Sondaggio: Rispetto e utilità dei limiti di velocità da codice della strada | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Sondaggio: Rispetto e utilità dei limiti di velocità da codice della strada

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da hpfan, 15 Aprile 2012.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Fa da zavorra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    IN EFFETTI... :rolleyes:

    Mi sa che c'hai ragione

    Ps: sui crucchi alla guida: domandone...

    Secondo voi, son così disciplinati perché sanno che se vogliono dare gas per divertisi/recuperare un ritardo/arrivare presto hanno dell autobahn dove arrivare a fondo scala (e quindi far i pirla per le altre vie perde di senso), o hanno le autostrade con limite a 250 o nolimits perché, comportandosi sempre in maniera ligia, sono abbastanza affidabili da poter mettere tali limiti...? :-k
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sono disciplinati sempre, sulle strade e altrove (per lo meno nella loro terra) anche se devo dire che qualche testa di minchia si trova anche lì (considerando anche che , ormai, la nostra è una società multirazziale quindi si può trovare di tutto, in Germania come in Italia).
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Votato 2 ma non tanto in base alle capacita del guidatore, troppo soggettive e variabili di continuo (stanchezza, distrazione ecc) ma in base al veicolo..... Per una panda i 130kmh sono fin troppi per un serie 7-5-3 un Ferrari ecc sono niente, per non parlare delle auto vecchie, che bandirei proprio dalle autostrade maso pratico se prive di ABS
     
  5. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    facciamo un limite minimo di cilindrata per le auto a 1.2 così non può entrare neanche la smart :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    pensa che i limiti odierni sono stato inseriti e ritenuti, all'epoca, idonei alla circolazione proprio di quelle auto che tu vorresti bandire oggi

    in effetti c'è già una cosa del genere, esiste un limite minimo di 80 Km/h per avventurarsi in autostrada, o meglio, non possono circolare in autostrada veicoli che non raggiungono almeno gli 80 Km/h
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    La smart in autostrada non è un problema, se serve frenare frena, il problema pericoloso imho è la uno fire del 80 la panda 30 ecc che senza ABS è un attimo Che sbandano ecc....
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Fino al 1988 le autostrade italiane erano senza limiti, e bastava una e30 316 per passare i 180... (non guidavo io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    Io in panda 750 S ai 130 di tachimetro mi son praticamente cagato sotto, vibrava come un frullatore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'unica volta in vita mia che ho chiesto di rallentare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A memoria, l'unica autovettura "vietata" è la panda elettra (panda, quella vera) in quanto appunto aveva una velocità di omologazione inferiore agli 80km/h

    La panda non poteva bloccare le ruote, non aveva freni....
     
  9. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    Lo so, lo so.. solo che la smart mi sta antipatica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in verità tutti i moderni 1.2 almeno a 150 ci arrivano senza problemi e può darsi che frenino meglio di altre macchine più grandi.. come sicurezza sono ok!

    comunque se il limite minimo è 80 km/h vuol dire che posso andare in autostrada anche con il mitico fiat fiorino 1.7d aspirato! raggiunge la bellezza di 130 km/h in 1 ora e mezza! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quello si che è una bara con le ruote!
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :-k mah, panda e smart non ricordo che mi abbiano intralciato più di tanto in autostrada

    trovo estremamente più pericolosi camper e roulotte sui viadotti in giornate anche moderatamente ventose
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Il problema non è tanto che intralcino andando piano, anche perche per quello ci sono già i TIR ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma che non frenino quando serve.


     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    anche un gippone non frena una sega (parlo di L200, Pajeri e Land Cruiser vari, ci mettono più di 45 metri a fermarsi da 100 km/h, con guidatore sveglio e condizioni ottimali), e se va a sbattere contro qualcosa considera che pesa 2 o 3 volte quel che pesa una panda vecchia carica e bagnata :mrgreen:

    insomma, se sono fermo e mi centra una panda che comincia a frenare a 110 km/h con velocità all'impatto intorno ai 50, mi fa un danno

    se la stessa cosa succede con un mezzo pesante il doppio o il triplo...non c'è bisogno che lo dica

    è anche per questo che continuo a sostenere che appesantire le macchine sia una stronzata
     
  13. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Ma lei tira SEMPRE acqua al suo mulino, 24 ore su 24?? >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    secondo me i pericoli vengono sempre da guidatori incauti/inesperti/distratti/addormentati. il mezzo, in quanto tale, da solo danni non ne fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    giustissimo! io cerco sempre di essere in forma quando mi metto alla guida, ma a volte capita che sia un pò stanco e mi rendo conto che le mie reazioni sono lente..

    incauto e insesperto nonostante abbia 23 anni non lo sono! (con questo non voglio dire che sono un pilota)
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Verissimo ma se aggiungiamo a questi anche mezzi inadeguati.....

    più di tanto sui guidatori non si può migliorare perchè possiamo al limite cercar di neutralizzare gli incauti punendoli quando non rispettano il codice ma se uno è un po' impedito o anche solo stanco.....

    Quindi bisogna puntare ad una maggior sicurezza del parco circolante.

    Se i morti sulle strade nonostante l'aumento esponenziale del traffico sono diminuiti non è certo un caso ma la maggior sicurezza sia passiva ma forse ancor di più attiva delle vetture moderne.

    Quanto ai fuoristrada in autostrada son daccordo siano più pericolosi delle auto vecchie..... Bisognerebbe bandirli o equipararli ai tir con v/max 80kmh e poi lo dice anche il nome FUORIstrada quindi fuori dalle palle.
     
  17. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ovviamente

    considera però che se le maledette roulotte sono per lo più di proprietà, i camper vengono noleggiati a iosa, a gente con la B che non ha la minima idea di cosa significhi passare da un'utilitaria ad un mezzo da 30-35 quintali in ordine di marcia, con una superficie laterale superiore a 10 m²...gli spazi di frenata, le reazioni ai cambiamenti di traiettoria, l'improvvisa folata di vento laterale che anche se ti sposta di 30 cm può innescare un inferno...

    io ci farei rientrare tutti i veicoli sopra i 2000 kg e sopra i 1600 kg con angolo frontale di attacco particolarmente aggressivo

    perché anche un cayenne, che non è un defender, se ti tampona ti trasmette molta più energia cinetica della panda, ma soprattutto riesce a montarti sopra la macchina schiacciando gli occupanti, che magari si sarebbero salvati con la sola deformazione della zona bagagliaio
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    tutto giusto. anche quello che dice addlightness. però una maggior pratica in autostrada e insistere sul rispetto della corsia libera più a destra non farebbe male. mio nonno ha preso la patente in Germania negli anni '50 e ha dovuto fare l'esame in autostrada, fai te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Infatti io sono un pericolo pubblico anche in bici :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Basta prestare attenzione alla guida... troppa gente sembra che in auto sia l'ultima cosa da fare... eppure mica c'hanno kitt

    Eh insomma... secondo molti studi una percentuale altissima di guidatori non sa frenare con l'abs... quando il pedale vibra, alleggerisce la pressione... l'incapacità di guida è peggio di un mezzo malridotto

    Però le scuole guida ai tempi dovevano arrangiarsi con veicoli ritrovati nei campi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    guarda che quelli glieli avevano (giustamente) requisiti tutti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina