semplicemente sony sanno fare le cose... forse per questo stanno antipatici, e sono gli unici (a parte le reflex) che usano delle lenti degne di essere chiamate così.
l'ho scoperta parlando con uno che le macchine fotografiche digitali le ripara.. è stato chiesto un consiglio.. io il mio consiglio l'ho dato, non costringo a nessuno di crederci.. cmq io ho canon ixus, molto molto bella e facile da usare.. se volete vedere le foto, giusto oggi ho postato quelle della mia auto sul forum di presentazione!
di lenti buone (zeiss) te ne fai poco se il resto non vale niente.. ricordo che sony non è un marchio di punta, ma a livello di molti altri.. (pioneer, kenwood ecc) e, per dirla tutta, la sony non si è mai distinta nella produzione di macchine fotografiche prima dell'avvento delle digitali (al corntrario di nikon e canon..per esempio..)
Da un'altro forum: I sensori CCD delle macchine compatte di fascia bassa-media-medioalta, sono forniti da Sony a quasi tutti i produttori di digitali. Solo nel mondo delle reflex semi-pro e pro i sensori vengono prodotti per specifici modelli poichè le esigenze cambiano e con esse anche i costi. Quindi, come qualità di immagine sono due modelli equivalenti o con differenze, all'atto pratico, veramente minime. Per le ottiche "Zeiss" (o "Leica" su alcune Panasonic), beh, non hanno niente a che vedere con quello che corrisponde, nell'immaginario collettivo, ai super obiettivi di fattura tedesca di alcuni anni fa. Questi marchi infatti sono stati acquisiti di recente dai colossi giapponesi e vengono utilizzati molto di più per marketing che per effettiva qualità (e superiorità) dei prodotti rispetto agli altri. Addirittura la stessa Canon utilizza alcuni schemi ottici perfettamente identici a quelli di altre piccole compatte digitali: è il caso della vecchia Powershot G2 e G3.
forse è meglio se dai un'occhiata qui, e ti ricrederai http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=195
ah, scusa, ho dimenticato di scrivere che anche kodak, fuji, texas instruments sono fornitori di sensori ccd
sul fatto che non è che sony fornisce i sensori ccd a tutti.. perchè è come dire che, come succedeva fino a 3 anni fa, i chip per i telefonini erano tutti motorola (esclusi i nokia che se li faceva in casa) ora ognuno si progetta il suo, tranne rari casi..
l'importante è che avvia un buono zoom OTTICO poi a 7 mega le diffferenze le notano solo i professionisti,
questo è sbagliato, se gli algoritmi di compressione e il firmware che gestisce il SSD sono fatti male puoi avere anche un sensore da 11 MP che le foto vengono schifose lo stesso
già, anche il discorso dello zoom ottico ha importanza.. in effetti lo zoom digitale non lo si usa mai perchè le foto perdono di definizione e si nota tantissimo!