Sondaggio turbine cambiate su 320d 163 e 177 cv con/senza rimappa | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sondaggio turbine cambiate su 320d 163 e 177 cv con/senza rimappa

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Lucio68, 5 Ottobre 2011.

  1. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    No no.. io la lascio finche non schiatta tutta la turbina, deve proprio esplodere, allora andro a cambiarla... forse!

    Non ho piu soldi, tanto meno per la macchina, anzi è gia tanto che oggi ho fatto il tagliando allo step.
     
  2. n3wt0n

    n3wt0n Kartista

    239
    8
    11 Novembre 2011
    Reputazione:
    22.955
    BMW 320d E90 + Citroen C2 VTS
    Ragazzi, una domanda: ma quando parlate della turbina che fischia, intendete in rilascio o in accelerazione?

    Perchè ho notato che quando accelero, se ho il finestrino aperto, sento abbastanza un fischio della turbina. Da fuori però si sente molto meno. Mi devo preoccupare?
     
  3. mixxx

    mixxx Aspirante Pilota

    38
    3
    28 Febbraio 2011
    Reputazione:
    89
    BMW E91
    Buongiorno a tutti, votato no meno di 100k (163cv).
     
  4. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    Signori ho registrato 10 minuti fa il fischio.. auto fredda.




    ditemi voi cos'è!

    ps: non guardate la data all'inizio, non so perche è uscita quello e non so manco come ho a caricarlo su youtube. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2012
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Con quelle minuscole accelerate, la turbina dovrebbe lavorare intorno ai 0.2 bar, quindi molto bassa (ho lo scangauge che mi dice la pressione di sovralimentazione)... Anche il fischio, non è il classico fischio da turbina (più simile ad un sibilo), ma più un ululato :-k
     
  6. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    questo fischio lo fa dai 1500 a 2000 giri, oltre non si sente. devo dere che quando è un po piu calda il fischio si sente meno, ma si sente.
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha sei forte, "... allora .... forse...", gireresti con un 320d aspirato.:-k:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Senti la differenza ora con l'olio nuovo?

    Secondo me è meglio se la fai sentire ad un turbista, poi non ho capito, se col finestrino aperto si sente, da fuori dovrebbe sentirsi ancora meglio.:-k

    Caso mai non si fosse ancora capito, non sono un esperto [-X:mrgreen:, quello ke posso dirti è ke sto rumore il 320d d'un amico ha iniziato a farlo dopo la rimappa a 30mila km, ora ne ha 285mila o + (:eek:) e continua a farlo, la turba è sempre quella e continua a funzionare (:eek::eek::eek::mrgreen:), però è un e46 136 cv (:cool:), su un Bmw moderno mi cagherei adosso a girare così, falla sentire ad un turbista, imho, almeno ti togli il pensiero.:wink:
     
  8. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    bhe... per quanto vado piano mi va bene pure un diesel aspirato.

    diciamo di si, ma leggermente. questo perche il vecchio non era poi cosi tanto sporco.

    a dir la verità questi fischio lo ha fatto da diversi mesi.. ma solo ieri mattina lo sentito piu forte.

    mi sono recato da un meccanico(VW) e subito, senza provare l'auto, mi ha detto la turbina.. e ha cominciato subito a sparare prezzi(1800€) e appuntamenti.

    lo fermato subito... gli ho detto finche non esplode tutto non cambio niente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2012
  9. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    bravo !

    ci sono molte leggende metropolitane a riguardo, mi diletto spesso su alcuni tornanti

    nei dintorni di Roma ed un pastore un giorno mi fermò per chiedermi se gli prestavo la mia 1er , con il fischio della mia turbina avrebbe radunato il suo gregge in un baleno :lol::lol:

    Scusate per il banale aneddoto, in molti casi il sibilo delle turbine è un fatto scontato per non dire che è anche una caratteristica che qualcuno volutamente ricerca.

    Dopo una rimappatura è assai frequente l'insorgere del fenomeno e non anticipa alcuna rottura, se poi all'interno della chiocciola si possa creare una turbolenza dovuta ad un disallineamento delle alette tale che possa generare il fischio nessuno nega che ciò possa accadere, certo come come altri organi del motore anche la turbina andrebbe revisionata specie dopo aver percorso nk ed anche gli alberini andrebbero ribilanciati, si tenga conto che a secondo delle dimensioni e delle pressioni di esercizio all'interno di una turbina si arrivano a toccare anche i 250.000 giri/min. !
     
  10. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    quindi sembra essere normale che fischi un po in quel modo??

    per quanto riguarda la rimappa io non lo fatta, e credo neanche il vecchio proprietario.

    speriamo bene!
     
  11. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Se proprio non vuoi andare a fartela controllare fai così, leva il raccordo dal debimetro alla turbina , prova con le mani pulite a cercare di capire quanto gioco ha! Mi raccomando fallo a freddo! Se ha gioco assiale esagerato allora forse e' maglio intervenire!
     
  12. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Ervis dal tuo video non è facile ascoltare il fischio che comunque ha il suo apice non da fermo ma in movimento con il motore che sta per raggiungere e superare il regime di coppia max, sinceramente non l'ho afferrato, mentre, acconsentendo che tu faccia tutti gli scongiuri, mi sembra di aver avvertito il classico tintinnìo della catena di distribuzione causato da un probabile allentamento della stessa sia per l'usura che per il kilometraggio, è facile che accosti alle pareti del carter, a freddo si ascolta bene in quanto la lubrificazione non è ancora ottimale, senti se a caldo si intensifica o meno in quanto con le alte temperature raggiunte all'interno potrebbe accentuarsi per il fenomeno della dilatazione dei metalli.

    Spero di essermi sbagliato essendo un video e rinnovo l'invito a fare le corna, però farei un consulto dal conce o da un meccanico esperto !
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    quel tintio che senti all'inizio è dovuto alle cinghie indurite, dopo 1 minuto sparisce, e lo fa solo quando è fredda.

    In movimento si sente molto poco il fischio, in quanto non è cosi forte. Il motore raggiunge la coppia massima a quanti giri 4000?, no perche oltre i 2000 non si sente.
     
  14. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    premesso che la tua auto come qualsiasi bmw il movimento della distribuzione è a catena e non a cinghia non so neanche da quanti anni, almeno 20 credo, è rassicurante solo in parte che a caldo si avverta meno...dubito che sparisca del tutto se lo si avverte palesemente attraverso un video, vedi tu se è il caso di approfondire; il regime di coppia max relativo alla tua motorizzazione dovrebbe essere in un range tra 1800 e 2400-2500 rpm, in questo arco dovresti avvertire meglio il sibilo dopodichè tenderà a scemare sino a sparire !
     
  15. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    so sti cosi qua insomma che fanno tintnio all'inizio, dopo 1 minuto niente piu.

    [​IMG]
     
  16. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Errrrrrviiis #-o

    quella è la cinghia dei servizi.. alternatore e ti assicuro che non emette quel tintinnio che si ode nel tuo video, quel rumore proveniva dalla distribuzione che non è a vista essendo ubicata nel basamento del motore e circoscritta da un carter che funge da copertura all'interno della quale avviene la lubrificazione !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2012
  17. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    capito ho... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque anche la cinghia servizi fischietta all'inizio.

    comunque grazie:wink::biggrin:
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ervis cambia quella carrettaaaaaaaa.

    :haha:haha:haha
     
  19. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    è anche possibile che dipenda dal suo cuscinetto :-k
     
  20. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    AIUTO!!!

    Posto in questa discussione per non aprirne una nuova...sperando che il problema non sia quello di cui si parla qui!

    Sabato, mentre procedevo in leggera salita a circa 20km/h (cercavo parcheggio) ho sentito il motore perdere notevolmente potenza (e comunque quella richiesta era minima). D'istinto mi sono fermato e ho messo il cambio in folle (N, ho lo Step). Il motore al minimo girava male, era come se borbottasse...i giri erano più bassi del normale (circa 600-650 contro i soliti 700-750). Provando ad accelerare un paio di volte in N fino a 2000-2500 giri il motore riusciva a salire di giri, ma sempre con una certa fatica e soprattutto borbottando e girando in maniera irregolare.

    Tutto questo per circa 15 secondi, poi improvvisamente tutto OK. Da allora ho percorso circa 300km senza riscontrare problemi...

    La macchina è un 320d, 177cv, fabbricazione 11/2009 con 37.000km (fatti al 90% in superstrada a velocità moderata: il consumo medio totale è oltre 20km/l), tutta originale e appena tagliandata (PS: essendo import, garanzia scaduta da meno di un mese...).

    Cosa potrebbe essere?
     

Condividi questa Pagina