Bè, io ad esempio, con la Z li stacco spesso, ma non necessariamente per fare le pirlate o i traversoni. Diciamo che mi sono un po calmato con gli anni.. Ora li stacco sopratutto perchè mi da noia sentire i controlli che tolgono potenza alla prima buchetta che trovo nell'asfalto, oppure appena provo a partire un po spinto ad un semaforo. Non ci drifto, ma preferisco perdere per mezzo secondo il culo, piuttosto che perdere potenza e sentire l'auto che si fa i cacchi sui! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
A volte prendendo delle buche nelle rotonde sento un improvviso vuoto, evidentemente il sistema rileva una differente velocita' nella ruota staccando potenza come se stesse pattinando. Pero' preferisco tener i controlli attivati, se esagero a chiudere in una rotonda accelerando le chiappe tendono a scodare e l'elettronica evita danni.
Qui: http://www.bmw.com/com/en/insights/technology/technology_guide/articles/automatic_stability_control.html
http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/automatic_stability_control.html Direi che interviene prima sull'erogazione per poi perfezionare con i freni .. simulando in questa fase un differenziale autobloccante .. sbaglio ??
Si ti limita l uso dei freni. Se poi povi a accelerare quando sgommi abbassi l' acceleratore a vuoto perché toglie potenza. Cmq non sapevo che tenendo premuto il atto 3-4 sec si togliessero del tutto. Ieri ho provato e 231 cv "incazzati" se non sei esperto sono già troppi..