allora mi tengo 2.3 e 2.4 Direi che sono i cerchi e c'e poco da fare. Non cambiassi auto fra pochi mesi mi prenderei 4 cerchi da 18, ma non ne vale la pena!
Io sono con le PS2 su cerchio da 19" e giro con 2,3-2,4 e la Alfa Spider di mio fratello con i 17" e spalla il doppio della mia, è più secca. La spalla incide tantissimo e le sospensioni di serie della M3, non si può definire, spaccaschiena.
io giro con pressioni stock. 2.3 2.4 forse provo un 2.2 2.2.. cmq sono sti 19 del cavolo che non vanno alla grande, ora appena mi arrivano le gomme da gommadiretto( è una settimana che aspetto..) rifaccio pure convergenza ed equilibratura poi vi aggiorno magari anche se migliora di poco... P.S insomma questi angoli a quanto devono stare per essere un buon compromesso??? non mi avete risposto!
Vabè ma gli angoli non è che li puoi fare così con l'assetto stock..ok gli puoi dare un pò di camber dietro(c'è un asolina) e un pò di convergenza ma l'ideale sarebbe avere camber e caster plates altrimenti hai ben poco da regolare a parte apertura e chiusura convergenza :wink: Cmq io ora giro con convergenza neutro,e -1,4 di camber anteriore e -1 posteriore,ma devo portare a -2,5 davanti e -1,5 dietro,sottosterza ancora troppo,inoltre vorrei aprire un pò la convergenza e questo porterebbe ad un sottosterzo ancora maggiore per cui il -2.5 davanti è ancora più giustificato,potresti provare con un -1,5 e aprire un pò..dovrebbe diventare un pochino più diretto e pesante lo sterzo e precisa nei cambi di direzione..ma non credo che tu riesca ad arrivare a -1,5 senza camber plates :wink:
Si ma i camber plates sono nella stragrande maggioranza su uniball, diventa ancora puù rigida e secca così....
Ed ha più che ragione, gli uniball prevedono solo la rotazione sferica dei giunti delle sospensioni, mentre un disassamento assiale o radiale fisiologici con le buche, non lo permetto ed è tutto il sistema che lo deve assorbire, quindi la scocca.
Ora ho messo 2.2 davanti e 2.3 dietro. mmmmm ovvio che e' difficile sentire le differenze ma mi trovo bene con queste pressioni: Calcolando che giro il 90% da solo e il 10% con mia moglie dite che posso andare con queste pressioni con PS2 o devo alzare? Per ora a detta del gommista le mie gomme sono perfette e si consumano in modo omogeneo.....
anche la mia faceva lo stesso difetto, era diventata inguidabile ma da quando ho sostituito i silent block con quelli della pawerflex è un altra macchina ,imposti le traiettorie e non si muove di una virgola ........ anche la mia la sento rigidissima rispetto alla focus che uso tutti i giorni, ma credo che sia normale è cmq un'auto sportiva
ciao mmino, anche tu vedo che avevi il mio problema.. ma la mia non sembra di powerflex.. mi so sposta da sola traiettorie dopo i 180 200, rimbalza per via che troppo rigida.. i powerflex la rendono ancora piu rigida... cmq mi puoi dire dove li hai presi e prezzo?? anche in pv se vuoi grazie!
che strano ,magari le gomme finite fanno brutti scherzi, comunque con le nankang le curve anche a 260 le puoi fare e non penso che dopo 350 mila km in diverse auto è questione di fegato.
Con assetti rigidi è normale, ho fatto montare degli ammortizzatori regolabili (con le eibach) costruiti su misura con 10 tarature, la taratura "1" dovrebbe (uso il condizionale perchè non l'ho ancora provata) essere come l'originale, ho provato tarature più rigide ed infatti a velocità elevata, tende a saltellare, per via che gli ammo a quella velocità, non "copiano" più bene le asperità tipiche delle strade (ed è per questo che la taratura "1" ho chiesto che sia come l'originale).
E normale. Con i bilstein pss10 fino al settaggio 3 sulle strade normali si va tranquilli. Dal 3 fino al 10 diventa una tavola e piu' che in pista non saprei dove si potrebbe usare.Dato che non vado in pista tengo 2 sia davanti che dietro e vado da Dio. Occhio anche all'altezza dell'auto.....Se come i bilstein l'altezza si fa precaricando la molla consiglio di non mettere l'auto troppo alta perche' facendo cosi' l'auto si indurisce Pensavo l'opposto, ma dopo varie prove e studi ho capito che con i bilstein pss10 e' cosi'....Alzando la ghiera alzo la macchina ma comprimo anche la molla che quindi diminuisce l'escursione e comincia a lavorare solo dopo grosse asperita'.....
andyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!!!!!!! arreposate nu poc co la capa!!!( come dicono al sud-de)!!!!! :-)))))