Ohlins TTX40 torno IT "Öhlins even offers a Matlab-based program which can generate theoretical damping curves right on your screen" http://www.m3post.com/forums/showthread.php?t=447554 http://performanceshock.com/TTX40_TTX46MT_Owner_Manual.pdf
"one of the most advanced dampers on the market. Because the piston is solid, damping is achieved by moving fluid through the external valves (where the knobs are). Öhlins even offers a Matlab-based program which can generate theoretical damping curves right on your screen." addirittura c'è un software per monitorare il comportamento delle sospensioni :wink:
leggendo un articolo di bimmerpost leggevo che e92 ed e93 hanno barre stabilizzatrici diverse. Quelle della e93 sono di diametro piu' grosso (anteriori 28mm vs 26,5mm - posteriori 23,6mm vs 20mm)
il diametro è riportato anche sull'etk in effetti è propio così: M3 E93 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=WL91&mospid=50773&btnr=31_0804&hg=31&fg=10 M3 E92 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=WD91&mospid=50361&btnr=31_0804&hg=31&fg=10
La E93 pesa nettamente più della E92 ,è ovvio che tutti i compnenti elastici delle sospensioni sono diversi Mi piacerebbe vedere il costo di quegli Ohlins
cosa ne pensi della sostituzione delle barre? Quegli Ohlins sono dei prototipi per un'auto da corsa GT4 :wink:
Le barre se si cambiano bisogna essere sicuri di mettere quelle giuste. La taratura delle barre influisce molto sul bilanciamento sottosterzo/sovrasterzo quindi bisogna andare cauti e trovare qualcosa di collaudato. Bisogna che il rapporto di rigidezza tra anteriore e posteriore rimanga circa quello, volendo mantenere il bilanciamento originale. Tieni conto che con le antirollio più rigide i trasferimenti di carico laterali sono più repentini , e più repentina diventa la risposta della vettura . Tu hai l'assetto di serie?
ho messo le molle H&R Sport ma non mi piace molto come si comporta la sospensione in estensione. Ritornare alle stock + barre antirollio della e93 ?
Le antirollio bisogna provarle , difficile dire se vanno bene a priori . Ma per quale motivo le vorresti cambiare ? Pensi che il rollio sia tanto accentuato da compromettere la tenuta ?
ne parlavo con un preparatore di Pesaro. Quando gli ho parlato del fatto che le sospensioni non lavoravano bene per via delle molle accorciate della H&R lui mi ha detto che prima di provare un assetto nuovo era il caso di provare delle antirollio con le molle di serie. Questo perchè l'eventuale upgrade delle sospensioni lui lo valuterebbe solo ed esclusivamente con prodotti top, tipo Ohlins, Bilstein. Gli ho parlato delle KW Clubsport e lui mi ha subito sconsigliato dicendo che sono pessimi prodotti (su 4 ammo che aveva montato non ce n'era uno uguale all'altro). Comunque sono sempre piu' convinto che la M nasce perfetta stock :wink:
e che probabilmente il kit EDC molle + ammo + gestione diversa del Competition Pack sia la quadratura del cerchio
sai che non so?! adesso vado a vedere su http://www.realoem.com se cambiano o meno le sospensioni (le molle sono certamente piu' corte). So che il settaggio Sport è diverso, gli altri due sono uguali :wink:
sì sono diverse le sospensioni http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=KG91&mospid=52121&btnr=31_0803&hg=31&fg=10