eheh bella domanda!!! non so ancora cosa scegliere!!! ho provato il meglio ed è difficile trovare qualcosa che gli assomigli ora. per ora mi accontenterò di un'utilitaria poi, se avrò fortuna nel mio lavoro, opterò per il classe e 280cdi. non so ancora per l'e60.
appunto....a questo punto...un bel berlinone ipercomodo...e anche un pò fuori dalla massa io una mezza idea la farei
però sono nuovo del sito e mi state spaventando, se sapevo cosi al posto della e39 touring platinum mi prendevo una bella croma quella si che è affidabile, quì fra pompe e pompette è un disastro. sono rimasto a pedi dopo due giorni dal ritiro usato, forse bisognerebbe acqustare auto che ci si può permettere veramente e nuove.
guarda che di problemi le hanno tutte le auto....dalla più nuova alla più usata.... questo è un forum dove si cerca di risolvere i problemi da chi ha già esperienze vissute sulla propria pelle...è normale che ci siano 1000 problemi concentrati in poche pagine....è un forum....la E39 è una delle bmw meglio costruite di tutti i tempi...rifinita con cura...ma non è perfetta....ma da chi la possiede potranno dirti che è comoda, sportiva e rifinita con cura. Ps le pompe le auto diesel le hanno tutte...e se sulla croma si rompe il condotto del Rail...sono cavoli amari..altro che pompa...le tre pompe della tds coprono il costo dell'unica pompa rail del m-jet.... Poi dipende anche che modello della Croma avresti voluto prendere...se il 1.9 o 2.4 che hanno velleità differenti....
certo certo.. guarda che dei problemi sulle E39 ne er informato ben prima di prenderla..ci convivo, l'auto mi piace, e almeno se succede qualcosa so di cosa si può trattare.. l'unica auto nuova che ho comperato, è durata 2 anni poi ha fuso il motore, ed era una stupida marea, non una porsche..
indipendentemente dalla marca tutte bene o male hanno problemi, dalla tata alla rolls, nuove o usate... molto fa la fortuna e molto fa il modo di utilizzo quando l'età dell'auto avanza... io, a differenza di puccio non sapevo nulla della mia auto prima di comprarla, sapevo solo che ne andavo matto, che la desideravo da anni e che avrei avuto il mio primo 6 cilindri... tanto mi bastava poi ho fatto 2 conti... con lo stesso denaro avrei potuto comprare un segmento b con qualche accessorio, un segmento c modello base... aggiungendo diverse migliaia di euro prendermi una station di segmento d con gli accessori che desideravo... venendo da una rover 600... ho optato per l'auto usata e mi ritrovo: interni in pelle clima bizona fari allo xeno (mai più senza) cambio automatico dsc 3000cc 6 cilidri da 193cv il piacere di un comportamento dinamico mai provato finora e ancora un'innfinità di cose che sulle auto di classe inferiori non si trovano... sul piatto della bilancia ci trovo il rischio che qualche componente della vettura sia prossimo al capolinea, è un rischio concreto anche perchè non ho idea di come l'auto sia stata trattata, però è un conto che ho già fatto, anche qualora dovessi trovarmi nelle condizioni di spenderci dei soldi sarei ancora in vantaggio sull'auto nuova nemmeno lontanamente paragonabile.. (perchè per l'auto ho speso meno della metà di una 1er) quindi per ora mi tocco e spero ma se accade non perdo il sorriso mi sembra di ricordare di aver letto. tempo fà, su un libricino in allegato a quattroruote, che per alcuni esemplari di e39 segnalavano la fragilità del gruppo turbocompressore.. ho cercato su questo forum traccia di simili problematiche pronto a dover mettere mano al portafoglio... ma di molti post che ho letto di turbine si parla poco.. ci sono invece "difetti" come quello della pompa di mandata del gasolio o della pompa dell'acqua che hanno un'aspettativa di vita di 160000 o di 100000km, certo sarebbe piacevole avere un'auto eterna ma in un contesto di percorrenze annue ragionevoli non è nemmeno catastrofico pensare di dovere, ogni 2 o 3 anni, affrontare un intervento come questo... tanto che molti, sapendolo, lo anticipano facendolo diventare intervento di manutenzione ordinaria e risparmiandosi il disagio di rimanere appiedati... sono costi aggiuntivi, è vero, ma non è detto che sul nuovo non si presentino (parlo di disagio, l'intervento in garanzia è gratuito ma quei soldi io li ho già in tasca)
grazie! Raga non fraintendetemi, il mio cuore batte BMW, ma bello fiero in barba a tutti gli invidiosi di sto mondo(ce ne sono tanti) giravo con il bolide e all' ultima curva davanti a casa con la spesa nel bagagliaio, tò resto a piedi,dopo soli 2 giorni dal ritiro in conce!!!! costretto a chiedere aiuto al primo passante, beh non è il massimo x un convinto della supremazia BMW. perdonate la sfogo di ieri sera ma ho tutti contro dal collega di lavoro al compagno di squadra, che mi dicono: sono piene di rogne quelle macchine lì, comprati una Fiat, e io rispondo vedremo!!!! il problema è che domani al rientro dal lavoro dovrò inventarmi qualche scusa sono indeciso, opto x la scusa della mogle che ha rivendicato il mezzo e mi ha rifilato la punto!!!! una Fiat e ci risiamo. ciao a tutti forza BMW !
beh, la tua avventura è partita sicuramente nel modo svagliato ed è normale che tu sia demoralizzato, ma vedrai che dopo questo incidente di percorso la tua e39 ti darà tante soddisfazioni ed emozioni che i tuoi colleghi non possono nemmeno immaginare :wink:
..a me è successo 2/3 volte.(..con 2 E39 diverse!!!)ho imparato (come già scritto in altri 3d) a non rimanere mai con poca nafta...e a cambiare più spesso le pompe...per il resto è un'ottima auto....
Tanti Km ciao raga ho appena fatto 260000 km mai avuto problemi con le pompe io direi che va veramente a fortuna (c..o) cioa