Sospensioni Adattive con Assetto M | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sospensioni Adattive con Assetto M

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da T3cliS, 3 Dicembre 2013.

  1. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Si inserisci il VVS ma se è posteriore e ti piace un assetto VERO lascia perdere l'adattivo... Vai di M Performance in post montaggio
     
  2. xdrive150

    xdrive150 Aspirante Pilota

    9
    0
    20 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 118d xdrive 150cv
    Faccio chiarezza: l'auto è da un mese che la uso,; ho percorso 1800km.

    Ho fato una prova in autostrada a 160km/h con selettore su sport ; come già annunciato da qualcuno con lo stesso problema, l'auto segue le ondulaz. dell'asfalto come se fosse un SUV , sorpassando un camion devo fare attenzione perchè l'auto viene sballottata un po' e se dovessi sbagliare il dosaggio del volante mi sa che perderei il controllo della vettura.

    Nonostante il servotronic il volante è addirittura meno rigido di quanto lo è a 90km/h.

    Attualmente monto le gomme 195/55 R16 cerchi in ferro.

    é inconcepibile che una vettura di questo marchio , definita nella brochure : sportiva ,abbia queste lacuna che incide molto sulla sicurezza. Un' auto di questo genere si dovrebbe guidare a manetta senza problemi di stabilità.

    Per quanto riguarda l'assetto performance , ho controllato sul sito bmw , .. non è previsto l'installaz. sulla xdrive.8-[

    Sono certo però che l'auto deve avere un serio problema che avevo fatto presente all'assistenza ma che loro nel risponermi : .".:eek:L'auto si deve ancora assestare, hai solo 500km"...Mah](*,)
     
  3. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Guarda io provengo da un Audi A3 quattro e di assetto e sterzo mi trovavo meglio con Audi. Ma ti assicuro che a trazione come tiene questa non tiene nessuna!!! Dove Audi partiva di muso questa ancora tiene di brutto. Ti assicuro anche sul fatto che le macchina è incollata alla strada. La sensazione che proviamo noi è rollio è quella del volante ma non compromette la stabilità della macchina! Anche a me piacerebbe un assetto più tosto nella mia. Stavo pensando di sostituire il mio assetto adattivo M con l'assetto adattivo del M135i xDrive! Cambiano molle, barra stabilizzante e sospensioni.
     
  4. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Pensa se montassi barre antirollio maggiorate e assetto after market....:wink:
     
  5. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    la barra antirollio ok! Ma l'assetto ho l'adattivo ora! Vallo a cambiare....
     
  6. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Le molle xò puoi cambiarle!:cool:

    Con ammortizzatori adattivi, molle ribassate e poi in caso barre antirollio maggiorate, diventerebbe un bel giocattolino con una tenuta pazzesca!:wink:
     
  7. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    E della barra a duomi che mi dici? Sarei più propenso a barra a duomi e barre antirollio... Ora ne ha una da 15 mm giusto?
     
  8. xdrive150

    xdrive150 Aspirante Pilota

    9
    0
    20 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 118d xdrive 150cv
    Guarda, come tenuta in curva e da come affronta nelle varie condizioni l'asfalto a -3 gradi : nulla da dire; ma cosa ho provato quel giorno mi ha spaventato, immaginando poi cosa sarebbe potuto accadere se sarei andato piu veloce , ad es.170,190 km/h, ....avrei sbandato sicuramente, aggravato dal fatto che il volante non era rigido come sarebbe dovuto essere , nonostante il servotronic.

    Secondo me , il volante durante la marcia a velocità sostenute dovrebbe avere meno reattività , in modo da non moltiplicare la forza che si esercita quando si fa una brusca manovra , es. un camion che si butta nella tua corsia di marcia e che ti costringe in modo instintivo a dare di sterzo di brutto.

    Il servotroinc secondo me dovrebbe essere tarato in modo piu accurato proprio per evitare sbandate.

    Comunque , quando monterò le estive runflat la metterò di nuovo alla prova , anche se precedentemente quando la provai per un breve tratto, ho avvertito uno scodazzamento al post.
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    La barra duomi, aiuterebbe a non far flettere troppo il telaio, ad irrigidirlo e quindi credo avresti un'entrata + precisa in curva; per quanto riguarda la grandezza della barra antirollio, le MSport hanno la barra antirollio + spessa rispetto le altre, ma per quanto riguarda le xDrive MSport non te lo sò dire....sicuramente qlcuno nel forum ne sà + di me!:-k
     
  10. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    la mia anche se xDrive ha la stessa barra antirollio delle Msport poichè la mia è M sport e con assetto adativo M! è di 15 mm mentre la M135ì xDrive la monta da 17mm se non sbaglio....
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Di quale parli, anteriore o posteriore?
     
  12. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    posteriore credo.... non vorrei dire una cavolata
     
  13. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Poi in concessionaria chiedi e per loro mai niente è possibile!
     
  14. xdrive150

    xdrive150 Aspirante Pilota

    9
    0
    20 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 118d xdrive 150cv
    salve a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè non si può avere l'assetto M su una 118d xdrive?

    Con i cerchi da 17' e gomme 205/55 l'auto è un po' piu stabile rispetto alle gomme invernali 195/60 da 16', però ancora non mi convince.

    sto pensando di farmi omologare i cerchi da 18' perchè sul libretto non sono elencate](*,).

    piu avanti ho intenzione di far montare l'assetto regolabile blisten .

    un vostro parere? Grazie

    Saluti
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    esistono numerose discussioni sull'argomento, nessuna delle quali purtroppo spiega in maniera convincente perchè BMW operi questa scelta, cioè non equipaggiare le Xdrive di assetto sportivo......alcuni dicono perchè tecnicamente non possibile, altri affermano per motivi di marketing ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fatto sta che una spiegazione univoca non esiste, alcuni però hanno equipaggiato le proprie Xdrive di assetti after market con buoni risultati
     
  16. xdrive150

    xdrive150 Aspirante Pilota

    9
    0
    20 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 118d xdrive 150cv
    Grazie per la risposta Actarus,; ho visitato il sito della blisten e mostra solo il kit per la 120 xdrive.

    Comunque ho notato che le gomme che erano in dotazione quando acquistai l'auto , quando provo a muovere il telaio da dietro si flettono abbastanza , e questo penso sia la causa del continuo oscillare durante la marcia in autostrada. per non parlare con le gomme invernali da 160 (è come guidare una Dyane):eek: .

    proverò quindi con una spalla da 45 oppure da 40.
     
  17. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    effettivamente le mie gomme, su cerchi da 18 e spalla da 35 dietro e 40 davanti - pure runflat, non si flettono di 1 millimetro che sia uno

    in più oltre all'assetto ribassato M ho anche le adattive e non mi posso lamentare della tenuta, pur non essendo certo un go-kart ma permettono di guidare in velocità in piena sicurezza

    questo con le estive

    con le invernali, probabilmente più morbide, a volte in velocità sembra di stare sulle uova

    ma poi, perchè ce l'avete tutti con le runflat?

    io ancora mica l'ho capito
     
  18. xdrive150

    xdrive150 Aspirante Pilota

    9
    0
    20 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 118d xdrive 150cv
    Quale misura monti quelle invernali?

    Però , considerando che hai l'assetto M , con le adattive....

    quindi con le invernali l'auto è instabile?
     
  19. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    le invernali sono uguali davanti e dietro, cerchio 18 e 225/40

    la macchina non è instabile, però a volte si percepisce una strana sensazione in rettilineo con avvallamenti, che può infondere insicurezza

    ma ti assicuro che la macchina tiene, probabilmente è solo un problema di mescola

    in curva nessun inconveniente

    con le estive 245/35 e 225/40 nessun problema e le adattive sullo sconnesso senti che lavorano in maniera eccezionale, la macchina non si muove ne ondeggia di un millimetro, anche se non è certo una macchina da corsa però è sicuramente molto divertente

    sinceramente non capisco biemme e la differenza di allestimento assetti sulle x-drive, non credo che ci siano ragioni tecniche insormontabili
     
  20. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao ho una curiosità , io sulla mia ho l'assetto m sport , con le mappature eco confort sport e sport+ .....è anche adattativo ?? come si fa a capire la differenza ?

    Grazie .
     

Condividi questa Pagina