Ci puoi scommettere! Bischero si, ma sostenitore di chi vuole farmi sparire dalla faccia della terra no! Almeno non dovrò piangere me stesso e avrò la coscienza apposto.
Avete ragione nel dire che ce lo meritiamo in quanto e' stato votato ...purtroppo il governo precedente di Pili aveva fatto bene purtroppo però non è stato rivotato. Una su tutte. Nel sud sardegna avevamo problemi di siccità, d'estate eravamo arrivati ad avere anche acqua solo per 3/6 h al giorno. La vecchia giunta ha Avviato e concluso le opere per il colleagamento dei bacini in modo tale che l'acuqa in eccesso (che veniva gettata in mare) dei bacini del centro sardegna fosse trasferita ai bacini del sud.Oggi abbiamo l'acqua 24h su 24. Purtroppo solo Olbia e dintorni e la provincia di cagliari sono tendenzialmente abitate da un elettorato di Centro-destra, però il Nuorese è storicamente Comunista, mentre sassarese e oristanese sono di sinistra.
Infatti ti capisco perchè vivo in una regione dove io sono in minoranza, ma visto che siamo in democrazia va bene così. Dico solo che il turismo per la Sardegna ipotizzo che sia una bella fonte di ricchezza, quindi mi pare stupido allontanare dei potenziali "clienti". Perchè è vero che chi può spendere per certi lussi può anche spendere per una eventuale tassa aggiuntiva, ma a volte diventa una questione di principio: cornuto e bastonato no.
vedi 996, purtroppo oramai ci si sta abituando ad avere una tassazione sul patrimonio piuttosto che sul reddito. E' questa la cosa gravissima di questo paese.
rulez, voi che sieete staccati fisicamente....tentate in tutte le maniere di dividervi fiscalmente da roma, diventate una nuova san marino, cacciate quei bizzarri politici che avete e campate di rendita spennando i turisti...anche perche', imho, di soldi la tua regione se ne sta magniando a sbafo a discapito vostro e di tutti gli italiani...ma sai quanto costano quelle burle di capoluoghi di provincia che fate nascere come funghi???ou, ma quante province avete adesso?10? ogni provincia ha il suo consiglio, quindi consiglieri, presidenti, assistenti, auto blu, ecc ecc....io penso che ci siano sprechi in queste province di almeno 20 milioni di euri annui...fate due conti...ogni regione portera' almeno 30/50 dipendenti e politicanti, pagati a peso d oro, infrastrutture, auto blu e cazzate varie, fatte per mangiare soldi, alla faccia dei contribuenti, e che sono riusciti ad avere in cambio di favori a qualche testa grossa di roma...una mano lava l altra...le scovazze partenopee non vi dicono nulla?? bmwrulez....preparate un bel po di massi e di corde per chi ruba da voi, mandae tutti a cagare, e dividetevi.
Allora, questa è un bel tema che con una certa frequenza si ripresenta.ti dico le cose come purtroppo stanno. Allora le provincie nate sono riconosciute solo a livello regionale, per lo stato sono ancora 4 (per fortuna).I costi ci sono perchè comunque le deve mantenere la regione. Solo una di quelle nuove secondo me è giusta, che è quella Olbia - Tempio. E' una zona che io reputo isola nell'isola. La classe dirigente regionale è vergognosa, non ci sono persone capaci (e non per modo di dire). Più che staccarmi dall'Italia preferirei diventasse uno stato federale, infatti mi trovo pienamente d'accordo con il federalismo che vorrebbe la lega. Però di fatto da regione a statuto speciale abbiamo molte autonomie rispetto a roma, ma come ti ho detto la classe politica è scalpestrata. Quello di organizzarci tutti per eventualmente manifestare contro roma, è una cosa puramente utopica. Un osservatore del regno Aragonese nel medioevo, quando venne in sardegna per fare un'analisi della condizione dell'isola e della sua popolazione, definì i sardi "Pocos, Locos e Disunidos". E secondo me lo siamo tutt'ora per tanti aspetti. Da quest' anno siamo usciti anche dall'obbiettivo 1 per i finanziamenti UE, e quindi gli investimenti della regione saranno ridotti parecchio.