Sondaggio: Rispetto e utilità dei limiti di velocità da codice della strada | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Sondaggio: Rispetto e utilità dei limiti di velocità da codice della strada

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da hpfan, 15 Aprile 2012.

  1. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    I limiti di velocità servono esclusivamente per i comuni che mettono gli autovelox e fanno cassa, quindi solo a fare soldi.

    E' molto più pericoloso un guidatore che non mette una freccia e taglia la strada ad altri rispetto ad una automobile moderna a 250km/h in una autostrada a 4 corsie più emergenza.
     
  2. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Per me senza entrar troppo nel merito di far cassa o meno....dove tra punti e multe assurde effettivamente esagerano a spennare...!

    Però i limiti servono.....in certe zone e nei paesi...pedoni..bici..bambini....servono...!

    Poi su certe strade son esagerati e si potrebbe spingere un po di più.....e lo facciamo tutti...finchè nn si esagera....

    Ma x strada nn si può andar a cannone dove e come caxxo ci pare....sarebbero solo bussi in continuazione....

    Dipende da troppi fattori...
     
  3. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    In Italia manca la civiltà per poter togliere i limiti di velocità sulle autostrade, comunque.

    Che non si fraintenda il mio messaggio.

    Già ora è una jungla, figuriamoci senza limiti che diventerebbe...
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Vero. E' da incivili fare i 90 in corsia di sorpasso... ma lo sanno quanto pazzo è lunga una frenata di un 335icabrio da 250km/h ???

    Scherzo, ovviamente... (però se vai a lumaca, pazzo prendi l'autostrada? fai la statale che è gratis!)
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ho sempre ritenuto i cartelli stradali del limite di velocità un inutile orpello ornamentale sul ciglio della carreggiata.

    Vado a quanto la visibilità, il clima, la temperatura e il traffico permettono al mio buonsenso di ritenere opportuno, sicuro e rispettoso andare.

    Andrei (andavo, ai tempi del Sesmot) a 250km/h in autostrada pur con il limite a 130km/h quando traffico e sole permettevano, andrei a 20km/h davanti ad una scuola alle 8 di mattina anche se ci fosse il limite a 150km/h.

    Ma nella Repubblica delle Banane, paese di scioperati quaquaraquà da millenni asserviti al taglieggiatore di turno, regole e leggi non sono fatte per ordinare ed ottimizzare la vita civile, bensì deliberatamente studiate in modo da essere forzatamente impossibili da seguire, così da permettere a questo stato ladrone di poter attuare le sue politiche di estorsione legalizzata.
     
  6. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Più che altro, se vai a 90, perché non usi semplicemente la corsia di destra? Non è umiliante! :lol:

    Imparare ad utilizzare le corsie sarebbe già gran parte del processo di civilizzazione del guidatore italiano medio, ma dubito ci arriveremo mai.

    Quando uso l'A4, esco dal casello, prima corsia a destra 130km/h, arrivo circa fino a Bergamo senza mai cambiare corsia. Ah, tutti gli altri sono sparsi nelle ALTRE 3 corsie alla mia sinistra.

    Certe volte è quasi buffo. :haha
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Io sono di bocca buona, una corsia vale l'altra, basta sia libera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bologna Modena (senza mezzi pesanti) è identico.
     
  8. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Idem!!! >:>
     
  9. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    LA LIBERTA' di andare a 250 o 300 nei tratti autostradali permessi non ha nulla a che spartire con il rispetto rigoroso dei limiti ove indicati (cio' avviene in Germania).

    Contravvenire al limite dei 30 o dei 50 nei centri abitati e' inoltre criminale,specie in prossimita' di scuole o altro.
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    A parte che noi non abbiamo le strade della Germania e molte volte i limiti sono tenuti bassi proprio perchè strette e prive di manutenzione.In ogni caso da noi ritengo impensabile poter aumentare i limiti oltre i 150 km/h che in alcuni casi sono già tanti, se penso a tutti gli imbecilli che in autostrada si buttano fuori all'improvviso per superare chi gli sta davanti credendo di avere diritto a farlo solo perchè magari hanno messo la freccia (molti non mettono neanche quella) specialmente i camionisti che spesso per non frenare quando raggiungono il mezzo che gli sta davanti fanno quel tipo di manovra anche se magari dopo di te che sopraggiungi non c'è più nessuno dietro.Questo tipo di manovra è criminale in autostrada, figuratevi se arrivate a 200 km/h e vi fanno una mossa del genere, provare per credere.Fino a che c'è gente che guida cosi i limiti sono fin troppo alti.
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Non è che a gente che guida così, spesso interessi troppo dei limiti. Magari in autostrada perché altrimenti gli fanno la multa, ma di certo non in città/extraurbano.

    Ripeto: per me i limiti non esistono, andrei piano davanti ad una scuola anche col limite a 150 e veloce in autostrada quando traffico, strada e visibilità lo permettono.

    Quando le regole e i limiti sono improbabili, astrusi e vessatori, ed istituiti con l'unico scopo di essere impossibili da rispettare al fine di poter comminare sanzioni a chi inevitabilmente li trasgredisce, è sacrosanto, civile e ragionevole fare come buonsenso e necessità suggeriscono.

    Poi, che in Italia regalino le patenti è vero. Ma è anche vero che, proprio alla luce di questo, dovrebbero smetterla di rompere le p*lle a me che vado a 250, quando c'è gente che gira con gli specchietto chiusi messaggiando al telefono.
     
  12. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Vedo che ci sono un po di luoghi comuni, che in molti casi vanno sostenuti=), però;

    - Lo stato delle nostre strade è abbastanza buono, di pari e superiore livello della Germania.(almeno parlo della mia zona che faccio spesso Torino=>Milano=>Nizza=>Genova)

    - I tedeschi sono stati "modellati" per seguire queste regole; i controlli sono molto scrupolosi e la polizia in autostrada che ti raggiunge per un limite violato anche di 10km/h, è più che normale.

    La situazione reale è;

    1) non abbiamo un parco auto adatto per avere le autostrade senza limiti

    2) c'è da cambiare tutta la legislazione, basta vedere il fardello fatto per alzare ai 150, mentre qua sarebbe da togliere la responsabilità ed addossarla al guidatore e alla sua polizza.

    3) non abbiamo gente decente al volante, gli incidenti più gravi per velocità, in Germani, li causano MOLTO spesso i turchi/russi/polacchi con delle MB dei anni 80 che vanno ai 200km/h, però anche una punto ai 220 non è più stabile e il tamarro italiano non è tanto diverso nel modo di guidare.
     
  13. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Anche io sono d'accordo. Le nostre strade (o meglio, autostrade) sono in media in condizioni nettamente migliori di quelle tedesche.

    Su questo tema dei limiti ho una mia idea, ma non la esprimo perchè sarei l'unico a pensarla in quel modo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2013
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    No, no..e perché mai? Sono curioso...e poi, non è detto che coincidano, le nostre idee ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    german style va bene per le german mind, abituate a passare dai 250km orari ai 100km orari rallentando perfettamente in prossimita' dei cartelli e mantenendo la velocita' indicata sino a quando non passi davanti ad un altro cartello.

    Da noi se dovessero adattare le strade significa che ci sarebbero di nuovo i lavori in corso per altri xx secoli alla media di 20 metri al giorno con 50 persone che guardano sedute sul g.rail ed uno che mette asfalto con la pala.

    Hanno rifatto da poco (ci hanno messo circa 10 anni per ora ma stanno ancora finendo) alcuni tratti della To-Mi e li hanno rifatti uguali ma con asfalto drenante.

    Se avessero visto "lungo" in previsione di un aumento del limiti di velocita', avrebbero modificato la tratta (oppure hanno lo zio o parente che appalta per i lavori....)

    Rimarranno tali e quali sino a che una mega alluvione o terremoto non distruggera' tutto e ci sara' un ministro, magari giovane, che avra' l'incarico di studiare la nuova viabilita'....

    ma quante solo le probabilita' che tali circonzanze accadano insieme? Praticamente nessuna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2013
  16. dreaM

    dreaM Kartista

    128
    3
    20 Maggio 2011
    Reputazione:
    392
    Bmw 123d Futura Msport - CooperS R53
    ho votato la terza pensando a quanta gente guida ma non dovrebbe :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per il resto.... in Italia mancano i controlli, fiscali, stradali ecc... nessuno controlla...

    e sopratutto...chi controlla il controllore ?? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma a parte questo

    il modello tedesco sarebbe valido ma senza controlli sarebbe anche vanificato... in italia dove c'è il velox fisso la gente va piano(magari stradone a tre corsie)...poi però va in strade cittadine ai 110orari perchè non c'è neppure l'ombra di un funzionario delle fdo... e se c'è... e li per fare altro :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sprechi sprechi e sprechi di denaro senza ottenere alcun miglioramento (vedi caso to/mi appena descritto da ISphinx)
     
  17. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    1) autostrade con limite a 130 kmh come oggi

    2) tale limite è derogabile da chi ha conseguito una patente speciale, ENORMEMENTE più difficile da conseguire (con prove in pista cronometrate, capacità di controllo del mezzo al limite di notte e/o su ghiaccio/neve, conseguimento di tempi minimi di reazione e di capacità di reagire correttamente sotto stress, vista diurna/notturna outstanding, etc.) e solo nei tratti in cui ciò è realistico dal punto di vista della sicurezza (tanto per fare qualche esempio pratico: A1 MI-BO e RM-NA, A4 TO-VE, A14 FG-BA, etc.)

    3) in caso di superamento dei 130kmh la multa viene comunque inviata al destinatario, cui compete l'onere della prova di dimostrare che lui è in possesso dei predetti requisiti (se non gestibile automaticamente, cosa fattibile credo)

    4) per tutti i casi diversi dalle autostrade i limiti odierni vanno bene, anzi in città li abbasserei a 30kmh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2013
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhhh, bon nulla di "drastico" da come avevi preannunciato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi trovi, sostanzialmente d'accordo, ma credo che sia di difficile, anzi, difficilissima attuazione non tanto per la difficoltà di conseguire tale patente, bensì per la gestione differenziata dei limiti.

    Anche la tua ipotesi n. 3 potrebbe essere doppiamente controproducente (per lo Stato, intendo) in quanto si dovrebbe comunque emettere una sanzione, salvo poi, annullarla (anche in autotutela) con tutte le conseguenze e le spese (vedi ad esempio i costi di notifica). Inoltre si potrebbe (siamo in Italia, ricordiamocelo) fare sempre il solito gioco delle 3 carte facendo passare per "pilota" chi non lo è.
     
  19. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Com'è pericoloso...mamma mia! Meno male abbiamo i limiti a 130 da noi, eh sì... ](*,)

    Anche a 2 corsie... e tra l'altro, tutta questa grande qualità in più rispetto alle nostre autostrade io non la vedo...

    PS: notare anche l'atteggiamento, le distanze di sicurezza, etc...

    [video=youtube;y4IVY_9I-BA]

     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Che spettacolo!!! (non tanto per la velocità in sè, ma per tutto l'insieme altamente educato....) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina