Sostituire solo le molle è una operazione semplice? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Sostituire solo le molle è una operazione semplice?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da M@rk, 11 Dicembre 2010.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao,grazie Uberto.

    forse hai ragione,il fine corsa del braccio in estensione dato dall ammortizzatore avviene praticamente solo con auto sollevata nel vuoto.

    dovrei variare il punto di attacco spostandolo in basso magari di 10 cm..(cosa se ricordo la conformazione impossibile,in quanto è infulcrato proprio sopra il braccio,non lateralmente.

    purtroppo è impossibile ridurre ulteriormente lo spessore dei piattelli in gomma,saranno spessi circa 6mm..:sad::sad:

    parlo della sospensione posteriore naturalmente,per l'anteriore ho già provveduto cambiando i piattelli(in realtà li debbo ancora montare)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2010
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    riduzione altezza

    salute ragazzi; quello che dice Uberto mi sembra corretto;

    conservando le stesse molle il solo modo per ridurre l'altezza sarebbe di diminuire lo spessore dei piattelli sui quali sono appoggiate; se questo è gia al minimo non si può fare nulla....

    non credo ci sia alcun precarico sulle molle posteriori, ma la cosa sarebbe da verificare.

    allo stesso modo credo sia molto difficile variare i punti di attacco dell'ammortizzatore e comunque l'altezza non dovrebbe dipendere da questi( a meno che molla ed ammortizzatori non siano corpo unico) .

    c'è una possibilità e cioè agire sulle molle stesse "accorciandole";

    so che qualcuno ne ha parlato nel forum, ma io sono scettico( per quello che vale la mia opinione) sui risultati di una operazione del genere; per diversi motivi:

    -la molla diventa più rigida( l'entità dipende da quanto viene tagliata);

    -l'appoggio sulla scocca non sarà più piano;

    poi bisogna vedere se la forma della molla permette una operazione del genere, ciao
     
  3. dbsstyle

    dbsstyle Kartista

    220
    2
    20 Dicembre 2009
    Reputation:
    69
    e46 touring 320 d attiva 150cv
    nn conviene tagliarle...ma al limite scaldarle ed accorciarle,pero perdi l elasticita della molla..

    p.s nessuno sa dirmi se l e46 330d puo montare le stesse molle sull e46 320 d?touring?
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no,accorciarle a caldo modifica troppo le caratteristiche meccaniche del metallo...

    il taglio data la conformazione richiederebbe un complesso lavoro per adattare il piano di appoggio in quanto la molla in entrambi i lati termina diminuendo drasticamente il raggio della spira(come la coda di un porcellino..:mrgreen:)

    volevo solo chiarimenti riguardo il sistema con cui erano montate per poter casomai variare qualcosa...

    grazie comunque a tutti voi:wink:
     
  5. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputation:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    Marzo ma non converrebbe sostituire le molle quando avrai maggiori disponibilità economiche?

    Un molla ha una conformazione tale da rendere il K variabile in alcuni punti,

    tagliarla sarebbe come modificare la sua risposta e non credo sarebbe una buona idea non avendone studiato a priori il suo comportamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai pefettamente ragione,citavo il taglio molla solo per descrivere nella fattispecie la difficoltà tecnica. non intendo modificare tale componente.

    la mia attenzione era rivolta per così dire ai leveraggi..

    purtroppo x le molle nuove mi sa che dovrò aspettare ancora molto..:wink:
     
  7. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    io ho comprato la mia e36 berlina con molle H&R e ammortizzatori Koni regolabili: siccome ho anche le molle originali, sto pensando di rimettere quelle per alzare un pochettino la macchina, anche perchè dietro sto per mettere la bombola del metano.

    Secondo voi possono esserci controindicazioni?

    nel senso che l'assetto sportivo che era stato creato dal vecchio proprietario (peraltro appena 7.000 km fà) può aver comportato altre modifiche o in genere si cambiano solo molle e ammortizzatori?

    non so se mi sono spiegato ma sono un pò ignorante su questi aspetti...
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so se gli ammortizzatori che monti vadano bene come taratura/estensione ecc. anche con le molle originali,dovresti informarti.

    se l'assetto è uno di quelli molto bassi forse no..

    nella e46 per tali modifiche(metano)è disponibile il piattello in gomma più alto,in modo da compensare l'abbassamento.(ricambio originale)

    forse vi è anche per la e36.:wink:
     
  9. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    anzitutto grazie per la risposta!

    il vecchio proprietario ha detto che se la vedo troppo bassa posso rimettere le molle originali che mi ha dato, però non so quanto sia sicura questa cosa dato che lui ha cambiato molle ed ammo insieme.

    la taratura mi ha detto che è stata messa quasi la più comfort possibile, infatti non è molto rigida...

    in realtà la macchina non è molto bassa, l'assetto non è molto estremo, sarà abbassata di un paio di centimetri... adesso non ho la foto sottomano

    si me l'hanno detto che quando mettono il metano compensano l'abbassamento al posteriore con una modifica, solo che pensavo, dato che la macchina andava in officina, di farle sostituire da loro le molle, anche perchè quelle H&R essendo seminuove potevo anche rivenderle :smile:
     
  10. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputation:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    ragazzi ho chiesto un paio di preventivi per il cambio delle sole molle..

    -un assettista mi ha chiesto 140€ + 40€ per gli angoli;

    -il mio meccanico 4-5 ore di lavoro a 35€ l'ora..però senza angoli..quindi circa lo stesso prezzo.

    come vi sembrano questi prezzi??? a me un pò alti....ma chiedo a voi!!

    conoscete qualcuno di affidabile, capace ed onesto in zona??
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse il vecchio proprietario intendeva che si potevano rimettere le molle con ammortizzatori originali? potrebbe essere invece che puoi rimettere solo le molle(specie se sei sprovvisto degli ammortizzatori montati dalla casa,e sempre se ancora in ottime condizioni)

    considera che se rimonti le 4 molle originali ,al posteriore data la bombola avrai comunque un abbassamento tale da richiedere il piattello/tampone maggiorato.

    complimenti per l'Alfettone,io ai tempi avevo la 2000 color blu ministeriale..

    che macchina!:wink:
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    comunque non è proprio un lavoretto cambiare le molle,il tempo ci vuole...
     
  13. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputation:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    dici che come prezzo ci siamo??
     
  14. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    no, abbiamo parlato proprio di questo, lui intendeva proprio di rimettere le molle originali con gli ammortizzatori koni... gli ammo originali furono buttati perchè erano alla frutta

    grazie è la mia bambina preferita... grande stile, comfort e sportività :mrgreen:
     
  15. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    Sulla e 36 con i koni puoi rimontare le molle originali, andranno probabilmente regolati gli ammo, soprattutto al post montndo il metano va spessorata 25 30 mm la molla post e poi serve ammo più frenato. I koni sono regolabili in frenatura quindi il gioco e' semplice.

    Uberto
     
  16. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputation:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    a me hanno chiesto per montare le molle H&R sullamia Z4 e89

    tra i 150 ed i 200€ di manodopera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputation:
    7.583
    M43
    tra 3000 km devo portarla dal mecca per il tagliando, e per l'occasione farò fare anche i freni.

    vedrò nel contesto del lavoro quanto viene rimontare le molle originali....
     
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    ciao!

    io sono stato da un bravo assettista qui a modena e tutto compreso ho speso credo 120E, il prezzo dovrebbe essere quello in teoria, di più mi sembra tanto, in teoria in un paio d'ore fanno tutto....

    comunque, visto che si è tornato a parlare di molle modificate e robacce varie, vi ricordo che con un 100 euro si portano a casa 4 buone molle per e46 senza problemi, omlogate Tüv che non guasta...ciao!
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputation:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao! Cambiare le molle non è un lavoraccio purchè si abbia volgia, pazienza e attrezzi....anteriormente si deve alzare, disaccoppiare il gruppo freno/braccetto dall'ammortizzatore, staccare la bielletta della stabilizzatrice, poi svitare il duomi e viene giù....occhio che da un lato potreste avere anche il sensore dello xeno da staccare, è una piccola bielletta.

    Se servono compressori per le molle si trovano in ebay.de a 8 euro più spedizione....

    Dietro non va staccata la barra, basta alzare l'auto e staccare l'ammortizzatore, il braccetto scende quanto basta per sfilare la molla, molto più semplice.

    Unica cosa che vi posso ricordare è che se montate Mpack ci vogliono ammortizzatori appositi e non mettete molle "alla cavolo" ma specifici...

    ....e..........buone feste!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2010
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Zeus,ottima spiegazione.auguri anche a te.

    non è che per caso hai il link dei pressamolle?

    io ne ho uno antico gigantesco che per usarlo è un traffico....:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina