L'unica cosa che non mi piace dell'auto è lo sterzo. Ti da l'impressione di esser troppo artificiale. E non ti da la netta sensazione di capire dove stanno le ruote. E non si autoriallinea (come il Biemme, ed ecco qui il VERO vantaggio della TP, chissenefotte della motricità, io voglio uno sterzo diretto!) Altra cosa che ho notato è che è progressivo: a basse velocità è molto morbido per poi irrigidirsi - un pò - ad andature più alte
be' certo, i cavalli son quelli...non può esserci un abisso...però 10km/h di velocità max e più di mezzo secondo nello 0-100...e sembra che consumi anche qualcosina meno, anche se secondo me sono lì...:wink: Ti volevo chiedere se mi dai conferma sull'abitabilità...io la S60 l'ho trovata sensibilmente più piccola dentro, soprattutto dietro, sia come larghezza del divano che come spazio per le gambe.. Tu che mi dici?
eh sì, intanto ricordati che è una trazione anteriore potente, necessariamente risente della coppia sulle ruote motrici.:wink: Non si riallinea per scelta costruttiva o necessità dovuta agli ingombri del motore trasversale: il riallineamento dipende dagli angoli caratteristici della sopensione, camber e custer, ma tu in questo ne saprai più di me:wink: evidentemente ha l'analogo del servotronic BMW...questa è una cosa positiva:wink:
Davanti è più spaziosa della BMW, dietro è uguale, con l'unica differenza che il divano della E39 è più affossato ed inclinato verso dietro, sulla Volvo è quasi più alto di quello anteriore per favorire la visibilità a chi è dietro. La stessa caratteristica l'ho ritrovata sulla 9-5 wagon. Forse è un modo tutto loro per progettare gli abitacoli
Eh, penso sia più per scelta costruttiva, perchè è molto strana e la cosa bella è che solo dal 2004/5 che è così. Altro verme che ho in testa è capire se ho già il D5 aggiornato o il D5 prima generazione. Il prima gen ha 340Nm di coppia a 2000 giri, la seconda generazione ha la stessa coppia ma costante tra 1750 e 2250 Oltre ad avere nuovi pistoni, rapporto di compressione diminuito, nuova pompa del servo (cosa che ho di sicuro dato che ho provato anche una D5 del 2002 e lo sterzo era totalmente diverso, molto più duro) e sopratutto la possibilità - se è la seconda generazione - di poterlo portare a 185Cv senza problemi Altra cosa - positiva per me, inutile per mio padre - sono i cerchi da 18 a libretto
Questi sono i dati in mio possesso per il D5 Manuale:wink: Un appunto la Volvo pesa - secondo scheda 4R - 1710Kg La BMW 525 tds - sempre secondo scheda 4R - 1480Kg La BMW 525d - vedi sopra - 1650Kg Berlina / - 1705Kg
Oggi pomeriggio scendo giù a farle, ve lo prometto fino ad ora l'ho guidata solo per 10minuti, se la sto godendo tutta mio padre
è assurdo!!! Figurati che si è andato a fare una scheda apposita (perchè il telefono veicolare è GSM e lui ha H3G) per mettere il numero sull'auto. Così può dialogare senza pensare al telefono ad agli auricolari e guidare in tranquillità
Gran cosa, te lo dice chi ha il BT "semi" orignale... Gestisci tutto dal volante e la rubrica ti scorre sul display davanti agli occhi...:wink:
Come promesso - prima che il babbo si riappropriasse nuovamente del volvo - son riuscito a fare qualche foto. Perdonate per la qualità, ma qui da me fa un freddo boia ed ho dovuto far presto onde evitare che l'ipotermia.
...bell'auto...complimenti....l'unica cosa ke mi viene da kiedere...se ho visto bene...quanti km ha?!?!?...146000?!??!......quanto gli hai dato?!?!...e di ke anno è?!?!....cmq bqlla davvero
Grazie mille allora l'auto ha 146mila km tagliandati, unipro, è dell'agosto 2004 e mi è venuta a costare (compreso passaggio di proprietà e cinghia di distribuzione - qui si cambia ogni 160mila km) 11mila €
mediamente oscilla tra i 13 ed i 15mila € io l'ho presa secca a 10,5€ compresivo del passaggio di proprietà ed io ed il conce - successivamente - abbiamo fatto a metà per la spesa della cinghia di distribuzione. Totale 11mila
...urca...buon prezzo...la cosa ke mi piace molto è il fatto dell'unico proprietario....così nessun'altro ha messo "piede" alla frizione....l'unica cosa ke ti kambierà dal BMW è il fatto della cinghia....addio catena.......beh credo sia un buon affare...ti devi ritenere soddisfatto....io ho ha acquista la mia E39 525d Touring Mpack del 06/2003 con 58300 km...tagliandati BMW però con 2 proprietari...il primo era l'amico ke lavorava con il secondo nella stessa azienda...quindi come se fosse unico....a 12500 euri!!!...fai conto ke vendendo la mia E46 320d Touring del 03/2003 con 120700 km a 11500 euri...ho messo solo la differenza di 1500 euri compreso il trapasso!!...