Sono dei vostri grazie a Lei: Mini Jcw World Championship 50 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sono dei vostri grazie a Lei: Mini Jcw World Championship 50

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da nordschleife, 14 Aprile 2011.

  1. nordschleife

    nordschleife Kartista

    53
    0
    15 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Mini Jcw World championship 50
    Che sarebbero poi il prezzo della vernicie unica e della numerazione=D>
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Alla fine della fiera si.

    L'acquisto di questa f1 dipende unicamente da questo fattore: sono disposto a pagare 4.000€ in più per un colore e un numero o no?
     
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.852
    3.056
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Cioè fammi capire, sotto i 4000rpm non spinge?
     
  4. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Si, sotto i 4000 non spinge. Fra i 4 e i 5000 spinge, fino a 6000 è rabbiosa e negli ultimi 500 giri vola.
     
  5. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    io ho una jcw e dai 200o giri spinge sempre piu' fino ad esplodere sui 5000..... poi io ho messo parti in carbonio orig bmw, cmq se avessi potuto avere la f1 e pagarla 4000 in piu' nn l'avrei presa... è stupenda, alla fine dalla mia cambia quasi solo il colore, io in piu' ho il navi e gli interni tutti neri(klima, placchette volante etc)...io ho optato x una jcw pompata con accessori....tanto vanno uguali.....
     
  6. DaNiX6

    DaNiX6 Amministratore Delegato BMW

    4.934
    145
    3 Aprile 2009
    Reputazione:
    197.782
    .
    solo per curiosita cosa avevi prima della mini?
     
  7. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.852
    3.056
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    State scherzando? :eek:
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Se, nella domanda, ti riferisci a me: ho avuto come prima macchina una M3 E46, poi una 330i E92, una Cooper D R56 ed ora ho la GP Kit.

    Parlo comunque dell'erogazione della JCW R56 e non della mia, essendo la nuova turbo e la mia volumetrica, con una spinta decisamente diversa che la fa apparire un aspirato.

    E' costante e lineare, senza strappi o incrementi; con una piccola variazione a 4800giri quando raggiunge i 250Nm di coppia massima e di nuovo incrementale proporzionalmente fino ai 7100giri, 50 giri prima del limtatore.

    Sarebbe stupido fare il confronto con le altre macchine che ho avuto o guidato, parlo solo dell'erogazione del 1.6 PSA in sè.

    Anche a guardare i diagrammi della curva di coppia, le sensazioni sono quelle che ho detto.

    No.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Vero, non ho mai guidato una jcw, ma la mia s è tutto meno che morta sotto i 4.000. Anzi, mi sembra decisamente lineare nell'erogazione.
     
  10. DaNiX6

    DaNiX6 Amministratore Delegato BMW

    4.934
    145
    3 Aprile 2009
    Reputazione:
    197.782
    .
    no a dire la verita all'altro... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma fa niente... sempre curioso sentire le autovetture precedenti dei altri utenti... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Credo che, su per giù, l'erogazione sia simile. Sotto i 4000 la JCW non va nemmeno 1/3 di com'è sopra. Decisamente vuota, come ci si aspetta da un turbo.

    Ahahah! Scusa allora, avevo mal interpretato.

    Nordschleife ha già detto di aver avuto una 500 Essesse prima della JCW.
     
  12. DaNiX6

    DaNiX6 Amministratore Delegato BMW

    4.934
    145
    3 Aprile 2009
    Reputazione:
    197.782
    .
    ah ok me la sono persa....
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sarà, ma a me sembra tutto tranne che vuota.
     
  14. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.852
    3.056
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Se la Mini R56S e la JCW sono vuote sotto i 4000 stiamo freschi.

    Scusa se te lo dico, solitamente apprezzo i tuoi post, ma qui hai preso un grosso abbaglio. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    ma state scherzando??? la gp è una cosa la jcw è un altra la mia dai 2000 giri spinge molto, certo poi a 4000 diventa una bomba.......ma siete sicuri che sia una jcw la vostra????
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Io non ho più la JCW R56, l'ho avuta per pocopiù di due settimane a settembre, prima della Cooper D.

    Con 260Nm contro i 240Nm della D, la JCW è molto meno pronta nella ripresa con marce alte (specialmente 3a e 4a) prima dei 3000giri della sorella a nafta, poi è ovvio che diventa velocissima dopo i 4000.

    Ma prima, non cammina neanche 1/3 di quanto lo fa appena sopra. Sembra che la turbina si metta a lavorare lì.

    Leggermente diverso il comportamento della mia GP, sempre vuota a meno di 4000giri dove già il compressore volumetrico si sente anche fischiare, oltrechè spingere; è comunque più lineare e rotonda della JCW in progressione, dove con un minimo di sensibilità si avvertono notevoli differenze d'erogazione in base al regime.

    Poi, se devo dire che spinge come un treno anche al minimo, avete ragione.
     
  17. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    io resto dell'idea che dire che una jcw è morta sotto i 4000 giri penso sia una caxxta, io avevo la 118d mappata e andava meno di questa sopra i 3500, e leggermente meglio di questa sopra i 2000 ed era diese, poi la jcw ha 280 nm ,nn 260.... il motore gp è tutto diverso, molto lineare.... io ti dico dalle mie esperienze che gia dai 2000 giri spinge, certo che sopra i 4000 spinge mooooolto di +, ma nn dite che sotto i 4000 è morta, perchè va sempre meglio di una panda....questultima è morta...credo di avere reso l'idea..spero...poi cmq a marce alte ovviamente a bassi giri spinge meno ma fan quasi tutte cosi' le turbo....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2011
  18. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    pps se attivi il tasto sport cambia tanto..........
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il raffronto non va fatto con altre vetture, ecco perchè non la paragono nè col 330i nè con l'M3 che avevo prima.

    L'erogazione di un motore va analizzata in base ai dati e alle potenzialità dell'unica nella fattispecie, percui anche una macchina con 60cv potrà avere un'erogazione brillante ai bassi e più fiacca in alto (o viceversa) prendendo in esame la progressione del propulsore di per sè e non mettendolo in parallelo con altri.

    L'errore è alla base.

    Non si potrebbe giudicare alcunchè paragonandolo a cose diverse, quindi la JCW sarebbe una bomba rispetto alla Panda, una caffettiera rispetto alla Fiorano.

    Ogni motore va giudicato per come si comporta, isolando le esperienze con le altre vetture o - al massimo - utilizzandole per affinare il metro di giudizio, non come pietra di paragone.

    Paragonavo la Cooper per via del valore simile del momento torcente massimo e di come questo possa dare differente percezione se abbinato ad una piccola a gasolio con la metà dei giri e dei cavalli, ed una piccola turbobenza capace di quasi 7000giri, con uno spunto decisamente superiore agli alti.
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io prima della mia cooper s avevo una cooper d.

    E non c'è paragone tra le 2. La s spinge molto, ma molto di più.

    Le uniche volte che la sento spingere poco è in 6 a poco meno di 1500 giri.
     

Condividi questa Pagina