eh no, i volani si rompono su tutte, purtroppo, anche sul gruppo VW Audi e Volvo...e pure le pulegge smorzatrici:wink:. Sono la contropartita che tutti paghiamo ad un maggior confort acustico e vibrazionale.
fosse per me l'avrei tenuto ancora il BMW, ma stava iniziando ad aver bisogno di importanti investimenti e sia io che mio padre non ce la siamo sentita (ha pur sempre 13anni) e mi ha regalato diversi momenti da "sorriso" in questi 3 anni e mezzo che l'ho avuta (tra l'altro è stata una delle più longeve)
eh be', cambiare ogni tanto non fa male! noi siamo stati opelisti a lungo prima di passare a bmw!:wink: scusa ma quanti km aveva la tds?
la mia idea, in base a i problemi che mi hai esposto durante questi mesi, è che ne abbia almeno 350.000...o non si spiegherebbe l'iniettore che perde (fidati, in famiglia ne abbiamo avute diverse di 525tds e fino ai 400.000km mai successo), la rottura della forcella del tenditore, lo smorzatore di vibrazioni, questi sono componenti che almeno fino ai 350-400.000km non danno problemi sulle tds cmq adesso è finita....aspetto commenti e giudizi sulla volvo, mi raccomando!
oh bhe...il conce dove la presi mi disse che ne avevano scalati 100mila,se è così...bhe è durata un bel pò allora
cmq che vergogna sto fatto dei contachilometri manomessi...non sai mai quanti km ha davevro la vettura...io preferisco una vettura con 300.000km tutta manutenuta 8come la mia) ad una di 150.000km con tutto da fare... vabe' quando arriva il Volvone?
becker comprati un'altra TDS e fughi ogni dubbio, vai sul sicuro almeno per l'affidabilità, io con la mia ormai sono arrivato quasi a 360.000 km ....e tutto ok per adesso:wink:
stanto a quanto mi dice Mix...la mia tds dovrebbe averne 350mila...quindi sono stato anche fortunato ad averla avuta per così tanto tempo senza rogne ( a parte l'ultimo periodo)
Certo che 350k km non sarebbero noccioline,proprio notevoli le e39 Tds di quegli anni. Anzì Bmw negli ultimi anni ha un pò stretto le maglie di sto fenomeno,diciamo che per i furbetti ha reso le cose più complicate,dovrebbero manomettere/riprogrammare un bel pò di cosette per non lasciar il vecchio kilometraggio,e comunque se si pretende libro service in ordine,la cosa diventa ancora più ardua,percui pretendete il service book.
Eh...prima serie 1996 difatti sul volvone quello ho, ed il fatto che la distribuzione sia ancora da cambiare mi da per certo che l'auto abbia meno di 160mila km (o nella peggiore delle ipotesi meno di 320mila )
Credo hai scelto bene e con calma,sei un ragazzo che mastica molto auto e motori,suppongo l'avrai tutta esaminata a dovere,difficile paccare gente come noi. :wink:
è vero, quelle vetture non le fanno più, secondo me; quei turbodiesel erano progettati per durare tanto senza problemi pur offrendo prestazioni notevoli; come sai la mia è ormai a 415.000km, ed è vero che negli ultimi tempi mi ha costretto a diversi interventi (egr, pompa, iniettori), ma nulla che non sia normale manutenzione per quel chilometraggio. quoto sul discorso service book:wink: ah ah, ho visto che hai cambiato firma...eccolo la' il nostro steve! e speriamo siano 160.000 ma il libretto dei tagliandi l'hai visto?
Difatti, più di una volta ho messo in difficoltà il venditore, sopratutto sulle Jaguar X-Type (motore 2.0D ad esempio)
Fino a 110mila è tagliandata in volvo, dopo ha i targhettini del meccanico generico( dato che per un periodo a salerno è mancata la conce volvo) però non credo ne abbia 320mila...sia per lo stato generale dell'auto, sia perchè...diamine 320mila km in 4 anni!
In un multimarca ho trovato di peggio: il motore della Jaguar s-type è di BMW... ed io: "ma bmw non ha mai fatto V6..." il venditore: "no è un motore recente, devi informarti meglio" io: "ok mi informerò"