A quanto pare l UE è in crisi e circolano addirittura voci su un possibile referendum per tornare alla lira. Non ci credo pero' ditemi la vostra
è stato proposto da maroni ma nessuno gli ha dato retta, compresa la commissione europea.. se tornassimo alla lira sprofonderemo ancora di piu a livello economico...non è che siamo presi tanto bene... con l'euro ce la siamo presa nel culo alla grande al passaggio lira/euro, ma sarebbe assurdo e controproducente tornare alla lira (vi ricordate come era svalutata gli ultimi tempi?) teniamoci il male minore va.... però fateci le carte da 1 e da 2 euro cazzo!!!
Io non ci tornerei! Altrimenti tutti i commercianti rialzerebbero i prezzi, con la scusa che sono gli stessi di prima ma ci SEMBRANO piu' alti, perchè eravamo abituati all'euro...! E anke se cio' non accadesse, di certo non ci guadagneremo niente, inoltre l'euro è forte rispetto al dollaro e se vogliamo comprare qualcosa su ebay.com abbiamo questo vantaggio!
secondo me non si tornerà mai più alla lira, almeno nei prossimi 20 anni. secondo me passando all'euro ce la siamo presa in quel posto a livello di prezzi sia a causa del fattore di cambio psicologico 1 euro = 2 mila lire, sia a causa del fattore di cambio troppo sfavorevole alla lira nel momento in cui fu bloccato il concambio d'altro canto passando all'euro ci abbiamo guadagnato in termini di inflazione, ricordatevi che negli anni 80 avevamo inflazione a 2 cifre, il bot ti rendeva il 15% certo, ma il potere di acquisto di un gruzzolo messo da parte a febbraio non era + lo stgesso già a novembre...cose da Bulgaria odierna, negli anni 90 la cosa andava un po' meglio, ma eravamo cmq + vicini al 10% che non al 5% prima che cominciasse l'iter per rientrare nella soglia del 3% pro-euro. Sono daccordo riguardo a 1 e 2 euro di carta, ma dovrebbero valere in tutta eurolandia, e non credo gli altri siano daccordo...quando noi abbiam tirato fuori la moneta da mille lire, tutti gli altri paesi avevano già da anni monete che valevano 5 volte tanto, vedi le 500 pesetas ecc....
ehhh ebbay...nel nostro piccolo puo essere un vantaggio...ma l'economia è un altra cosa...come la metti col nostro export in america con il dollaro forte? ci sono dei pro, ma spesso anche dei contro, come in tutte le cose a mio avviso..
io personalmente uscirei dall'europa, lascerei le frontiere aperte solo per i commerci...ed ognuno fà ciò che vuole. ho sempre odiato che ci sia qualcuno (UE) che ci dice cosa dobbiamo fare...
Re: [SONDAGGIO] TORNERESTE ALLA LIRA? Beh i tedeschi quando capiranno sarà troppo tardi, tornare al marco non risolverà la loro crisi, come non l'ha risolta il berlusca mandando gli italiani in iraq solo per mettere i denti su di un altro pezzo di torta che come il solito godrà solo bush. Avete pensato che se ritornassimo alla lira, avremmo difficoltà ad effettuare cambi ..... sarebbe come una moneta del terzo mondo, e rischieremo di pagare la benzina e altre importazioni ancora + care. Maroni sarebbe meglio che si desse all'ippica. Io anche se mi addolora molto, che mi piacerebbe ritornare alla lira non lo farei mai ormai per ovvie ragioni.. Un eventuale ritorno sarebbe un nuovo magna magna con le conversioni, e come al solito solo i commercianti godranno, lo so perchè sono nel settore del commercio e quando c'è da aumentare un prezzo i commercianti ci godono solo per le loro tasche, mentre quando c'è da abassare il prezzo di un prodotto + tosto lo lasciano inveariato. Anzi se aderisse anche l'inghilterra il dollaro sarebbe finalmente schiacciato e sarebbero gli americani a fare la fame nel mondo, come sarei contento di vedere. Ma siamo matti con i prezzi da spavento che ci sono per una famiglia di 3 persone al giorno d'oggi non bastano 2.500 € se poi c'è un affitto non proprio in centro, non sprechiamo altri soldi per euroconversioni ....... Chiedo scusa se per caso qualcuno non condivide le mie idee, pero' io ce la vedo cosi'
Re: [SONDAGGIO] TORNERESTE ALLA LIRA? se si torna alla lira si raggiungeranno livelli di crisi economica impensabili... altro che Argentina... e forse addirittura la guerra....
Ormai "siamo in ballo" e bisogna andare avanti. Prima o poi usciremo da questa crisi. Purtroppo questo è un trend negativo per l'economia.
Sono d'accordo con voi che una soluzione potrebbe essere di avere 1 e 2 euro di carta, creerebbe un'impatto psicologico diverso e sensibilizzerebbe (minchia che parolone) il mercato. Spero molto in questa soluzione. Ma questi coglioni pensano solo a farci pagare le tasse inventandosi nuove scuse.
io ho votato di NO: però solo xchè cmq acquistando i pezzi x la biemmina all'estero si ha un certo vantaggio con l'euro :wink: altrimenti avrei votato si, xchè non è possibile che gli stipendi abbiano un potere d'acquisto pari a 1/4 di quanto avevano prima! è questo che non è stato calcolato e che è un grave male... X TUTTI!
IO NON HO VOTATO SONO UN PO' COMBATTUTO, MA VI DICO UNA COSA: AL PASSAGGIO EURO I PREZZI SONO INNEGABILMENTE RADDOPPIATI E MI SMENTISCA QUALCUNO ; SE TORNASSIMO ALLA LIRA SICURAMENTE, RISPETTO AL PRE EURO, QUADRUPLICHEREBBERO... NON SO SE SONO STATO SPIEGATO