sospensione autolivellante irregolare | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

sospensione autolivellante irregolare

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da George, 15 Dicembre 2008.

  1. rena64

    rena64 Primo Pilota

    1.234
    75
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    126.902
    alfa romeo stelvio
    ciao. allora a me il compressore e relè lo hanno passato in garanzia totale.
    ( anzi ti dirò di più...lo ha cambiato l'ex proprietario il giorno prima di darla a me. e sia dove è andato lui che dove dovevo andare io hanno fatto lo stesso trattamento.
    paghi solo la manodopera.
    ovviamente se l'auto è ancora all'interno del best4.
     
  2. cicciolella

    cicciolella Kartista

    170
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    30.179
    BMW 525 D E61
    scusate ragazzi l'ho appena presa anch'io (e61) e ho riscontrato il problema, ma se non la curo cosa posso incorrere? grazie a presto
     
  3. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    che ad un certo punto restano sempre inattive e non si "autolivella" più :wink:
     
  4. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Sosp. autolivellanti inattive.....


    E poi inevitabilmente ( dopo qualche tempo che il compressore non ricarica più ) la vettura si "siede" sul posteriore, ovvero si abbassa fino a circa 10 cm da terra, oltre ad avere un comfort di marcia pessimo...... ](*,)
     
  5. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    esatto! ](*,)
    io ho preso appuntamento in conce per il 12/01 e vediamo che mi diranno...:-k
     
  6. cicciolella

    cicciolella Kartista

    170
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    30.179
    BMW 525 D E61
    ma se si prova a richiedere solo la guarnizione e farla cambiare dal meccanico di fiducia cosa ne pensate? cmq grazie per le sempre preziosissime risposte!!! =D>=D>=D>tra un po mettero' le foto della mia bella :mrgreen:
     
  7. TheRevenge

    TheRevenge Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    525 D Attiva
    Stesso poblema.

    Stesso difetto. Prima funzionamento irregolare, poi sospensioni inattive. E' comparso improvvisamente dopo aver caricato la macchina per la settimana bianca (che per mia moglie si traduce in mezza casa, tre armadi e vestiti di ricambio per tutto l' albergo !).Non so se la temperatura influisce, ma è iniziato in autostrada mentre faceva -1 e poi è proseguito in modo alterno durante la settimana anche con bagagliaio vuoto. Sono tornato a Roma da due giorni e sembra tutto ok. Comunque non ho notato nessun problema alla macchina, e l' altezza da terra mi è sembrata sempre costante. Ma può essere a 50mila km ? Che ne pensate ?
     
  8. cicciolella

    cicciolella Kartista

    170
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    30.179
    BMW 525 D E61
    penso ankio che il freddo restringa la guarnizione in oggetto non avendo piu una buona tenuta, quindi bassa compressione. ma sinceramente a 50mila km mi sembra esccisivo.... a me ha quattro anni e 140mila km
     
  9. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    Pure la mia da' questo messaggio ed ha cominciato che aveva 55k km. adesso ne ha 112k e lo ripete ogni tanto.Specie quando fa molto freddo (-3,-6°C). lo ripete soprattutto quando sale un passeggero. Probabilmente la causa e' data dal fatto che allunga leggermente il tempo di ricarica e i tempi scritti sulla centralina sono un po' brevi. Adesso dopo 57k dalla prima comparsa gli eventi sono molto piu' rari. Probabilmente non serve poprio cambiare il compressore, ma far allungare i tempi di allarme. (non vorrei dire ,ma si trattera' proprio di quello che fanno in conce...e poi ci mettono in conto la sostituzione del compressore completo!!)
     
  10. TheRevenge

    TheRevenge Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    525 D Attiva
    ....quarto giorno e nessun messaggio.... a questo punto credo che la temperatura sia determinate, altrimenti non saprei cosa pensare.
    Comunque in conce non ci vado finché non struscio col catalizzatore sull' asfalto.
     
  11. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Nemmeno a me lo fa più, da due giorni!
    Sarà l'anno nuovo
     
  12. newcredo

    newcredo Kartista

    155
    1
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    BMW 525D Touring E61 Futura
    Io ho avuto il problema sulla mia ex auto, una 525 Tds Touring E39... prima sulla sosp dx e poi su quella sx. La guarnizione di gomma era vecchia ed usurata e perdeva aria... con la macchina accessa il compressore ce la faceva a farla stare su ma, una volta spenta, si abbassava... Ovviamente col tempo la situazione sarebbe peggiorata, non mantenendo il livello nemmeno a vettura accesa. Le ho cambiate, ma non in conce BMW, pagando circa 250/300 Euro cadauno.... uno lo scorso anno e il precedente 3 anni fa. In ogni caso quelli si erano rotti per usura, l'auto era del '97.... Ma il bug attuale sulle Touring vale solo sui 530 o anche sui 525 ? Io ho ora un 525D E61 di Nov-05 acquistato usato e non so se sia già stato fatto riparare oppure no..... per ora non mi ha dato nessun problema però...
     
  13. TheRevenge

    TheRevenge Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    525 D Attiva
    Anche la mia è del 2005 ed è una 525 d touring. Con oggi sono 5 i giorni che non mi da più il messaggio. Ho riflettuto è credo possa dipendere oltre che dalla temperatura anche dalla pressione esterna, che si traduce in altezza sul livello del mare. Comunque incrocio le dita e se alle brutte devo intervenire smonto il compressore e lo pulisco. Poi ho un altro problema sui sistemi di ritenzione. Non so se il vecchio proprietario ha fatto disinserire l' airbag passeggero per far sedere il bambino davanti... e ora mi tocca impazzire per smontare tutto. A proposito, qualcuno sa' come si fa ?
     
  14. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Stessa mia: 525 del novembre 2005, le hanno fatte proprio con lo stampino
    Se ti avessero scollegato l'airbag, credo dovresti avere la spia rossa fissa sulla plancia
     
  15. TheRevenge

    TheRevenge Aspirante Pilota

    9
    0
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    525 D Attiva
    ....e infatti ce l'ho !
    ma il messaggio non indica se il problema è lato conducente o passeggero !
    Come faccio da che parte è il problema ?
     
  16. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    No dai, non credo sia il conducente.... A meno che non abbia fatto un incidente e non lo abbia fatto rimettere. Ma è da pazzi.
    Vedrai che è il passeggero.
    Certo che ce l'ha la Yaris di mia moglie la serratura x disattivare l'airbag, e non ce l'hanno le nostre macchine da 60mila euro.... che vergogna!
     
  17. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Disattivazione Airbag.....

    Il dispositivo a chiave per disattivare l'Airbag lato passeggero è un optional, NON disponibile per il mercato "Europa" e non installabile sulle nostre vetture ( va codificato e non sono disponibili codici di sblocco BMW per vetture vendute in EU ). ](*,) #-o
     
  18. cicciolella

    cicciolella Kartista

    170
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    30.179
    BMW 525 D E61
    raga io aspetto l'estate e poi vedo come va'......... meglio che andar subito dai dottori della bmw........
     
  19. ciccio87_2008

    ciccio87_2008 Kartista

    86
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -30
    serie 1
    ragazzi se avete bisogno di una puleggia per la vostra auto ne ho una io nuova ed originale...e ve la do a un prezzo scontatissimo...ha visto che molte auto di voi hanno passato i 100mila chilometri e tra poco la puleggia dell'albero motore si rompe...ne ho solo una disponibile valuto offerte e preferibile il ritiro a mano nella zona di salerno...nuovaa costa 466euro
     
  20. bobilix

    bobilix Kartista

    179
    4
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    528
    ex 535d- E61,Coutryman Cooper SD F60
    Premetto che non ho nessuna spia accesa,mi hanno sostituito il compressore nel 2007,ma allora come mai è già la seconda volta nell'arco di 3 mesi che la macchina mi rimane coricata la prima volta a sx e oggi a dx:evil:!!!
    La prima volta dopo aver preso la macchina ho dovuto percorrere il tragitto da casa lavoro 5km,(il problema non si era risolto),tragitto lavoro-officina 6km il problema si è risolto...Ora vedo domani mattina!!!
    Pensare che la settimana passata ero in officina e avevo fatto notare che il compressore attaccava frequentemente,ma mi hanno detto che è normale:-k,puo bastare anche salire in auto per farlo attivare!!
    Che dite li chiamo e dico che sarebbe meglio dargli un occhiata e magari sostituirlo nuovamente?
    Che tragedia ste autolivellanti.
     

Condividi questa Pagina