Bè, va semplicemente a gusti... io da piccolo amavo la z3, ora la amo ancora, ma la z4 la trovo ancora più bella! Magari pensaci un attimo... magari è solo una voglia del momento! Se non ricordo male, la tua z4 è fresca fresca no? Quindi: se è un pensiero che hai in questi giorni, il mio consiglio è di aspettare un po, tanto si è sempre in tempo per cambiare! Mentre, se hai una voglia irrefrenabile, se la sogni di notte, se non vedi altra auto al di fuori di lei, allora c'è poco da chiedere consiglio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
RE: Sostituire Z4 con Z3...? Io avevo una z3 e sono passato alla z4. Non c'è un solo motivo per cui farei il passo inverso Sent from my nokia lumia 920 using Board Express
Cambierei la Z4 per una Z3 solo se quest'ultima fosse una M. Non so però se, con il budget di spesa necessario per una Z3M, io prenderei quella o altro...
Io la z3 non la prenderei mai al posto di una z4. Al di là del punto di vista estetico rimagono gli interni un po' piu' moderni ed è decisamene piu' spaziosa.
Gente che giudica due BMW roadster vecchio stile dalla guida maschia per i medesimi aspetti che si valutano in un'utilitaria da città. Che brutte storpiature che hanno portato marketing, pubblicità e arricchionamento generale della società. A questo punto ci metterei pure il discorso emissioni, sicuramente insieme ad interni e spaziosità sono i parametri cardine da considerare in una spider piccola, a 6 cilindri e TP da minimo 231cv.
prima di tutto io ti consiglio di andarle a provare.. anche in qualche concessionario, ti fai un giro, ed inizi a fare un paragone per capire di cosa stiamo parlando. poi se ti piace e vedi che calza meglio per le tue esigenze, lascia lo z4 e prendi la z3. come ha già detto qualcuno... è un passo indietro, ma nn è detto sia sbagliato, semplicemente due stili diversi.
Se uno la prende per andarci tranquillo no problem. Se uno la prende per tirarla come si deve la "guida maschia" di una tp senza alcun controllo elettronico e' una brutta bestia riservata solo a chi e' davvero esperto. Considera che le z4 e85 ed e89 anche se levi i controlli non li azzerano mai del tutto, quindi hai sempre un margine di sicurezza, la z3 se sbagli sei fritto, quindi uno si deve chiedere per cosa la vuole e se la cerca per guidarla sul serio deve esser sicuro di saperlo fare.
Uhmm... questa mi è nuova Sulla E85, posso affermare con certezza, che i controlli si disattivano TUTTI. Tranne ovviamente l'ABS
Quoto, almeno sulla ///M i controlli si disattivano completamente e non si reinseriscono automaticamente... Prova provata i miei testacoda:-)
Caro alearturo, se tu fossi come la gente di 1,90 m penseresti anche allo spazio interno. Poi essendo un auto che uso x città e non solo a Maranello mi devono piacere un minimo anche gli interni. Io ho dato la mia opinione.
bellissima Io trovo molto interessanti anche gli interni della z3. Il discorso è sempre lo stesso: le versioni base sono mooolto lontane dalle full optionals ed equipaggiate con bei pellami ed abbinamenti fatti con gusto.
La prossima settimana dovrei riuscire a provare uno Z3 M di un cliente del mio amico meccanico..versione però coupè, credo sia comunque identico alla roadster come sensazioni di guida nell'utilizzo "quotidiano"... Ho contattato un privato per un M roadster però 3 proprietari ( che su quel tipo di auto possono anche passare...) 110mila km ma niente libretto tagliandi ...che secondo me su quel tipo di vettura diventa quasi d'obbligo.. Prossima settimana volevo contattare invece queste 2 : http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220582545&asrc=fa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=236177542&asrc=st Non sembrano male entrambe , la seconda un po' cara , non che la prima sia regalata però se fosse davvero messa bene con un minimo di eventuale margine di trattativa , senza permuta magari qualcosa si può spuntare... Comunque la cosa più importante è riuscire a provarla prox settimana così almeno mi faccio un'idea e ho una recensione da questo cliente del mio meccanico che la possiede da qualche anno , acquistata comunque usata... Quoto sia una macchina molto "maschia" e opterei a questo punto solo per la versione M...discorso confort , qualità interni , comportamento in strada valuterò spero prossima settimana...anche se per il discorso confort non mi preoccuperei visto i pochi km che ci farei , 6/7 mila all'anno....qualità secondo me è ottima ricordando gli interni di un 2.2 su cui ero solamente salito ( magari un po datata ma questo non lo vedo come un difetto per un cliente di quel tipo di vettura....a me continua a piacere la "delta evo" che è ancora più datata:sbav: )...comportamento in strada per il mio utilizzo diciamo normale credo non debba preoccuparmi delle eventuali reazioni "scorbutiche" piuttosto che del telaio...tanto in pista non ci andrei con quel tipo di vettura ( ..almeno credo ). Diciamo che la mia più grossa preoccupazione è trovarla bella , in ordine compatibilmente con l'utilizzo e il chilometraggio che ha sostenuto...
Sulla prima non capisco come si possano montare quei copripedali e la tv in plancia (oltre tutto va capito se il cruscotto sotto è stato rovinato ), sulla seconda vogliamo parlare dei coprimozzi o dei tergicristalli? Io capisco che i gusti sono gusti, però...
Della prima non mi convince piuttosto il chilometraggio ...viste le condizioni del volante..( ho già avuto anni fa uno Z4 a cui avevano scalato 50.000 km...).Le "personalizzazioni" sia della prima che della seconda sarebbero l'ultima cosa a preoccuparmi...tutte cose che si rimuovono...la cosa che più mi preoccupa è se la vettura fosse sinistrata in modo grave e con manutenzione trascurata ma....purtroppo usato è così. Ne gira anche una a 15.000 che non sembra male , infatti chiamerò...però non ci sono foto degli interni.
Le pedaliere sono di qualità, Omp, e sono avvitate credo, quindi pedali forati. Non servono a niente e ti rovinano anche le scarpe magari, ma 10 anni fa andavano tanto di moda... Anche il monitor a meno che non sia su col biadesivo, potrebbe aver forato la plancia. Le coppette dei cerchi che vuoi che siano? Guardiamo anche i tappi valvola???
Prendere una macchina sportiva con 100mila km mi sa di bufala, considera che rispetto ad auto normali molto probabile sia stata tirata spesso e con questo chilometraggio non mi fiderei.
Ecco l'articolo sulle Z3 M usate (roadster e coupè) che ti avevo promesso. E' stato scritto nel 2007 (quando le quotazioni di Z3 M erano probabilmente inferiori). Ti consiglio di leggerlo per bene salvando le 3 immagini sul PC. Ricorda che nel marzo 2001 la Z3 M viene aggiornata con il propulsore della nuova M3 E46, sebbene depotenziato da 343 CV a 325 CV. Inoltre penso che il restyling alla Z3 del '99 abbia riguardato anche la M nata l'anno prima con il motore della M3 E36. http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_Z3 La coupè (che personalmente non mi è mai andata giù come linea) offre sicuramente un telaio migliore. http://www.z3mendi.it/index.php (informati qui il più possibile, magari iscrivendoti al forum, qua c'è gente che conosce la Z3 come le proprie tasche) .. magari anche sentire qualche opinione nella sezione M del Passion non sarebbe male. Aggiungo una premessa che fece la rivista all'articolo che ti allego: "BMW Z3 M, imperdibile? Dipende. Una Z3 M ha quotazioni interessanti, soprattutto in rapporto alle sue prestazioni esagerate. Ecco, il punto è proprio questo: se non siete pronti all'idea di guidare sempre con la testa collegata la volante, lasciate perdere, perché questa M è tanto esaltante quanto traditrice." Aggiungo che la rivista da cui ho tratto l'articolo nell'ultimo numero ha provato la nuova Zonda per metterla alla prova contro la Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse .. quindi se dicono che la Z3 M è impegnativa sanno bene di ciò che parlano. Detto questo divertiti a provare la Z3 che ti procurerà il tuo meccanico .. io pagherei per provarne una :wink: