Ho una z4 23i con cambio manuale con cui ho fatto 30000 km. Direi un 40% in città, un 40% extraurbano e 20% in autostrada. ho un piede piuttosto leggero. il computer di bordo indica un consumo medio di 8,5 l/100 km. Direi ottimo per un 6 cilindri
http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/46-Z4.html?constyear_s=2009&power_s=204&power_e=204&page=3&powerunit=2
Z4 E89 35i - 3600km di cui 60% autostrada 20% urbano 20% extra In urbano (nell'ultimo pieno) ho tenuto una media di 6.5km/L effettivi, ma zibibbo che fatica. In autostrada, non son mai riuscito ad andare costante al 100% (qualche sparata imbecille l'ho fatta), 8.7km/L effettivi. Ma fanbagno adesso arriva (arriverà, vero?) l'estate e voglio pensare a godermela, amen i consumi. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sondaggio su consumi carburante Io non faccio testo, ho il piede pesantissimo, tendo sempre a schiacciare molto più del dovuto (anche se poco dopo c'è uno stop o simile)...ma sinceramente non mi interessa, mi piace guidare così e così continuo!!!
I dati del computer di bordo sono indicativi, non saranno mai precisi. Se invece del consumo medio metto quello istantaneo cambia di continuo, non sta mai fermo.
Tra l'altro, da menù segreto, sulla E9x si poteva "tarare" la misurazione del consumo medio e istantaneo, credo che il CDB della E89 sia lo stesso. Questo per confermare che la lettura del dato potrebbe essere indicativa e non settato adeguatamente.
Diciamo che aiuta a dare una idea del fatto che uno stia o meno guidando in modo piu' o meno dispendioso, poi non avra' mai una precisione assoluta. Confrontare poi i dati tra auto diverse e' difficile, anche per via di quel che ha detto Muna. Ad ogni modo, per i consumi piu' precisi, basta veder le schede del costruttore. Anche se ovviamente, come per le prestazioni, indicano il dato migliore ottenuto dopo varie prove e settaggi, quindi da prendere con le pinze. Ovvio, una macchina dichiarata per 20km/l, sara' meno costosa da mantenere di una con dichiarati 10km/l :wink:
il dato che ho detto io non è quello del copunter di bordo ma è calcolato sul consumo (da pieno a pieno), quindi è preciso e reale.
Ho una Z4 20i cambio automatico 8 marce, percorro circa il 90-95% dei km in città, uso quotidiano, no START&STOP ho resettato il computer di bordo 2000km fa, e ora mi segna 7,8 km/l ammetto che ogni tanto pigio forte(nei limiti del possibile in città), ma so essere anche "leggerino"! (eh già nonostante seguo e leggo il forum, questo è il mio primo messaggio)
dopo aver letto dei vostri consumi mi ero gia' fatto un'idea...che la 23i non era una fogna, ma ora dopo 2000 km la cosa che mi ha stupito di piu' della macchina sono proprio i consumi. domenica e lunedi' ho fatto una "gita" sasso marconi - trento-ponte archè- desenzano- sasso marconi la maggioranza in autostrada una parte di statali e un poco di citta' 600 km. 44.5l = 13,48 l. incredibile!! è vero che ho girato per le statali veramente piano e in autostrada a 120/130. comunque nell'uso quotidiano da cdb. 11/12 km-l. consuma meno della mia vecchia golf. 1 serie 1100.
Ho avuto diverse golf, ai tempi i consumi non erano imperanti come oggi e consumavano di piu' , particolarmente proprio i motori piccoli come il 1100 e 1300 troppo spompi per il peso vettura, eran piu' adatti per la polo.
Sarebbe stato incredibile che non facesse quei numeri. Facendo Milano casa dei suoceri nelle Marche quindi un 90% autostrada e un 10% città con il cdb che dava una velocità media di 136km/h con la 911 ho fatto i 9.9l/100km. A basso numero di giri tutte le macchine consumano poco. Il problema è aver la voglia e la pazienza di tenere il motore a questi regimi
Z4 30i sDrive, su percorso prevalentemente urbano (con diverse pestate non indifferenti), sono passato da 9.3 a 9.4 in qualche migliaio di km. Dopotutto se si cambia marcia tra i 1500 e i 2000 rpm ho notato che la lancetta del carburante scende meno rapidamente.....salvo poi compensare con la tirata di turno. dei consumi a me, prima finiamo sto cavolo di petrolio e meglio è per tutti, ritengo che questo sia il vero ecologismo
Io la utilizzo come una moto. Dopotutto chi me lo fa fare di usarla per casa-lavoro-spesa, aggiungendo chilometri, aumentando consumi ed il rischio del pirla di turno che parcheggiando te la bolla, poi c'è quello che non sa stare senza, rispetto ma non condivido. Ora la tiro fuori la sera per uscire e rarissimamente di giorno, quando verrà bello si scapocchia e via.