salve ragazzi! sono alla ricerca di un m3 e46 cabrio spesa max 23k 25k, quindi ho da porvi un po di domande: su che anno e km devo orientarmi per avere un prodotto affidabile? io preferisco il manuale ma nel caso avesse un dsgII l'affidabilità è buona? la userei solo nei we e la vorrei tenere per molto tempo quindi non vorrei trovarmi a spendere più soldi a metterla a posto che ad usarla. grazie in anticipo
A parte che il cambio si chiama SMGII :wink: Se non ti interessa particolarmente quel cambio,prendi il manuale,che è molto più affidabile e magari spendi qualcosa in meno a comprarla
1 ti consiglio coupè, anche se va a gusti personali 2 SMG II è particolarmente delicato se trattato con incuria, la mia SMG II ha 170mila km e zero problemi 3 occhio al differenziale, è molto delicato 4 se la tieni tanto e la usi poco prendila con meno di 50k km, tra qualche anno sarà ancora rivendibile.
ma il cambio manuale ha una frizione molto pesante? quello automatico è divertente nella guida sportiva... è sufficiente veloce e non ha l'odievole effetto della frizione che slitta?
_il mio venditore di fiducia mi ha detto che ha una M3 cabrio, se vuoi mi informo su eventuali dettagli.
l'smg non da problemi, e anzi, per molti aspetti è molto più affidabile di un manuale, perchè con l'smg non puoi mai sbagliare a usare la frizione o fare una grattata, e soprattutto non potrai mai fare un fuorigiri (semplicemente perchè se scalando finiresti in fuorigiri ti rifiuta la marcia :) ) per l'anno la mia è una 2003 pre restyling (la mia è di gennaio, il restyling è avvenuto a luglio) e problemi mai avuti, tolto una idiozia alla paletta di dx sul volante (che con il tempo si scolla un intettore e ho dovuto aprire il volante e rifissarlo)
non sono assolutamente d'accordo che il cambio SMG II sia piu' affidabile del manuale, anzi questa e' una vera e propria bugia, semmai e' il contrario. Basta vedere quanti cambi manuali si sono rotti e quanti SMG II. Se ti si rompe l'SMG II e non sei piu' in garanzia preparati a spendere sui 7000 euro per rimpiazzarlo. Molti a questa cifra preferiscono metterci il manuale. Conosco direttamente almeno 2 persone a cui e' successo e hanno poi messo il manuale. Con il cambio manuale non c'e' nessuna possibilita' di fare un fuorigiri se sbagli marcia se non sei andato a toccare la centalina e hai modificato il limitatore dei giri. Tra l'altro non c'e' nessuna necessita' e nessun beneficio a togliere il limitatore di giri. Io se fossi in te la prenderei manuale.
prova a 200km/H in 6 a mettere dentro la 2 con il manuale, poi prova a farlo con l'smg e dimmi quale delle tue auto è da buttare e quale puo tornare utile e cmq qua sul forum di smg 2 (come di manuali) non se ne rotto a nessuno, e di gente che ha rotto il cambio mai sentita
il cambio SMG II e' un bel cambio, ma quando da problemi e' un vero dolore... Ora non credo che mai a nessuno possa saltare in mente ai 200 di passare dalla sesta alla seconda, ne' con una M3 ne' con qualsiasi altra auto, e sinceramente non e' una cosa che puo' accadere per errore... mi sembra che il discorso stia andando su cose grottesche quanto impossibili da accadere. Io stavo solo cercando di analizzare realisticamente SMG II vs manuale. sul forum e' pieno di gente con problemi, giusto uno che mi e' capitato sott'occhio oltre alle DUE persone che conosco, ma ce ne sono altri e altri ancora http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=163642&highlight=problemi+smg+ii
...il cambio è lo stesso identico...l'unica cosa che cambia tra i due...è che l'SMG ha un attuatore idraulico, governato dalla centralina, che innesta le marce......quindi la probabilità che l'SMG II si rompa, è + o - la stessa del manuale....
la cosa che ti sfugge, è che come hanno giustamente detto altri, smg e manuale sono lo stesso identico cambio, con la differenza degli attuatori, indi l'unico prob che puo avere l'smg in piu di un manuale è agli attuatori, e davvero qua non ne ho sentito nessuno che li ha e cmq non sto parlando di cose ne grottesche ne impossibili... certo fare un quinta prima è difficile (ma se guardi sui video di guidare pilotare c'e' proprio chi lo fa, perchè voleva fare un quinta terza e sbaglia la cambiata), ma fare una scalta che il motore arriva a 8500 giri (un semplicissimo quarta terza fatto male) con il manuale è possibile, con l'smg no. l'smg di fatto non permette errori umani, e fa tutto con la massima precisione, vedi ad esempio che quando scali fa sempre il punta tacco, che agevola le cambiate, cosa che con un manuale in primis devi sapere fare bene, e come seconda cosa devi ricordarti di fare eheh per cui pls, evita con post allarmistici con "ho amici che hanno problemi" ecc, perchè non è vero, o quanto meno qua sul forum (dove è riscontrabile) non mi pare ci siano stati casi frequenti di chi abbia avuto seri problemi rispetto di cambio, manuale o non ulteriore parentesi, cambiare un smgII guasto costa, ma non è che cambiare un cambio manuale sia una operazione a buon mercato, da dire "vabbe se ho prob lo cambio" eheh
di fatto il manuale e l'smg2 sono cambi identici ma come già detto l'smg2 è un cambio elettroattuato quindi ha in + rispetto al manuale gli attuatori e le centraline quindi
questi sono i componenti che si possono rompere in + del manuale. Ad ogni modo è ben risaputo che si rompono più smg che manuali e questo è un dato di fatto. Con questo non voglio dire che l'smg sia un cambio fatto male e che si rompe.
va bene alla fine meglio prendere quella con meno km e sono già a posto da quello che mi sembra di capire...... se conosceta qualcuno quindi fatevi pure avanti. ps non ho particolarmente fretta quindi posso aspettare anche fino al prox anno senza problemi, intanto mi guardo in giro. grazie e tutti