Certi commenti sparati a caso e non costruttivi forse è meglio lasciarli fuori da certe discussioni, grazie. :wink:
anche questo è vero..... ora chiama mio suocero in officina dove l'ha portata per chiedere cos'hanno fatto e se hanno controllato egr :wink:
in effetti :wink: cmq ho chiesto conferma e il primo anno (fino al primo tagliando) fatto a scadenza temporale di un anno ovviamente è andata bene.... poi ha iniziato....
il foglio lavori lo recupero nel week :wink: grazie per la disponibilità lo sai che se è l'egr devi aprire un topic sul forum della 500 perchè è pieno di gente con questo problema e di EGR nessuno parla e nessuno ci pensa
Bè,sparati a caso non direi proprio...Mi sembra che il problema sia evidente e non solo su questa macchina in particolare. Poi ognuno è libero di fare e pensare quello che vuole. Riguardo poi la costruttività ad esempio io sconsiglierò alla mia ragazza di comprare,non tanto la 500 ma la motorizzazione m-jet. Devi ammettere che non è un problema di poco conto questo per chi usa la 500 nel suo terreno ideale,cioè la città...
Se si riesce a risolvere è meglio no? Ti ripeto, su una sedici sono diventato SCEMO una settimana a furia di rigenerazioni forzate, poi bastavano due giorni in strada e alè... FAP intasato e nessun altro errore!! Per fortuna che ho controllato l'egr..
Non mi dilungo, non ho voglia, ma tu hai scritto di evitare proprio di comprare Fiat. Non rigirare la frittata dai..
chiamato in officina han detto perentori "egr non c'entra niente" "la rigenerazione non l'abbiam fatta, ce la doveva chiedere e costa 15 euro" "si faccia una tirata in autostrada per risolvere il problema" senza parole ora chiamo il numero verde fiat
Dimenticavo, la Sedici girava prettamente per campi, è di un mio cliente agricolo!! Non vi dico cosa nasce sui tappetini!!!
si accende la spia gialla lampeggiante e compare la scritta "filtro antiparticolato intasato" e quando si accende l'auto è più moscia poi dopo un giorno o due si spegne e va per un po' poi si riaccende di nuovo.... e dopo un po' di volte che si accende e spegne compare la scritta "cambiare olio motore" e si accende la spia rossa lampeggiante dell'olio l'auto è stata portata in officina con la dicitura "cambiare olio motore" e loro han cambiato l'olio e il filtro dell'olio e basta.... e han fatto l'aggiornamento software per il discorso fap..... e dopo 20 giorni siam di nuovo con la spia accesa (ora e spenta).....
no, se faccio lo sparo non si spegne.... la trovo spenta tipo il giorno dopo.... mi si è accesa che c'ero il al volante le ho provate tutte....niente neanche tirando le marce son riuscito a farla spegnere.... dopo magicamente riaccendendo la macchina l'ho trovata spenta ma tipo il giorno dopo
Allora vuol dire che la rigenerazione la fà, io con la sedici non riuscivo a fargliela fare, infatti ho fatto 20 km d'autostrada in terza a 3500 giri, piu di quello non andava il motore per via dell'intasamenteo, e con la diagnosi in mano verificavo che non si verificavano mai le condizioni per una rigenerazione spontanea. Mentre la tua rigenera, cmq dipende da che versione sw monti, infatti dopo la rigenerazione molto probabilemte devi spegnere il motore e riavviarlo per resettare i parametri. Ergo il tuo problema allora non è l'egr..
Ma te l'hanno azzerato il service olio per pdf? E' normale un cambio d'olio intermezzo alla manutenzione ordinaria, l'olio per via del pdf si degrada ed è la centralina a decidere la sostituzione. 2 cambi in 3000 km non è normale, ma dovrebbero saperlo anche quelli che te l'hanno cambiato.
lo so, ce l'ha un mio amico intanto ora chiamo il numero verde fiat.... e vediamo se almeno recupero una super valutazione usato o qualche risposta degna :wink: