SONDAGGIO: LE NOSTRE BMW VALGONO VERAMENTE TANTI SOLDINI? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

SONDAGGIO: LE NOSTRE BMW VALGONO VERAMENTE TANTI SOLDINI?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da resunoiz, 21 Gennaio 2005.

  1. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.305
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    Infatti costa meno il prodotto, ma rapportato al costo della vita una macchina che costava 10 milioni 25 anni fa ora ne costa 80.000 euro con una qualità nettamente inferiore.
    Comunque è il gatto che si rincorre la coda, la tecnologia è in forte sviluppo e stare al passo con i tempi costa, la concorrenza è tanta e farsi la guerra penalizza il consumatore ..... che comunque i soldi li ha e li spende ... quindi il volano resta in circolo .... speriamo che resista ancora per tanto tempo :wink:
     
  2. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46

    Mi sa che stà cominciando a rompersi...
     
  3. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    la cosa assurda non è il prezzo da pagare in sè. mi spiego meglio, se compro un immobile a 200k euro quando magari ne vale 180k, ma che tra 4 anni sono sicuro venderò ad almeno 230k euro, ho pagato un prezzo più caro, ma almeno ho avuto dei riscontri nell'investimento. IMHO nel settore auto c'è solo un parametro che, bene o male, può dare l'idea del valore effettivo della macchina... la tenuta dell'usato. se una qualsiasi auto in 3 anni perde il 60% (quando va bene) del valore, beh, vuol dire che buona parte della somma iniziale l'abbiamo pagata per pubblicità e inutili tecnologie obsolete dopo un triennio...
     
  4. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    C'è troppa gente che ci mangia tra il passaggio da casa costruttrice e il conce...
     
  5. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Valore biemme

    Guarda, anche mio padre ha avuto una Volvo coeva alla tua, una 345 GLS del 1981, tenuta fino al 2001 (poi è arrivata una 320ci :biggrin:
    certamente ci ha fatto pochi km (110.000 in 20 anni), era in garage, ma non ha avuto quasi difetti se non uno legato al poco uso (un tirante dell'impianti di riscaldamento) ed un'altro - grave e origine della sua rottamazione - legato alla quasi assenza di manutenzione. Mi spiego: il papi cambiava le candele e le puntine (si si , era ancora a spinterogeno ... 95 cv per 13 q,li di peso .. un vero polmone, però con transaxle e de dion ..) solo quando si accorgeva che non rendevano più#-o , il lubrificante ogni tre/quattro anni come si ricordava, non ha MAI ](*,) controllato come prescritto il livello olio differenziale - cambio ----> dopo 20 anni è grippato ...) Il punto è che, a parte il totale disinteresse di mio padre per il mezzo (con questa è diverso per fortuna :mrgreen: ) l'auto dopo 20 anni sembrava nuova.
    Oggi anch'io non sono convinto che si possa ripetere un fatto del genere con le attuali produzioni. Intanto i nostri ferri sono mooolto più complessi (pensiamo solo a centraline e cablaggi ...), poi ci sono i risparmi sui costi.

    Poi c'è un'altra considerazione, già fatta poco sopra da vale46, il valore dell'usato. Io la mia l'ho presa due anni fa di seconda mano, è un 2002, all'epoca 40.000 km tenuta veramente in modo impeccabile, pagata la metà del corrispondende prezzo del nuovo beninetso al netto di uno sconto del 10% ... ora ne ha oltre 70.000, nessun problema (sgrat sgrat) solo manutenzione ordinaria, chi ha fatto l'affare? io o chi me l'ha venduta? 32.000 euro per un nuovo mi sembrano tanti, 16.000 più equi: se me la tengo ancora 5 - 7 anni fino a 170.000 - 200.000 km senza grosse rogne sarà stato un buon acquisto. Ma vorrò proprio vedeer in che condizioni arriverà a quel chilometraggio
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    viva il paraocchi eh? :mrgreen:

    motore 10 solo perchè c'è molta scelta nelle versioni e cmq son avanti di tecnologia.....ma mancano di cattiveria (M escluse)

    stabilità 8 se guidi un'ALFA scopri per magia che è molto meglio messa a terra....e non è l'unica

    affidabilità 8 mi pare che di rogne se ne leggono a bizzeffe in questo forum....e cmq minori di case come VW

    interni 6 le nuove proprio son di uan freddezza allucinante....ok le finiture ottime come i materiali....ma il design è sopporifero

    estetica 5 sono assolutamente inpersonali le nuove......le guardi e non sono ne eleganti e ne sportive....insomma....non dicono nulla....:rolleyes:
     
  7. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    quoto... i fari delle ultime versioni sono vomitosi e un pò deformi...IMHO
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    alt un pass... allora...
    per quanto riguarda il motore si vede che non hai provato (parlando di cattiveria) un bel turbo diesel (basta un 330 come il mio) oppure un 335i...

    stabilità non mi dire che un'alfa tiene meglio di un bmw perchè mi metto a ridere e non smetto più... la 147 e la gt hanno un'ottima tenuta, ma non paragoniamole a un bmw con dei 17-18-19 e un assetto sportivo.

    affidabilità... di rogne ormai ne son rimaste ben poche... le uniche IMPORTANTI erano le turbine sui vecchi 2.0d che saltavano... ormai ben risolto... il gruppo VW ha un motore che è ancora pieno di problemi in vendita (il 2.0d 140cv, che risulta essere anche il più venduto)

    interni son daccordo

    estetica... questo de gustibus... a me la linea della mia auto piace da morire, è la più bella coupè che esista (tolti i cerchi, che dovrò cambiare)... ovviamente non considerando auto per me non raggiungibili.

    saluti
    Fede:wink:
     
  9. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Come cattiveria motoristica Davide ha potuto fare un raffronto tra il Busso 2.5 e l'M54 B25. Effettivamente il V6 2.5 Alfa dopo i 5000 giri esplode. Solo che l'M54 per coppia e gestibilità sembra un 3000 a confronto :mrgreen: E i numeri parlano chiaro. Uno è il cuore e l'altro la ragione. Onestamente sceglierei il Busso tutta la vita. Ma un 325Ci Coupè viaggia di più di una 156 sul dritto.
     
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    toh....una dose di sacrosanta verità :mrgreen:

    ti quoto in pieno :mrgreen:
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si da il caso che sulla mia 325 CI abbia i 17 con tanto di assetto M :mrgreen: indi parlo a ragion veduta visto che avevop una 156 2.5 V6 prima della BMW :mrgreen:

    se vuoi davvero correre con l'auto, e non fare solo guida veloce, che son due cose ben distinte......come per magia capirai che con il 156 puoi osaree molto di più.

    tu i darai che in pista la BMW fa tempi migliori sul giro....ovviamente....ma si parla di 1-2 secondi su 2 minuti....e buona dose di quel vantaggio he ottiene BMW è puramente derivato al minor pattinamento delle ruote di trazione.....ma dinamicamente ALFA le da di brutto a BMW come lo ha dimostrato il MASTER TEST francese fra 159 e E90 =D>

    poi mi parli dei diesel? :mrgreen: io i diesel li lascio ai macinatori di KM.....il vero piacere di guida lo si ha solo con un benza :mrgreen: è brutto sentire il motore che si castra solo a 4500 giri :mrgreen:
     
  12. tonytorri

    tonytorri Kartista

    173
    0
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d (e46)
    Ma non stavate parlando di prezzi?????????
    Secondo me hanno ragione chi dice che alcuni problemi sono troppo stupidi, e sopratutto dopo anni, e diverse versioni, continuano a vedersi (vedi sidembloc spia airbag debimetro ecc.).
    Per quel che riguarda il prezzo lo so sono pazzie, ma bisogna ricordare che grava l'Iva del 20% e non è poco, comunque sono veramente care, se poi guardiamo i prezzi degli optional ancora peggio hanno prezzi pazzeschi (navigatore 2600 euro sensori parcheggio 850euro funzione tv 1100 ecc)
    Se si guarda i sensori parcheggio di una scoda costano la meta, e fin per carità non voglio far confronti con la scoda ma i sensori del parcheggio, non penso che ci siano grandi differenze...................
     
  13. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    se dai 6 agli interni sei coi paraocchi pure tu...



    ...nel senso che ai bangle-interni i voti dal 2 in su vanno dati per l'impegno e per la simpatia!! :mrgreen:
     
  14. tonytorri

    tonytorri Kartista

    173
    0
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d (e46)
    Dici con me, ti dico una cosa io non ho mai dato voti sugli interni.
    Io sto cercando un famigliare e sono andato a vedere il serie 3 e assieme a mia moglie abbiamo deciso che se riusciamo a comprare un 5 bene altrimenti passiamo su una 159, motivo baule e interni.................
    Se poi vogliamo mettere a confronto i diesel, è un'altra storia, non sono neanche parenti con quelli dell'alfa, e comunque chi dice che castrano a 4500 giri, cosa vuoi che mene importi quando vedo il conta chilometri che vola....................(non guardate solo i cavalli che oramai i diesel hanno superato i benzina ma tenete in considerazione la copia).
     
  15. Beppe330d

    Beppe330d Primo Pilota

    1.225
    13
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    16.374
    330 CI e46 Kit M, 320d XDrive M Sport
    Esperienza fatta passando da un diesel ha un benzina. Dico solo una cosa se dovete passare fatelo solo con un turbo benzina.
     
  16. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    i diesel hanno solo avuto più sviluppo negli ultimi anni.....ma guarda a caso tutte le case ora si stan muovendo dinuovo sui benza :mrgreen:
     
  17. tonytorri

    tonytorri Kartista

    173
    0
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d (e46)
    Forse è meglio che si muovano altrimenti possono smetterla di farli..............
    Comunque per recuperare il divario prestazionale senza aumentare i consumi auguri (il 523i con un litro di benzina fa un km in meno di un 535d con un litro di gasolio)..............................
    Senza offesa per nessuno, io son nato su un diesel..................
    Li difendevo quando non tiravano figuriamoci ora
     
  18. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    quanto vale un'auto?
    il fatto è che ognuno potrebbe usare un metro diverso per assegnargli un valore e tutti potrebbero avere uguale ragione, se la si considera un mezzo di trasporto allora costa sicuramente troppo (bmw o no), se si considerano altri valori come ad esempio quello emozionale allora potrebbe essere addirittura a buon mercato, la verità vera è quella degli sterili numeri, un'auto vale quanti soldi viene pagata, sembra un'ovvietà ma il mercato è questo, le auto richieste fanno guadagnare, quelle non riuscite fanno chiudere bottega perchè costa tantissimo anche produrle
    costa troppo
    troppo perchè i prezzi delle materie prime continuano a salire, troppo perchè in un'auto ci sono sempre più cose, una scocca moderna pesa meno di una scocca di 20 anni fa, ma le auto pesano una volta e mezza quando va bene, altrimenti pesano il doppio, se andassimo a peso come in salumeria le pagheremmo molto di più che in passato ma quello che compriamo ora non è solo ferramenta, c'è anche tanta tecnologia
    troppa? forse, però sono i clienti a volerla
    ora si usa l'allumino per le scocche o parti di esse e costa tanto, ma anche gli altri metalli sono saliti di prezzo negli ultimi tempi, in maniera preoccupante
    ed oggi diamo per scontata la presenza di accessori che un tempo erano opzionali e presenti solo sulle ammiraglie
    e non paghiamo solo i materiali, paghiamo i concetti, gli studi...
    se avete il mulo scaricatevi "Discovery.-.The.Birth.of.a.Sports.Car.-.Design" e guardate quante seghe mentali si fanno intere squadre di persone per la larghezza di un bracciolo o la scelta di un colore... tutti con stipendio teutonico, e non prendono poco in germania rispetto a noi.. operai inclusi
    la e46 è un'auto meravigliosa, è un'auto che ad esempio è diventata l'auto più venduta della categoria in inghilterra, il suo grande successo ha influito negli anni anche sull'aumento del prezzo di questo modello, è una semplice legge di mercato
    è un'auto che se fosse stata spagnola o ceca e se avesse portato un altro marchio sarebbe stata sicuramente meno cara ma tutti sappiamo che se scegliamo bmw abbiamo un'auto di cui paghiamo anche il prestigio e la nazionalità
    se poi ci tradisce a parziale discolpa c'è la complessità progettuale e il fatto che ormai da anni la strategia vincente la fa il marketing, prima si vende, poi si risolvono i problemi, se inverti questo ordine non arriverai mai a vendere, è triste ma è vero, una volta si faceva il contrario, un grande esempio è mercedes che un tempo era un simbolo mentre ora nonostante investa in ricerca e sviluppo più di chiunque altro negli ultimi anni ha navigato cattive acque sul fronte della qualità
    questo è un assaggio di ciò che penso
    spero di non avervi annoiato
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    avrai avuto una alfa fotocopia-terra perchè in una rotonda della città perfettamente asfaltata io raggiungo i 65km/h prima che la macchina sbandi, una gt di un amico la fa a 58-59, poi comincia a slittare e a sottosterzare... ovvio è un test del cavolo, ma è cosi8-[
     
  20. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Io vorrei solo dire due cose semplici semplici:
    1) Le auto possono essere stupende e tecnologiche quanto si vuole, però il prezzo che hanno raggiunto non è giustificato in nessun modo. Abbiamo perso il senso del denaro. Ohhh, 50 mila euro per un'auto, ma stiamo scherzando?
    2) Le auto di una volta andavano meglio sia perché erano semplicissime strutturalmente e quasi per niente sofisticate, sia perché prestavano + attenzione in fase di fabbricazione, perché non si era presi dalla frenesia commerciale di farne 100mila "al secondo".
     

Condividi questa Pagina