastiglie (nuove).

    secondo me l'operazione è più che fattibile. pure io non avevo cric ne nulla.

    l'ho tolto dalla macchina di mio padre e uso quello. basta alzare l'auto (una ruota per volta lavori) e via cambi pastiglie.

    con il tempo il fai da te mi ha sempre più incuriosito e appassionato ho comoprato anche due cavalletti (da 2 tonnellate a 20€ la coppia marca tedesca)

    e ho sostituito il filtro carburante da solo.

    presto farò un tagliando completo fai da te.
     
  4. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Sìsì imparare mi interessa, però voglio vedere farlo almeno una volta dal mio meccanico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche perché comprare un cric per cambiare le pastiglie non vale la candela se non per piacere
     
  5. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Ciao, se sei uno che ha dimestichezza con questi lavori fai prima a fare il cortocircuito tra i due fili cosi non ci pensi più, e puoi fare il reset del BC.

    Se invece non cambi il sensore e lo lasci su così com'è ti sconsiglio di fare il reset, il Bc potrebbe "accorgersi" che non lo hai sostituito e ti si potrebbe accendere la spia.
     
  6. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    io non ho cortocircuitato i fili ho mantenuto i sensori precedenti (senza romperli ovviamente) erano ancora buoni ed è sufficiente un reset da BC.

    il reset non va a buon fine se danneggi il sensore poichè se sano il BC non riesce a riconoscere se è stato sostituito o meno non hanno un codice univoco
     
  7. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Non so, io ho detto ciò che è successo a me, li ho resettati e si è accesa la spia..

    Cortocircuitati e mi sono tolto il pensiero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    si è vero nel tuo caso risparmierai sempre i sensori. ci vuole la memoria e la costanza di guardare le pastiglie ogni uno/ 2 mesi però prima di fare danni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Ragazzi la macchina mi segna che tra 2000 km devo cambiare le pastiglie anteriori. (ora sono a 45000km)

    C'è solo un solo sensore o sono 2? sono facili da montare?per resettare il computer di bordo come faccio?

    Le pastiglie posteriori, per paura di perdere la garanzia Best4, le avevo fatte sostituire in Bmw pagando 220 euro!! #-o

    Grazie
     
  10. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    il sensore è uno per asse cambiarle è semplicissimo, il bc lo resetti da solo cerca la guida nel forum!
     
  11. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Sostituite pastiglie freno anteriori

    Ciao.

    Ti consiglio di comprare le pastiglie e montarle prima che il BC ti dica 0 km mancanti così non devi cambiare il sensore. Le pastiglie marca textar (sarebbero le originali da quanto leggo sul forum) su ebay 50€ spedite. Il sensore da solo 15€. Non vale la pena cambiare anche lui. Smonti le pastiglie vecchie poi agganci il sensore vecchio alle pastiglie nuove e le monti. Resetti il BC e via. 150-200€ risparmiati (in bmw a me chiesero 250€ per le anteriori).

    La best/4 non la perdi facendo da solo le pastiglie ma in teoria è il l'olio il discriminante.

    Facci sapere se hai bisogno di aiuto
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    se riesci a salvare un sensore che segna 1km rimanente vengo da te anche in australia con l'auto a farmi cambiare le pasticche!
     
  13. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    A ok, quindi faccio che tenere il sensore vecchio... riuscite a mandarmi il link per trovare la guida per resettare il BC? Grazie mille ragazzi

    Galaxy s4
     
  14. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: Sostituite pastiglie freno anteriori

    Un sensore che ti segna 2000 km è stato già toccato non puoi salvarlo.. il sensore cambiatelo a ogni cambio pasticche, non si "elemosina" per 12/15 euro di sensore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  15. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Sostituite pastiglie freno anteriori

    Ahah ma va intendevo prima che ti segni zero km tipo a 1000 km non a 1 km.
     
  16. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Sostituite pastiglie freno anteriori

    Parlo per esperienza il mio non ha toccato. Quando tocca il sensore il segnale diventa rosso correggetemi se sbaglio
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    I sensori non mi paiono molto veritieri
     
  18. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: Sostituite pastiglie freno anteriori

    Attenzione che lasciando il sensore usurato poi si hanno problemi anche a resettare il BC.

    Inoltre per non cambiare il sensore devi avere le pasticche ancora con un bel po di mescola da utilizzare.. da una parte risparmi 15 euro di sensore dall'altra potresti buttare 15 euro di pasticca :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D

    Ps. Conosco persone che per risparmiare 15 euro lo hanno anche tolto cortocircuitandolo.. A quel punto consiglio una bella dacia usata.. altro che bmw :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Sostituite pastiglie freno anteriori

    Il sensore vero e proprio ti dice solo quando è il momento di cambiarlo perché poi sarebbe rischioso tenere le pastiglie troppo consumate. Il chilometraggio residuo è tutto gestito dal BC senza tenere conta di nulla se non dello stile di guida
     
  20. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    il sensore tocca già 15 mila km prima del cambio! ergo cambiare le pasticche per salvare il sensore vuol dire buttare mezza pasticca!

    se il sensore ha toccato il disco il bc non si resetta ma da tutti trattini a quel punto puoi solo mettere i fili in cortocircuito o cambiare sensore! cambiare le pastiglie consumatissime è un rischio in quanto le 4 pastiglie non si usurano mai in maniera eguale quindi magari tu vedi l'esterna con un mm di ferodo invece l'interna è a ferro! esperienza personale! inoltre la parte in ferro della pasticca non è rettificata quindi può capitare la pasticca con la gobba di ferro al centro che tocca e rovina il disco
     

Condividi questa Pagina