Diosanto quante vaccate. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Compra l'auto al miglior prezzo che trovi, tanto quando la rivenderai conterà quello che trverai scritto su due iviste e non quello che dicono gli opinionisti della domenica. Io sulla M3 ho risparmiato 20.000 euro a differenza di chi l'ha comprata pagandola intera e alla fine della fiera l'ho rvenduta al suo prezzo di 4ruote beccandomi anche lo sconto sulla Z. Quando rivenderó la Z per la futura M3 sarà la stessa storia. Chi ti dice il contrario non sa di cosa parla, anche perchè le differenze iN termini di costi di gestione tra una 23i e una 35i/is non sono tali come si dice. Ballano 500cc di cilindrata e un po' di bollo in piu, ma anche 100/140 cv in piu e un mare di coppia, oltre ad un cambio da orgasmo. Per cui, boiate, comprala perchè la rivenderai quando vorrai a chi vorrai. È il mercsto in generale ad essere fermo, ma anche le porsche sono in crisi e nn si vendono (guarda autoscout). Non esistono vetture vendute senza sconto, anche la nuova CLS viene già venduta al 10% di sconto Venendo al fatt che la is sia un dragster invito e non fare disinformazione da lettore di giornale e basta. La is ha prestazioni da urlo, meno sottosterzo della M3, ma ha bisogno di più rispetto perchè ha una gommatura inferiore, un peso analogo alla M3 ed un passo più corto che la rendono meno stbile sul molto veloce nei curvoni oltre i 200 all'ora. Non sarà una cayman, ok, ma non è molto lontana e quella differenza non è riscontrabile da nessuno dgli scrittori di questo forum, soprattutto se riportano impressioni giornalistiche e non sperienze dirette. Pensate che ho letto solo la prima pagina, non oso immaginare cosa sia stato detto dopo. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quoto TheD quasi in tutto, soprattutto per quanto riguarda come comprare un'auto... cercando di massimizzare lo sconto (vari Km 0 o Demo) tanto alla fine della fiera l'auto varrà la cifra scritta su Eurotax Blu... quindi falla comprare a 68k a chi ha i soldi da buttare:wink: Ma questo Bè magari qualcuno sul Forum può risponderti ... Una Cayman S portata da uno col manico riesce a impensierire anche le mie "Doppiegirelle TT" sul misto stretto e anche nel guidato e a differenza della Z ha delle reazioni molto più sincere e "sfruttabili", mentre vedo leggendo anche l'altro post che hai aperto che questa IS è molto nervosa. Ma quello che hai scritto ti succede anche nel misto stretto (ma guidato ai limiti)?
No, infatti, nel misto lento o medio no, è molto sincera, tiene molto e quando molla è progressiva e comunicativa sia di muso che di culo, merito delle non rft. Sono certo che qualcuno ha avuto modo di fare paragoni, ma quello che voglio dire è che una cayman s sarà lontana 1 sec. Su di una pista media. 1 secondo non lo percepisce un guidatore medio, e neanche uno forte. Ti accorgi piuttosto della diffenza di feeling, ma quella è una cosa diversa, e generalmente soggettiva. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie The D Per gli ulteriori chiarimenti. Sono assolutamente convinto infatti che alla fine i costi di gestione della 35 is non siano così marcatamente più elevati. la Rc è di pochissimo superiore, solo il bollo è ovviamente più caro. Per quanto riguarda consumi e manutenzione non mi preoccupo, stante i pochi chilometri che percorro annualmente. Sono d'accordo sull'impagabile vantaggio del motore e del cambio, ma questo è soggettivo, chi privilegia l'aspetto estetico troverà inutile il maggor esborso, io che oltre all'estetica mozzafiato di questa macchina considero quel 'sei' biturbo una meraviglia della tecnica mi accollo volentieri gli oneri maggiori. é vero anche che lo sconto ottenuto mi rende l'auto anche meno 'onerosa' dal punto di vista dell'ovvia perdita di valore, che comunque come dici tu oggi grava su tutto il mercato. Ho un amico che sta vendendo una Fiat 500 pagata 18000 euro un anno e mezzo fa e se ne vede a fatica offrire 10.000... Penso di saper guidare abbastanza bene ma sono il primo a dire che non sfrutterò l'auto al massimo delle sue prestazioni, ma il bello è anche gustarsi quel gran 'quid' in più che un'auto possiede senza per forza andarlo a cercare tutto.
Come non appoggiarti mototarta!!! Per quanto riguarda la Cayman personalmente la trovo su un altro livello telaisticamente parlando, feeling molto più diretto e impostazione più adatta alla pista. Ho idea che con il bellissimo tetto ripiegabile la mia piccola Z dopo qualche track day cominci a lamentare la tortura: di sicuro la mancanza del tetto la rende meno rigida e meno adatta ad assorbire le forze generate dalla pista. Ciao
È stato un piacere, spero di averti trasmesso come vedo le cose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Mi dispiace essere brusco a volte, ma ci sono delle prese di posizioni un po' immotivate che non condivido /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
The D Hai fatto bene, mi hai raforzato nelle mie convinzioni. Come ho già scritto sono oltre che un 'esteta' di questa macchina un innamorato della tecnica e del gusto della guida, che non è per forza fatto di andature perennemente al limite della macchina. Tutti pensano alla potenza fine a se stessa, invece quello che rende 'gustosa' la guida di un motore prestante è la coppia. La sensazione di spinta sempre presente, quell'essere 'trascinati' fuori dalle curve magari con un bel sovrasterzo di potenza... E che sia 'nervosa' per me significa che ha... carattere. Oggi tutte le macchine sono asettiche, filtrate nelle sensazioni che trasmettono. Provai anni fa una 911 Carrera 2.7 iniezione meccanica, tutto manuale e niente diavolerie elettroniche...beh per provare quelle sensazioni oggi ci vuole un motore da 500 cavalli. Filtri, catalizzatori e pannoloni elettronici vari hanno trasformato purosangue scatenati in tranquilli e paciosi...dromedari. Godiamoci queste meraviglie finchè... ci sono. Ci aspetta un futuro di 8 cilindri che diventano 6, di 6 che diventano 4... Un futuro fatto di propulsione elettrica. Dio mio. Penso che mi terrò la is nel box, farò approvvigionamento di benzina prima che scompaia pure quella e di nascosto mi chiuderò nel mio antro per sentirmi in pace il suo rumore inebriante...
Z4 35i e 35is provate entrambe ed acquistata 35i Perchè dici:"Mi sono fatto fare un paio di preventivi per la 35 is dal momento che la 35 i non ha di serie accessori per me irrinunciabili e presenti invece sulla is." Guarda io ho una 35i e ho tutto quello che ha la is...come accessori ovviamente! Ossia cambio DKG, configurazione MSport, sospensioni adattive etc. Non ho rinunciato a nessun accessorio! L'ho dovuta prendere ovviamente nuova ed è bellissima in tutti i sensi! In ogni caso ho provato da poco la 35is e ti devo dire che sono praticamente uguali, forse il decimo di secopndo in meno che ha sulla carta, lo potresti sentire in pista ma non certamente su strada! E te lo dice uno che ha sempre avuto auto sportive o supersportive! Ovvio che è una macchina da tenere e godere per diversi anni! Con tutti gli accessori la differenza di prezzo è minima! Allora mi dirai perchè non hai preso la is ? Perchè in curva ha una tendenza al sottosterzo più accentuato all'ini9zio di essa ed un sovrasterzo di potenza troppo accentuato all'usciota che deve quindi avvenire in controsterzo. Questo a parità di velocità nella 35i non accade! Evidentemente quella manciata dio Hp in più o altro, il telaio forse, crea questo! Se pèoi vuoi divertirti con sottosterzo e sovrasterzo con la 35i, lo puoi fare andando "assurdamente" più veloce, assurdamente perchè in pratica prendi le curve in modo più sicuro e neutro a parità di velocità con la 35ì! Se poi vai più veloce in posizione Sport plus e OFF per i controlli Elettronici di gestione, ti diverto anche con la 35i! Con la 35is diventa pericoloso e ripeto, questo a parità di velocità! Allora che senso ha comprare la 35Is al posto della 35i? Infatti dopo averle provate entrambe ho comprato la 35i, e non è una questione di soldi perchè costano la stessa cifra praticamente, ma non ho avuto con la 35is quel feeling che ho avuto immediatamente con la 35i !
A dir il vero tempo fa avevo provato a configurare 35i e 35is e in effetti e' vero che la 35is ha cose di serie che sono optional sulla 35i. Ovvio, se non le metti costa meno la 35i, ma se le metti alla fine la differenza si assottiglia e val la pena andar sulla 35is. Tuttavia ci son 34cv di differenza, non un abisso, ma con una mappatina si arriva anche oltre sulla 35i, quindi non e' la potenza il problema. Volendo quindi si spende meno sull'acquisto e di bollo, potendo aver la stessa potenza, se non di piu'.